LA VETTURA VA A STRAPPI

Mercatino
Gallery
Fabio

LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Fabio »


La mia berlinona, da un po' di tempo, inizia ad andare a strappi e lo fa tra 80 130 km/h con fortissime vibrazioni e contraccolpi su tutta la meccanica.

Per eliminare momentaneamente il problema sono costretto ad accelerare a fondo per diversi secondi (la macchina prima stenta a prendere giri poi scala la marcia e inizia a tirare normalmente) oppure mi devo fermare e spengere la vettura.

Purtroppo questa problematica è occasionale pertanto sono due volte che mi reco in officina e non riscontrano nulla di anomalo.

A qualcuno di voi è già capitato ?

p.s. è una 2.4 JTD 20V 185 CV con cambio automatico.
Gianni

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Fabio

Ho trovato questo, speriamo che ti sia d'aiuto

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 285&t=7181

Ciao Gianni :o))
Fabio

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Fabio »

Ciao Gianni.

Ti ringrazio della segnalazione, ho letto il post ma non ho capito molto.

Inizialmente si parla di vetture a benzina poi, Conte Oliver, parla del difetto dell'accensione spia avaria motore sulla 2.4 MJ 185 FAP ma non so se ci sia nesso con quanto accade alla mia vettura.

Purtroppo la mia non ha mai fornito alcuna segnalazione in merito e non c'è alcun errore in memoria, sulla centralina.

Comunque posso riportarla in officina e chidere di controllare i cavi degli iniettori tanto non mi costa nulla (speriamo solo che lo facciano)

Ciao :o)
ConteOliver

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da ConteOliver »

No, non è la stessa cosa. Il messaggio "Avaria sistema controllo motore" (di cui anche Ardea parla in questo messaggio: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 366&t=8232), esce a seguito di un problema al collettore di aspirazione.
Fino a quel momento, la macchina non ha nessun comportamento anomalo e successivamente, dopo l'apparizione del messaggio, la centralina mette il motore in modalità di sicurezza, abbassando le prestazioni ma senza dare "strappi" o vibrazioni.
Il problema è noto in Fiat auto, tant'è vero che si è provveduto a fare una campagna ufficiale di richiamo per Croma e 159 con la stessa motorizzazione.
Per Thesis..... no!!! E' necessario andare in concessionaria e chiedere espressamente la modifica.
Comunque non credo che sia la causa del tuo problema o, per meglio dire, la mia non ha mai dato quei sintomi.

Ciao
ConteOliver
Michy

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Michy »

Ho avuto lo stesso problema, era una presa del debimetro che non faceva bene contatto, il tutto si è risolto senza problemi. Spero si solo quello a nche per te

Saluti
Michy
Fabio

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Fabio »

Grazie Michy domani la porto in assistenza e vediamo cosa dicono.

Terrò presente questa segnalazione del debimetro.

ConteOliver una domanda, ero a conoscenza del richiamo per croma e 169 2.4 MJ ma l'officina Lancia, da me interpellata, ha asserito che sulla Thesis questo problema non è mai stato riscontrato.

Pensi che possa chiedere comunque l'intervento della modifica in garanzia alla casa madre del resto, credo che se mettono in campo una modifica vuol dire che qualcosa non funziona alla perfezione ?

Grazie
ConteOliver

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Si, a me l'intervento è stato effettuato in garanzia e, soprattutto, la diagnosi è arrivata proprio dall'officina della concessionaria a cui mi ero rivolto. E' stato fatto un intervento sul collettore di aspirazione (non so specificarti esattamente di quale natura) ed è stata sostituita la valvola Swirl (quella che crea la corretta turbolenza all'aspirazione).
Sono stati loro a dirmi che il problema era di quella natura e che avrei dovuto lasciargli l'auto per qualche giorno perchè l'intervento era piuttosto complesso. Tieni presente che il difetto si è manifestato nell'ultima settimana di luglio 2007 e l'intervento è stato eseguito a metà settembre perchè il materiale da sostituire non era disponibile immediatamente (causa ferie).
Alla fine, per la riparazione ho dovuto lasciargli la macchina per un'intera settimana (dal lunedì al venerdì). Da allora è stata, ed è costantemente, un orologio...... senza più alcun difetto.

Ciao
ConteOliver
Fabio

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Fabio »

Ho portato oggi la vettura in officina, devo richiamarli dopodomani per avere notizie, mi sono sembrati alquanto sorpresi quando ho spiegato loro il problema speriamo bene.

Per il momento ringrazio tutti, appena avrò novità le inserisco.

p.s. ho controllato la presa del debimetro ma è correttamente inserita e bloccata.

Ciao
Gianni

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Gianni »

Fabio si è qui per questo :o)) per aiutare/ci per dare consigli e anche per riceverli.

Ciao Gianni
Pippo

Re: LA VETTURA VA A STRAPPI

Messaggio da leggere da Pippo »

Non si sa se fabio abbia risolto o meno.
Sara' questo, sara' quello, prova cosi prova coli.... arrivederci e grazie.
Avendo lo stesso problema , mi sarebbe stato se fabio avesse detto alla fine come ha risolto.
Ma Fabio ha preso le info ed .... arrivederci.
Rispondi

Torna a “Thesis”