FRENO A MANO

Mercatino
Gallery
nico

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da nico »

grazie a tutti anche per la solidarietà, può darsi che la motivazione risieda in ciò che ha detto gianluca o almeno spero che sia stata una mia distrazione in concessionaria hanno trovato tutto a posto. ciao e greazie ancora
renato

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da renato »

se posso: in teoria , questo freno di stazionamento , se elettrico passerà per la centralina ABS per sfruttarne i sensori ecc. ,come minimo , e dato che è elettrico o è acceso o è spento , quindi non credo che si possa sbagliare ad inserirlo, soprattutto su una Non automantica .
Perciò secondo me o non hanno trovato niente nel senso che all' examiner non possono risultare gli errori della centralina (p.e.) o non li hanno cercati o non ci sono proprio . E' solo una opinione da "ignorante" .
Enzo

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da Enzo »

Allora, io ho una K però penso di aver capito come funziona questo freno nella Thesis, per cui penso che nico abbia fatto così:
- si è fermato
- ha aperto lo sportello (automaticamente si sarà inserito il freno)
- quasi istantaneamente ha tirato il pulsante del freno (pensava di inserirlo e invece si è tolto)


E' possibile?
Gianni

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da Gianni »

Nico mi dispiace, comunque massima solidarietà

Ciao Gianni :o))
Daniele

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da Daniele »

ciao a tutti, a me spesso succede questo: sto per fermare quindi apro lo sportello e scendo con la macchina leggermente in movimento..... e mi accorgo che il freno a mano si è inserito e subito disinserito; un altra volta mi è capitato che, volendo fare uno scherzo ad un amico ho cercato di inserire il freno a mano in movimento ( circa 10-15 km h) , il comportamento è stato quello di inserimento e disinserimento immediato.

Di nuovo ciao a tutti
Gianni

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da Gianni »

Strano questo comportamento Daniele. Io una volta involontariamente ho aperto lo sportello ( andavo a passo d'uomo )e si è inchiodata lì. Per farla rimuovere ho dovuto disinserirlo.


Ciao Gianni :o))
Giorgio

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da Giorgio »

Possibilissimo perchè è successo anche a me
ciao Giorgio
Thesix

Re: FRENO A MANO

Messaggio da leggere da Thesix »

é del tutto normale: se la vettura supera una certa velocità il freno a mano non può essere tirato..quindi si sente che entra e che si toglie subito (dà solo un colpetto che, comunque, non blocca le ruote)..oltre ad un avviso sonoro.
Tutte le vetture con freno a mano elettrico funzionano così..da Lancia ad Audi...
Il freno a mano è un freno di stazionamento, non di emergenza...quindi non può e non deve essere possibile tirarlo con vettura in movimento (sarebbe un disastro, visto che si arriva al bloccaggio delle ruote posteriori)
Rispondi

Torna a “Thesis”