RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
CARI AMICI , COME BEN SAPETE , UN MESETTO FA , A SOLI 22 ANNI SONO DIVENTATO PROPRIETARIO DELLA MIA THESIS 3.0 V6 C. Aut. , OVVIAMENTE ,COME GIA SCRITTO IN PRECEDENZA ERO AL CORRENTE DEI CONSUMI SPOROPOSITATI , MA NON ME NE LAMENTO....
PER RIDURRE RELATIVAMENTE LE SPESE DI CARBURANTE (OLTRE 100/120€ SETTIM.) HO DECISO DI INSTALLARE L'IMPIANTO A METANO , A PREVENTIVI FATTI (CIRCA 3000 EURO) MI RITROVO A PARLARE CON UN'ALTRO INSTALLATORE DI IMPIANTI GPL/METANO IL QUALE MI DICE CHE PER L'ISTALLAZIONE DI TALE IMPIANTO SUL BERLINONE SORGONO PROBLEMI IMPORTANTI POICHE, GLI INGEGNERI CHE DEVONO VERIFICARE L'IDONEITA' DELL'IMPIANTO DANNO IL VIA LIBERA SOLO SE I "MOLLONI" (DEGLI AMMORTIZZATORI) SONO STATI RINFORZATI .
IL PROBLEMA E' CHE TALE RINFORZO COMPROMETTE SERIAMENTE IL FUNZIONAMENTO DELLE CENTRALINE SKYHOOCK E QUINDI LA STABILITA' DEL VEICOLO ,NON NEGO CHE LA COSA MI PREOCCUPA ABBASTANZA!!!
VORREI CORTESEMENTE IL PARERE DI CHI GIA HA INSTALLATO TALI IMPIANTI , MAGARI QUALCHE CONSIGLIO , O INFORMAZIONI UTILI A RIGUARDO
CERTO , COME AL SOLITO , DI UN VOSTRO CELERE RISCONTRO VI INVIO I MIEI PIU' CORDIALI SALUTI ASSOCIATI ALL'AUGURIO DI BUON INIZIO SETTIMANA!
***EMA***
PER RIDURRE RELATIVAMENTE LE SPESE DI CARBURANTE (OLTRE 100/120€ SETTIM.) HO DECISO DI INSTALLARE L'IMPIANTO A METANO , A PREVENTIVI FATTI (CIRCA 3000 EURO) MI RITROVO A PARLARE CON UN'ALTRO INSTALLATORE DI IMPIANTI GPL/METANO IL QUALE MI DICE CHE PER L'ISTALLAZIONE DI TALE IMPIANTO SUL BERLINONE SORGONO PROBLEMI IMPORTANTI POICHE, GLI INGEGNERI CHE DEVONO VERIFICARE L'IDONEITA' DELL'IMPIANTO DANNO IL VIA LIBERA SOLO SE I "MOLLONI" (DEGLI AMMORTIZZATORI) SONO STATI RINFORZATI .
IL PROBLEMA E' CHE TALE RINFORZO COMPROMETTE SERIAMENTE IL FUNZIONAMENTO DELLE CENTRALINE SKYHOOCK E QUINDI LA STABILITA' DEL VEICOLO ,NON NEGO CHE LA COSA MI PREOCCUPA ABBASTANZA!!!
VORREI CORTESEMENTE IL PARERE DI CHI GIA HA INSTALLATO TALI IMPIANTI , MAGARI QUALCHE CONSIGLIO , O INFORMAZIONI UTILI A RIGUARDO
CERTO , COME AL SOLITO , DI UN VOSTRO CELERE RISCONTRO VI INVIO I MIEI PIU' CORDIALI SALUTI ASSOCIATI ALL'AUGURIO DI BUON INIZIO SETTIMANA!
***EMA***
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
Con il metano non sò ma con gpl non si è mai sentito questo problema
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
Come ha detto giustamente Giorgio, col gpl il problema non si pone; inoltre i vantaggi del gpl sul metano imho non finiscono qui: lo spazio nel bagagliaio non si compromette se monti un serbatoio toroidale, e poi la cosa più importante i distributori gpl li trovi ovunque, quelli di metano no e ogni km che sei costretto a fare a benzina avvicina i costi del metano a quelli del gpl.
Ogni tanto anch'io medito di metterlo, vedremo.
Ciao.
Luca.
Ogni tanto anch'io medito di metterlo, vedremo.
Ciao.
Luca.
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
RINGRAZIO GIORGIO E LUCA PER LE RISPOSTE , MA CREDO CHE ANCHE INSTALLANDO UNA BOMBOLA GPL SIA NECESSARIO IL RINFORZO DEI MOLLONI... A ME HANNO PREVENTIVATO UN'INPIANTO A METANO "LANDI" SEQUENZIALE CON BOMBOLA DA 100 KILI .... CREDO CHE ANCHE COL GPL NECESSITI UNA BOMBOLA DI TALI DIMENSIONI E DI RIFLESSO SI DEBBA FARE L'OPERZIONE DI RINFORZO .... CHI AVESSE NOTIZIE DETTAGLIATE LE POSTI QUI PER FAVORE !
***EMA***
***EMA***
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
Qui sul forum c'è chi ha messo il gpl usando il serbatoio toroidale che si mette al posto della ruota di scorta, capacità una settantina di litri.
Il peso dei serbatoi per metano e per gpl non è paragonabile perchè quello del metano deve contenere gas a pressione molto più alta ed è dimensionato di conseguenza, arrivando a pesare anche ben oltre 100 kg, quello del gpl non so quanto pesi ma immagino sarà meno di 10 kg. Quindi il gpl non richiede nessun intervento sull'assetto.
Ciao.
Luca.
Il peso dei serbatoi per metano e per gpl non è paragonabile perchè quello del metano deve contenere gas a pressione molto più alta ed è dimensionato di conseguenza, arrivando a pesare anche ben oltre 100 kg, quello del gpl non so quanto pesi ma immagino sarà meno di 10 kg. Quindi il gpl non richiede nessun intervento sull'assetto.
Ciao.
Luca.
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
Io ho effettuato l'impianto a metano circa un mese fa su una 2400 CC non ho effettuato nessun rinforzo ai molloni alla motorizzazione civile (collaudo) tutto bene, anche perche gli Ingegneri della motorizzazione guardano altro, ad esempio numero di matricola dell'impianto, tipo di ruduttore di pressione e capienza delle bombole. Io per questioni economiche ho montato bombole revisionate in lega pesante ma esistono bombole in lega leggere che costano di più. Io ho sfruttato circa la meta del cofano istallando n° 3 bombole 50+20+25 con un autonomia di circa 280 Km con soli 13,50 €.
P.S. per l'impianto a metano ti anno chiesto un po troppo dalle parti mie lo fanno con meno.
P.S. per l'impianto a metano ti anno chiesto un po troppo dalle parti mie lo fanno con meno.
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
mauro ha scritto:
>
> Io ho effettuato l'impianto a metano circa un mese fa su una
> 2400 CC non ho effettuato nessun rinforzo ai molloni
In effetti non mi pare sia obbligatorio però se si vuole fare un bel lavoro, andrebbe fatto.
> esistono bombole in lega leggere che costano di più.
Sai quanto pesano quelle in lega leggera? Correggimi se sbaglio, io sapevo che quelle leggere sono sull'ordine del quintale...
Comunque sia, leggere o pesanti ti portano via una bella fetta di bagagliaio.
Io ho
> sfruttato circa la meta del cofano istallando n° 3 bombole
> 50+20+25 con un autonomia di circa 280 Km con soli 13,50 €.
Indubbiamente quanto a risparmio il metano è imbattibile.
> P.S. per l'impianto a metano ti anno chiesto un po troppo
> dalle parti mie lo fanno con meno.
Per un lavoro ben fatto mi sembra una cifra onesta... Tu di dove sei?
Ciao.
Luca.
>
> Io ho effettuato l'impianto a metano circa un mese fa su una
> 2400 CC non ho effettuato nessun rinforzo ai molloni
In effetti non mi pare sia obbligatorio però se si vuole fare un bel lavoro, andrebbe fatto.
> esistono bombole in lega leggere che costano di più.
Sai quanto pesano quelle in lega leggera? Correggimi se sbaglio, io sapevo che quelle leggere sono sull'ordine del quintale...
Comunque sia, leggere o pesanti ti portano via una bella fetta di bagagliaio.
Io ho
> sfruttato circa la meta del cofano istallando n° 3 bombole
> 50+20+25 con un autonomia di circa 280 Km con soli 13,50 €.
Indubbiamente quanto a risparmio il metano è imbattibile.
> P.S. per l'impianto a metano ti anno chiesto un po troppo
> dalle parti mie lo fanno con meno.
Per un lavoro ben fatto mi sembra una cifra onesta... Tu di dove sei?
Ciao.
Luca.
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
Io abito in un paese della provincia di Foggia, le bombole in lega leggera pesano circa il 20% in meno a quelle in acciaio ad esempio:
Bombola da 100 l in acciaio 89 Kg in lega leggera 62,30 Kg
Bombola da 50 l in acciaio 56 Kg in lega leggera 39,20 Kg
Bombola da 22 l in acciaio 24 Kg in lega leggera 16,80 Kg
Ciao Mauro
Bombola da 100 l in acciaio 89 Kg in lega leggera 62,30 Kg
Bombola da 50 l in acciaio 56 Kg in lega leggera 39,20 Kg
Bombola da 22 l in acciaio 24 Kg in lega leggera 16,80 Kg
Ciao Mauro
Re: RINFORZO MOLLONI CON SKYHOOCK
Che voui sappiate in FRIULI dove posso rivolgermi per un buon impianto GPL ?????????