Ho provato una Thesis

Mercatino
Gallery
Alessandro

Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Alessandro »

Cari amici,
ho provato oggi una Thesis 2.4 20v con cambio automatico. Devo dire che mi ha fatto una gran impressione per silenziosità comfort qualità generale ma anche ottime prestazioni. L'auto sembra molto agile a dispetto della mole e si guida volentieri anche in città.
Nella concessionaria dove sono andato mi hanno proposto delle Thesis di rappresentanza della fiat con 30-60 mila Km al prezzo di 17-19 mila euro.Sono del 2004 rimaste ferme nei parcheggi.
Cosa ne pensate?

Alessandro
Corrado

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Innanzitutto Alessandro mi fa piacere leggerti anche se non ci vediamo da un po' in giro per raduni ;-)
Anche io ho valutato la 2.4 benz, parlandone anche qui con gli amici sul forum e con qualche addetto ai lavori ma le risposte che ho ricevuto non sono state incoraggianti in termini di prestazioni, e i numeri in effetti mi sembrano dalla parte di chi mi ha dato queste dritte.
Tutto sommato il 3.0 o il 3.2 sono sotto molti punti di vista più appaganti sebbene non siano unanimente dei fulmini di guerra (ma mi pare che la maggior parte dei proprietari siano soddisfatti).
Quanto alle aziendali con quei km secondo me sono un buon affare, ma io sono contrario a vetture rimaste ferme a lungo.
Ciao
Corrado
Alessandro

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Alessandro »

Sì Corrado hai ragione per i raduni...ma vedrai che adesso mi rifaccio con la nuova Gamma...
Scusa ma mi sono espresso male ho provato il 2.4 m-jet anche se in effetti preferirei un motore a benzina...ma i consumi del 3.0 sono proibitivi e il 2.4 mi sembra fermo...
Ciao

Alessandro
Daniele

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Daniele »

Ciao ragazzi, e' la prima volta che scrivo nella sezione thesis, scrivo sempre nella sezione delta.
Volevo chiedervi maggiori informazioni sui motori, sulle prestazioni, sui consumi e sui prezzi.
Ho scritto qui perche' ho letto che alessandro ha provato una thesis e mi sembra molto informato....
Grazie...
Corrado

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Spero di vederti presto allora :-)
beh sono entrambi 2.4 20v, sia il benz che il diesel!
Ciao
Corrado
Alessandro

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ciao Daniele!
Grazie per la fiducia...ma qui c'è gente molto più informata di me e che guidano la loro thesis tutti i giorni. Io posso solo dirti che mi hanno consigliato il diesel per i consumi e le comunque ottime prestazioni. Devo dirti che le prestazioni della versione che ho provato ieri con cambio automatico sono ottime... Lasciò però la parola ai fortunati possessori che ti consiglieranno al meglio!
Ciao

Alessandro

ps: tu che delta hai? io una 16v del '90.
Daniele

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da Daniele »

Grazie mille alessandro, allora attendo altri interventi!
Purtroppo ho solo una enorme passione per adesso (sto finendo l'universita') e quindi non posseggo alcuna delta! Complimenti per la tua!
il Luca

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Per farti un'idea di quello che i possessori pensano di questa macchina, ti basterà dare un'occhiata al forum: prevale l'entusiasmo! Entusiasmo del tutto giustificato che condivido assolutamente. Le note dolenti riguardano i consumi delle versioni V6, che però di contro hanno il carattere più bello, e per alcuni le prestazioni che sono obiettivamente inferiori alla concorrenza; questo però non significa che siano esageratamente fiacche e infatti la maggioranza parebbe soddisfatta anche su questo fronte. Se ti capiterà spesso di usarla in autostrada il problema delle prestazioni lo sentirai relativamente, perchè alle alte velocità riesce a sputare riprese e velocità degne della categoria.
Sono tornato da poche ore da un giretto per l'Italia di 1.400 circa con la mia 3.0 e l'unica cosa di cui ho sentito la mancanza è una coppia un po' più robusta che potesse evitare qualche scalata al cambio automatico, ma per il resto tenevo agevolmente il passo di tutte le tedesche sfanalanti che incontravo :-)
Ho potuto mantenere medie di tutto rispetto nel più assoluto comfort: 135 km/h nella tratta Bologna-Roma, 137 tra Rimini e Milano. Il dato sembrerebbe alla portata anche di un'utilitaria ma se sei abituato a controllare la velocità media nelle lunghe tratte, specialmente in condizioni di traffico normale da giorno feriale, saprai che sto parlando di tempi ottenibili solo con macchine di una certa potenza.
Nota per Conte Oliver: prima di partire ho montato le continental sportcontact2 e dopo questi primi km posso dire di esserne pienamente soddisfatto, probabilmente sono le gomme più adatte alla thesis.
Per Corrado: ho avuto modo di controllare la latenza degli abbaglianti: zero, non ne hanno.
Riguardo le thesis di rappresentanza ferme da tempo, dico che dipende molto da quanto sono state ferme. Anche la mia era una di quelle, immatricolata nel 2004 ed usata per un anno e 24.000 km, l'ho comprata nel 2006 che era ferma da 13 mesi: ebbene ne sono entusiasta, ho comprato una macchina praticamente nuova, con ancora tre anni di garanzia e che va come un orologio svizzero.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

il Luca ha scritto:
>
> 137 tra Rimini e Milano.

Purtroppo però il parziale del cdb, azzerato alla partenza, all'arrivo indicava 5,8 km/l, decisamente troppo per una tratta autostradale anche se percorsa "allegramente". Forse è questo il difetto più grosso della thesis.

Ciao.
Luca.
ConteOliver

Re: Ho provato una Thesis

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Il Luca ha scritto...

> Nota per Conte Oliver: prima di partire ho montato le continental sportcontact2
> e dopo questi primi km posso dire di esserne pienamente soddisfatto, probabilmente
> sono le gomme più adatte alla thesis.

Bene Luca, sono contento di averti dato un suggerimento valido

Ciao
ConteOliver
Rispondi

Torna a “Thesis”