cambio automatico

Mercatino
Gallery
daniele zambenedetti

cambio automatico

Messaggio da leggere da daniele zambenedetti »

buongiorno a tutti
possiedo una thesis 3.2 emblema. Anche io ho un problema con il cambio automatico, strappa nei cambi marcia ai bassi regimi; invece oltre i 4000 giri/m il cambio marcia non è nemmeno percettibile (sembra quasi un cambio a variazione continua).
Altri utenti del forum hanno risolto i problemi semplicemente cambiando l'olio del cambio automatico.
Io l'ho fatto, ma ho il seguente problema: nel libretto d'istruzioni, come anche nel CD manuale d'officina e di riparazione, il quantitativo di olio dichiarato (ATF DEXRON III per il cambio e differenziale) è pari a 7,25 litri. Inoltre, in entrambe le fonti, non si fà riferimento alcuno al filtro olio del cambio (quando invece, gli utenti del forum di cui sopra, riferivano di aver eseguiro il cambio dell'olio e del filtro....).
Comunque, ho comprato il quantitivo olio di 8 litri e quando ho eseguito il cambio....sorpresa, nè sono usciti solamente poco più di 3 litri. Subito ho pensato: meno male, ho scoperto qual è la causa degli strappi- quantitativo insufficiente!!! ma contemporaneamente ho pensato: è fin troppo poco, mi avrebbe sicuramente segnalato il basso livello d'olio e quasi sicuramente si sarebbe surriscaldato eccessivamente.
Allora ho interpellato 3 concessionarie lancia (con officina autorizzata), una in provincia di verona, una a reggio emilia ed una a mantova; responso unanime: il quantitativo di olio previsto è di soli 3, 5 litri o poco più.....e nessun filtro da sostituire!!!
Chiedo: c'è qualcuno in grado di confermare i miei sospetti? ossia: presenza del filtro e quantitativo olio ben superiore ai 3,5 litri? Inoltre, è possibile che tutte le fonti informative da me consultate riportino 7,25 litri di olio e le concessionarie dicano che in realtà sono soli 3,5??
Per la cronaca, cambiando soli 3,5 litri di olio un leggero miglioramento al cambio l'ho avuto.

Se c'è qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi e dubbi, me lo faccia gentilmente sapere.
grazie e buona giornata!!!!
Giorgio

Re: cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Al raduno Thesis parlando con Luca mi ha detto che quando l'ha cambiato lui ha lasciato la macchina ferma tutta la notte perchè il cambio va effettuato a motore freddo,non sò se questo può essere influente sul quantitativo d'olio
ciao compagno di sventura Giorgio
daniele zambenedetti

Re: cambio automatico

Messaggio da leggere da daniele zambenedetti »

grazie per la rosposta. anche io comunque ho effettuato il cambio olio a motore freddo.Anche se influisse sul quantitativo d'olio, ritengo sarebbe in percentuale del 15/% circa, e non del 100%.

cmq grazie e buon proseguimento
il Luca

Re: cambio automatico

Messaggio da leggere da il Luca »

Non ho idea di quanto olio ci vada, però dato che mi pare di capire che il cambio te lo fai tu, prova a metterci i 7 litri e vedi come va.

Ciao.
Luca.
Giorgio

Re: cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Confermo quanto detto da Daniele cambiato in concessionaria l'olio del cambio mi hanno fatturato 3 kg di olio, mentre il manuale dice 7,25
ciao Giorgio
Rispondi

Torna a “Thesis”