Incontro Fulvia in val Soana (TO)

Edo68

Incontro Fulvia in val Soana (TO)

Messaggio da leggere da Edo68 »

Visto il successo dell'incontro avvenuto il 15/7 ad Alba organizzato dall' amico Livio, si è deciso di cercare di replicare il mini raduno, riservato esclusivamente a tutti i tipi di Fulvia, questa volta in un altra zona del Piemonte anch'essa molto bella e con una nuova organizzazione.
L'evento è previsto domenica 23/09 con partenza da Torino (zona nord) con direzione Feletto,Castellamonte, Pont e arrivo per il pranzo a Ronco Canavese .
Per chi non conoscesse la zona , la val Soana è una delle vallate piu' selvagge del Torinese e meno cementificate con una bella strada panoramica che si presta assai alle nostre bene amate Fulvia.
Stiamo inoltre cercando di ottenere il permesso per visitare, durante il tragitto, un museo di archeologia industriale normalmente chiuso al pubblico e quindi eventualmente aperto solo per noi.
Chiaramente essendo una manifestazione completamente autogestita, verrà effettuata se raggiungeremo un numero minimo per dare la parvenza di raduno per consentire sia la visita a questo museo che la prenotazione di un ristorante per il pranzo.
Allo stesso modo, per motivi logistici e pratici, si pensava limitare la partecipazione a 15 - 20 Fulvia con relativi equipaggi.
Il costo vivo è quello del pranzo e quindi compreso tra 25 - 30 Euro a persona.
Chi è interessato è pregato di contattarci al piu' presto per fare una pre - iscrizione in maniera da poter capire se è fattibile oppure no.

Potete contattarci telefonicamente al:

3397689992 Edoardo
3356105351 Michele

oppure via Mail mariedo@libero.it

Saluti Edo68
Edo68

Conferma Raduno

Messaggio da leggere da Edo68 »

Il mini raduno del 23/09 si farà!!!
Con soddisfazione personale vedo che il tam-tam del forum funziona bene e quindi abbiamo già ricevuto una decina di adesioni.
Questo ha fatto sì che siamo riusciti a farci aprire solo per noi il museo SANDRETTO di Pont Canavese che annovera una raccolta interessante di 2500 pezzi che illustrano la storia delle materie plastiche dagli albori ai giorni nostri: dalla bachelite di fine 800 alla grande produzione di oggetti per la casa , radio e altro degli anni 40-50 fino ai superpolimeri dei nostri giorni.

Brevemente quindi sono in grado di dare una programma definito:

- Ritrovo alle ore 9,30 sul piazzale di c/so G.Cesare ang. c/so Vercelli (a Torino) antistante l'ingresso dell'autostrada TO-MI .

- Successiva partenza alla volta del Canavese con arrivo a Pont verso le 11 per la visita al museo.

- Ripartenza alla volta della Val Soana con successiva sosta per il pranzo a Ronco.

Il costo è confermato a 25Euro a persona.

Per ragioni pratiche il numero max. di autovetture accettate sarà di circa 15.
Per chi è interessato restano validi i contatti della precedente Mail.

Saluti
Edo68
Betti & Alberto

Re: Incontro Fulvia in val Soana (TO)

Messaggio da leggere da Betti & Alberto »

Grazie! Dopo quattro anni senza raduni mi ha fatto proprio piacere riportare la mia Fulvia a questo incontro informale (tra l'altro facendomi visitare zone splendide della mia regione che mi erano del tutto ignote...). Grazie ancora a Edoardo e Michele per l'organizzazione di questo splendido incontro (P.s.: il road "bùc" portroppo l'ho visto solo quando sono arrivato a casa :-) )
livio

Re: Incontro Fulvia in val Soana (TO)

Messaggio da leggere da livio »

Un ringraziamento a Edoardo e Michele per la bella giornata trascorsa insieme in Val Soana. Complimenti per l'organizzazione,siete forti ragazzi!!!! A presto, ci vediamo a Cherasco. Livio
Edo68

Re: Incontro Fulvia in val Soana (TO) -> FOTO

Messaggio da leggere da Edo68 »

Grazie a tutti i partecipanti per la disponibilità , la serieta e la passione dimostrata (molte persone le abbiamo conosciute per la prima volta ieri).
Grazie anche a questo forum che ha fatto sì di far incontrare ben 10 Fulvia assortite (Zagato, HF e coupè varie).
A completamento del resoconto della giornata ho inviato alcune foto al moderatore con la preghiera di allegarle.

Un saluto a tutti di cuore e cento giornate come quella di ieri!!!

Edoardo

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”