ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Si.Io ho fatto il mio film che con molta molta ....parsimonia sono riuscito a contenerlo in 2 ore e mezza!
Operazione molto difficile poichè le cose da vedere e filmare erano tantissime e molto belle.
Ho anche scattato circa ,,,,500 foto e la digitale stava per fondere.
Anche la LANCIA ha inviato un cameramen direttamente da Torino che ci ha seguito per tutto il viaggio.
Vorresti una copia del film?
SALUTISSIMI
accaeffe
Operazione molto difficile poichè le cose da vedere e filmare erano tantissime e molto belle.
Ho anche scattato circa ,,,,500 foto e la digitale stava per fondere.
Anche la LANCIA ha inviato un cameramen direttamente da Torino che ci ha seguito per tutto il viaggio.
Vorresti una copia del film?
SALUTISSIMI
accaeffe
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
LS,
Penso che non esagero se dico che www.velocetoday.com ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere l'iniziativa Lancia - Route 66 , almeno in USA.
Poi mi sembra che moti degli lettori del forum Italiano Viva -Lancia non abbiano ancora scoperto il sito www.velocetoday.com. Peccato ! Mi sembra che il sito Italiaspeed non sia il posto piu idoneo per le vetture Italiane storiche, ma naturalmente non voglio offendere nessuno !
Lorenzo Marchesini
Penso che non esagero se dico che www.velocetoday.com ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere l'iniziativa Lancia - Route 66 , almeno in USA.
Poi mi sembra che moti degli lettori del forum Italiano Viva -Lancia non abbiano ancora scoperto il sito www.velocetoday.com. Peccato ! Mi sembra che il sito Italiaspeed non sia il posto piu idoneo per le vetture Italiane storiche, ma naturalmente non voglio offendere nessuno !
Lorenzo Marchesini
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Ciao Alessandro
Sono molto interessato al film e nelle foto:-)
Grazie
Saluti di Berna
Michel:-)
Sono molto interessato al film e nelle foto:-)
Grazie
Saluti di Berna
Michel:-)
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Ciao Lorenzo
Conosco il sito Velocetoday molto bene!!! E un sito molto interessanto e fatto con amore e passione....
Saluti di Berna
Michel:-)
Conosco il sito Velocetoday molto bene!!! E un sito molto interessanto e fatto con amore e passione....
Saluti di Berna
Michel:-)
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Per LORENZO,----aspetto di sapere se hai ricevuto lo scritto e le foto.
Ciao.
ACCAEFFE
Ciao.
ACCAEFFE
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Accaeffe,
si ho ricevuto. Poi sono partito per l'Italia (8-19/11). Dopo tornato non le trovo piu. Probabilmente causa utilizzo del mio computer da mio figlio (16enne). Mi potresti rimandare il tutto ? Grazie e scusa !
Lorenzo Marchesini
si ho ricevuto. Poi sono partito per l'Italia (8-19/11). Dopo tornato non le trovo piu. Probabilmente causa utilizzo del mio computer da mio figlio (16enne). Mi potresti rimandare il tutto ? Grazie e scusa !
Lorenzo Marchesini
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
un esperienza unica. sono contento per i partecipanti hanno fatto un esperienza bellissima a parer mio.
Re: ROUTE 66:16 LANCIA IN AMERICA
Davvero un'esperienza eccezionale.Personalmente ho coronato il sogno di fare il "coast to coast" che inseguivo da molti anni.
Ora l'ho fatto con la mia fulvietta !
Fantastico ! grazie.
Acceffe
Ora l'ho fatto con la mia fulvietta !
Fantastico ! grazie.
Acceffe
Re: Servizio Su Ruoteclassiche di Febbraio 2007
Segnalo che sul numero di Febbraio di Ruoteclassiche è incluso nel sommario un servizio sul raduno Lancia in USA sulla 66 di ottobre
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... m?cod=4450
SOMMARIO
AUTOMOBILI
Regine del passato
Cadillac "Series 75 Fleetwood" 1949: benedetta limousine
Impressioni
Savio "Jungla 600" 1966: l'uomo della Jungla
Lotus "Omega" 1992: MegaOmega
Rosengart "LR 2" 1929: torna a fiorir la rosa
Guida al collezionismo
Vetture per il tempo libero: quattro ruote per giocare
Pezzi unici
Jensen "Nova" Vignale 1966: scatto d'orgoglio
Fiat "124 Familiare" 1969: faceva la civetta
Protagoniste
Citroën "2 CV" 1953: la donzelletta vien dalla campagna
Sessant'anni Ferrari
La collezione ideale: sogni proibiti
Instant classic
Aston Martin "Vantage" e "Volante" Zagato: fumo di Londra
RADUNI
>>>>> > Lancia sulla Route 66 < <<<<<<
Chicago poi il deserto
STORIA E COSTUME
Auto storiche nel mondo
Scandinavia: conservate al freddo
La storia
Rosengart "LR 2": dimostrò a tutti le sue qualità
Autopostale svizzero: Post-it sul paesaggio alpino
I luoghi del culto
Garage Menza: officina legale
TUTTOCLASSICO
Collezioni
Citroën: al mercatino dei "2 CV"
Veicoli commerciali
Renault "Estafette 800" 1968 - Citroën "HY" 1970: pasta fresca come una volta
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... m?cod=4450
SOMMARIO
AUTOMOBILI
Regine del passato
Cadillac "Series 75 Fleetwood" 1949: benedetta limousine
Impressioni
Savio "Jungla 600" 1966: l'uomo della Jungla
Lotus "Omega" 1992: MegaOmega
Rosengart "LR 2" 1929: torna a fiorir la rosa
Guida al collezionismo
Vetture per il tempo libero: quattro ruote per giocare
Pezzi unici
Jensen "Nova" Vignale 1966: scatto d'orgoglio
Fiat "124 Familiare" 1969: faceva la civetta
Protagoniste
Citroën "2 CV" 1953: la donzelletta vien dalla campagna
Sessant'anni Ferrari
La collezione ideale: sogni proibiti
Instant classic
Aston Martin "Vantage" e "Volante" Zagato: fumo di Londra
RADUNI
>>>>> > Lancia sulla Route 66 < <<<<<<
Chicago poi il deserto
STORIA E COSTUME
Auto storiche nel mondo
Scandinavia: conservate al freddo
La storia
Rosengart "LR 2": dimostrò a tutti le sue qualità
Autopostale svizzero: Post-it sul paesaggio alpino
I luoghi del culto
Garage Menza: officina legale
TUTTOCLASSICO
Collezioni
Citroën: al mercatino dei "2 CV"
Veicoli commerciali
Renault "Estafette 800" 1968 - Citroën "HY" 1970: pasta fresca come una volta