cosa ne pensate del megaraduno che l' A.S.I. fa a Torino in settembre.
e il caso di partecipare con una lancia importante, oppure in sordina sempre in lancia ciao.
raduno A:S:I:
Re: raduno A:S:I:
...oppure in sordina sempre in lancia ....
riporto testuali parole poiche' qui , secondo me si apre una bella discussione.
Il gruppo Fiat, a mio modesto parere, anziche' sfruttare esperienze anglosassoni in cui l'anniversario e' fonte di incontro e di happening, trasforma queste cose in fonte di lucro e di incontro elittario.
La quota di iscrizione, che per molti e' uno scoglio insormontabile ( che senso ha partecipare e pagare se Tu povero radunista con misera Fulvia vieni guardato dall'alto in basso da chi ha macchine di piu' valore e forse e' anche ad invito..), diventa fonte di guadagno per l'organizzazione che cosi' paga ,senza che la casa madre metta poco piu' di qualche spicciolo o neppure quello, il costo dell'evento. Altro esempio i 40 anni della Duetto, circa 600 euro senza pernottamanto .....che senso ha , dimmi che non mi vuoi e facciamo prima.
Club il Bialbero: 110 + 55 pernottamento 110 macchine circa, tutti appassionati senza il naso all'insu'.
Sono svicolato su Alfa perche' e' l'esempio piu' vicino nel tempo ma il succo e' lo stesso.
Ha senso partecipare ad un raduno in cui neppure la casa stessa ci crede???????
Io se sara' bel tempo andro' al mare, sempre con la mia Fulvia.
Antonello
riporto testuali parole poiche' qui , secondo me si apre una bella discussione.
Il gruppo Fiat, a mio modesto parere, anziche' sfruttare esperienze anglosassoni in cui l'anniversario e' fonte di incontro e di happening, trasforma queste cose in fonte di lucro e di incontro elittario.
La quota di iscrizione, che per molti e' uno scoglio insormontabile ( che senso ha partecipare e pagare se Tu povero radunista con misera Fulvia vieni guardato dall'alto in basso da chi ha macchine di piu' valore e forse e' anche ad invito..), diventa fonte di guadagno per l'organizzazione che cosi' paga ,senza che la casa madre metta poco piu' di qualche spicciolo o neppure quello, il costo dell'evento. Altro esempio i 40 anni della Duetto, circa 600 euro senza pernottamanto .....che senso ha , dimmi che non mi vuoi e facciamo prima.
Club il Bialbero: 110 + 55 pernottamento 110 macchine circa, tutti appassionati senza il naso all'insu'.
Sono svicolato su Alfa perche' e' l'esempio piu' vicino nel tempo ma il succo e' lo stesso.
Ha senso partecipare ad un raduno in cui neppure la casa stessa ci crede???????
Io se sara' bel tempo andro' al mare, sempre con la mia Fulvia.
Antonello
Re: raduno A:S:I:
Ho già espresso il mio parere negativo più volte al modo in cui il Lancia Club Italia di Formini e C. ha pianificato le celebrazioni del Centenario : di casta e con nessuna attenzione alla necessità di allargare l'abbraccio della casa madre e della sua Torino a tutto il popolo Lancista e non solo ad una elite di paganti . Pertanto come Antonello userò la mia FUlvia in modo più proficuo., partecipando al Circuito di Conegliano iil 10 settembre. Poi il 24 dello stesso mese festeggerò il Centenario del Triveneto presso i F.lli Botter a Oderzo nell'apposito raduno. (cerca di esserci Antonello..) . Per fortuna che le grandi soddisfazioni me le ha tolte il raduno dle Centenario del Lancia Classic team in primavera...... con visita alla casa natale di Vincenzo.
Re: raduno A:S:I:
ragazzi mi sono iscritto con una lambda carrozzeria inglese ,prima di giudicare voglio costatare con mano anche perchè ricore il quarantesimo dell'asi e penso proprio che vincenzo avrebbe preso dal suo garage l'auto del futuro. ciao ci si vede a torino