5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Raduno con molte bellissime vetture Lancia, addirittura due Stratos, clima di sentita convivialità, una cena e due pranzi che mi hanno fatto pensare a Lucullo, sistemazioni per il pernottamento in strutture ricettive di ottimo livello, gadgets simpaticissimi, il tutto ad una cifra estremamente contenuta in assoluto.
E poi ancora, la sorpresa dell'esenzione dal pagamento della quota per i bambini, sempre numerosi ai Raduni LCT.
Che dire, ringrazio e mi complimento sentitamente con Massimo e Monica Sforza per l'impegno profuso nella organizzazione di questo Raduno da ricordare.
Dante
E poi ancora, la sorpresa dell'esenzione dal pagamento della quota per i bambini, sempre numerosi ai Raduni LCT.
Che dire, ringrazio e mi complimento sentitamente con Massimo e Monica Sforza per l'impegno profuso nella organizzazione di questo Raduno da ricordare.
Dante
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Buon giorno Dante,ringrazio anche io Massimo per l'organizzazione perfetta, e voi tutti per la compagnia perfetta...alla prossima.
andrea
andrea
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Concordo anch'io sulla perfetta riuscita del raduno (anche per il tempo che ha retto) e faccio i miei piu' sinceri complimenti all'organizzazione.
Saluti
Edo68
Saluti
Edo68
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Aggiungo I miei complimenti a Massimo e sua moglie per l'organizzazione davvero perfetta di un grande raduno come quello di ieri: un saluto come sempre a tutti i partecipanti rivisti dopo tanto tempo e ai nuovi dal forum con le loro auto: ieri davvero si raggiunto un insieme di Lancia mai viste prima ai nostri raduni LCT, dalle Augusta a ben 2 Stratos, dalle Delta alle Flaminia, Beta, Gamma, Flavia alle sempre tante Fulvia ecc.. insomma un grande museo di auto fantastiche, per chi ci sara direi che il prossimo appuntamento sara per il raduno CCI di ottobre alla pista di Vairano e non dimentichiamo il megaraduno Lancia dei 100 anni a Torino la prima settimana di settembre.. dobbiamo "invadere" Torino di Lancia!
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Un buon giorno a tutti!! complimenti agli organizzatori e a tutti gli equipaggi che hanno partecipato, sono state due giornate veramente divertenti.
Un saluto a tutti!!
luca 8.32-75
Un saluto a tutti!!
luca 8.32-75
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Aggiungo i miei complimenti a Massimo che aiutato da Monica si è attivato per celebrare degnamente il centenario.
Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto, Massimo.

Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto, Massimo.

Re: 5° Raduno LCT
Un raduno come questo , grazie a Massimo e Monica, non lo dimenticheremo facilmente nemmeno noi e i 1100 km percorsi sulla nostra Gamma Coupè sono stati una gioia totale.
E' sempre bello poi rivedere i vecchi amici dell'LCT e dare un volto ai nicknames conosciuti su Viva Lancia !
Un grazie anche al nostro Coordinatore Maurizio che al suo primo raduno ufficiale può dire di avere fatto bingo !
Pierluigi, Patrizia, Edoardo

E' sempre bello poi rivedere i vecchi amici dell'LCT e dare un volto ai nicknames conosciuti su Viva Lancia !
Un grazie anche al nostro Coordinatore Maurizio che al suo primo raduno ufficiale può dire di avere fatto bingo !
Pierluigi, Patrizia, Edoardo

Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Mi unisco a voi nel ringraziare Massimo per l'organizzazione di questo raduno, che non ha lasciato nulla al caso e ci ha permesso sia di incontrare vecchi e nuovi amici, sia di visitare bei luoghi, alcuni dei quali hanno per noi Lancisti un significato molto particolare, e percorrere strade che ci hanno permesso di godere appieno delle nostre Lancia.
Ancora una volta l'assortimento dei modelli (con oltre 40 equipaggi presenti) è stato in linea con lo spirito del LCT: dall'Augusta del 1933 alle Flaminia, Flavia e Fulvia degli anni '60 e '70, per arrivare alle Gamma e Beta degli anni '70 e '80, alle Delta (quest'anno, oltre alle HF, la ben più rara 1.500 del 1980 di Carlo), e infine alle "nostre" Prisma e Thema degli anni '80.
Ancora una volta l'assortimento dei modelli (con oltre 40 equipaggi presenti) è stato in linea con lo spirito del LCT: dall'Augusta del 1933 alle Flaminia, Flavia e Fulvia degli anni '60 e '70, per arrivare alle Gamma e Beta degli anni '70 e '80, alle Delta (quest'anno, oltre alle HF, la ben più rara 1.500 del 1980 di Carlo), e infine alle "nostre" Prisma e Thema degli anni '80.
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Un Grazie a tutti i partecipanti al raduno ed agli organizzatori.
Sono stati 2 giorni magnifici....... è un peccato dover aspettare il raduno dell'anno prossimo; siamo sicuri che non si possa fare ancora qualcosa di simile quest'anno?
Un saluto ed un abbraccio a tutti.
Fabio
Sono stati 2 giorni magnifici....... è un peccato dover aspettare il raduno dell'anno prossimo; siamo sicuri che non si possa fare ancora qualcosa di simile quest'anno?
Un saluto ed un abbraccio a tutti.
Fabio
Re: 5° Raduno LCT "in terra di Lancia"
Ci uniamo ai complimenti per l'ottima organizzazione e per la riuscita manifestazione.
Tante belle macchine, ottima sistemazione e vitto ed un gruppo di Lancisti entusiasti.
Bravo Massimo
Bravi tutti
Paolo Paola e Chiara
Tante belle macchine, ottima sistemazione e vitto ed un gruppo di Lancisti entusiasti.
Bravo Massimo
Bravi tutti
Paolo Paola e Chiara