Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

PeoFSZ1600

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

DarioVX ha scritto:

> Vista sabato. Ci sono rimasto male: non mi ha dato nessuna
> sensazione positiva, solo una Fulvia pasticciata.

Estremizzando, di Fulvia alfizzata.

> E' comunque indice che molte persone bramano una sportiva
> Lancia tipo la Fulvia V, ma dato che Fiat non vuole
> fargliela.... ci si arrangia come si puo'.

Boh, io non capisco. Avrebbe un vago senso farsi "in casa" una Barchetta modificata in Fulvia IV, come e' nella realta', ma partire da una Fulvia degli anni '70 per far finta di avere la nuova Fulvia, mi sembra uno sperpero di denaro, energie e soprattuto l'aver rovinato una buona macchina.
Perche' la Fulvia s05 ha tutti i difetti delle Fulvia vera senza averne i pregi di eleganza tipicamente Lancia.

> Dario

Ciao
PeoFSZ1600
Enrico

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da Enrico »

L'obiettivo del progetto non stato quello di far finta di avere in casa una Fulvia che richiamasse il concept
dello scorso anno, le risorse e le competenze per farlo non mancavano e chissà che non si faccia un qualcosa del genere questo autunno....
L'azienda che ha realizzato il tutto è la nota F&S di Rivoli che costruisce prototipi e show car (vedi Osca 2500 GT Dromos) piacevole o meno l'obiettivo dell'esercizio di stile è stato quello di pulire ed affinare le linee esterne senza voler esagerare. Insomma un esercizio...pensate che al progetto hanno offerto il contributo alcuni che avevano lavorato sulla Fulvia concept 2003.
DarioVX

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da DarioVX »

Mi sembra di ricordare che la OSCA motorizzata Subaru fatta x un cliente giapponese utilizzasse il marchio di carrozzeria Touring Superleggera, o mi confondo?
La F&S ha la disponibilita' di questo nobile Marchio??
Enrico

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da Enrico »

Non non ha la proprietà...

La vettura presentava diversi marchi: Osca, Touring superleggera per tecnica di costruzione, Subaru per il motore. Al progetto parteciparono inoltre Luca Zagato e Colucci (ex Abarth) per le sospensioni.

Il prototipo fu realizzato dalla F&S su disegno di Ercole Spada.
Mr Fujita promise qualche facoltoso cliente ma poi fuggi in giappone con la splendida vettura....
e la vettura rimase in esemplare unico.
PatTVLancia

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da PatTVLancia »

Dove si possono vedere foto o disegni di quete vetture, in particolare della Fulvia S05?

ciao
Enrico

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da Enrico »

Per la Osca 2500 GT Dromos: http://nam.hp.infoseek.co.jp/osca/

Per la Fulvia S05 inviami una tua casella e-mail e ti invio tutto il materiale illustrativo.
Pierluigi T.

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ho visto una foto della S05 e la trovo veramente triste e povera. Non credo faccia un gran servigio nè alle Lancia del passato nè a quelle del presente.
Ciao
Pierluigi
PeoFSZ1600

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Suppongo che tu ti riferisca a questa:

http://www.barchetta.it/barchetta/Foto/ ... 18_IMG.JPG

La vista di 3/4 posteriore è ulteriormente più triste sia perchè lo specchio di coda sembra più massiccio che per la presenza di catadiottri circolari che danno un senso posticcio.

L'interno ha un paio di sedli moderni IMHO dal design abbastanza insignificante e la plancia strumenti ha la fascia in legno che copre l'area dei comandi di riscaldamento.

Ciao
PeoFSZ1600
Dario

Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05

Messaggio da leggere da Dario »

Potrei avere maggiori informazioni su questo "esercizio di stile"?
A parte la foto postata in qualche messaggio non sono riuscito a vedere altre immagini, se qualcuno ha foto o documentazioni lo prego di inviarle alla mia e-mail
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”