Vendo Beta spider 1600
Vendo Beta spider 1600
Salve a tutti.
Ho acquistato nel 1991 una Beta spider ed ora, dopo 15 anni di amorevoli cure, devo trovarle un nuovo proprietario.
Vorrei che fosse animato dalla stessa passione che ho avuto in in questo lungo periodo, perchè credo che questa auto se lo meriti.
La propongo sul forum prima che altrove, perchè credo che chi frequenta queste pagine possa meglio apprezzarla.
Si tratta di una Beta spider 1600 seconda serie (BS.0) del 1978, argento metallizzato, telaio 948 dei 1332 prodotti. Tre proprietari (storia documentata) e ultima revisione marzo 2005. Visibile a Milano.
E' stata restaurata professionalmente nel 1999 e da allora ha percorso non più di 5.000 km.
E' originale in ogni dettaglio, nessun particolare è incongruo con la versione. Per intenderci: selleria colore tabacco melange originale e pari al nuovo, paraurti post. scalino, specchi cromati trapezoidali ecc..ecc...
Il restauro è stato eseguito ricostruendo e battendo a mano le lamiere da sostituire: niente stucco, vetroresina o antirombo.... Chi conosce la vettura sa cosa significhi: solo i lavori di carrozzeria hanno superato il valore commerciale dell'auto...
Ma ancora: la vettura viene ceduta con un corredo di accessori e ricambi di assoluto valore, anche economico. Alcuni esempi: una coppia di gruppi ottici posteriori (catadiottri bassi) nuovi di fabbrica, un treno di cerchi in lega originali con le Michelin XAS asimmetriche di primo equipaggiamento, un cofano posteriore verniciato con già installato in portabagagli in acciaio, un cambio/ differenziale completo ed un centinaio di altri ricambi ed accessori di non minore interesse.
Sono ben conscio di non poter chedere più della quotazione corrente di mercato, ma chì deciderà di acquistarla credo porterà a casa più di quanto spende.
Il lotto di "optionals" viene offerto in blocco con la vettura, con un ragionevole sovrapprezzo. Solo se lo rifiuterà l'acquirente della vettura (ma non lo consiglio), verrà poi ceduto separatamente.
Sarà per me un piacere fornire qualsiasi ulteriore dettaglio sul forum, via mail, o allo 025392160 (ore serali)
Fabio
Ho acquistato nel 1991 una Beta spider ed ora, dopo 15 anni di amorevoli cure, devo trovarle un nuovo proprietario.
Vorrei che fosse animato dalla stessa passione che ho avuto in in questo lungo periodo, perchè credo che questa auto se lo meriti.
La propongo sul forum prima che altrove, perchè credo che chi frequenta queste pagine possa meglio apprezzarla.
Si tratta di una Beta spider 1600 seconda serie (BS.0) del 1978, argento metallizzato, telaio 948 dei 1332 prodotti. Tre proprietari (storia documentata) e ultima revisione marzo 2005. Visibile a Milano.
E' stata restaurata professionalmente nel 1999 e da allora ha percorso non più di 5.000 km.
E' originale in ogni dettaglio, nessun particolare è incongruo con la versione. Per intenderci: selleria colore tabacco melange originale e pari al nuovo, paraurti post. scalino, specchi cromati trapezoidali ecc..ecc...
Il restauro è stato eseguito ricostruendo e battendo a mano le lamiere da sostituire: niente stucco, vetroresina o antirombo.... Chi conosce la vettura sa cosa significhi: solo i lavori di carrozzeria hanno superato il valore commerciale dell'auto...
Ma ancora: la vettura viene ceduta con un corredo di accessori e ricambi di assoluto valore, anche economico. Alcuni esempi: una coppia di gruppi ottici posteriori (catadiottri bassi) nuovi di fabbrica, un treno di cerchi in lega originali con le Michelin XAS asimmetriche di primo equipaggiamento, un cofano posteriore verniciato con già installato in portabagagli in acciaio, un cambio/ differenziale completo ed un centinaio di altri ricambi ed accessori di non minore interesse.
Sono ben conscio di non poter chedere più della quotazione corrente di mercato, ma chì deciderà di acquistarla credo porterà a casa più di quanto spende.
Il lotto di "optionals" viene offerto in blocco con la vettura, con un ragionevole sovrapprezzo. Solo se lo rifiuterà l'acquirente della vettura (ma non lo consiglio), verrà poi ceduto separatamente.
Sarà per me un piacere fornire qualsiasi ulteriore dettaglio sul forum, via mail, o allo 025392160 (ore serali)
Fabio
Re: Vendo Beta spider 1600
Posso chiederti il colore e se ha conservato la targa originale ? Grazie.
Re: Vendo Beta spider 1600
Il colore, come avevo già scritto, è argento metallizzato.
La targa non è quella originale perchè la vettura passò, nella seconda metà degli anni '80, dalla provincia BG alla provincia MI, ed ha quei tempi la reimmatricolazione era obbligatoria.
Da allora è targata MI-0S7103, ed è comunque una targa di quasi 20 anni.
La targa non è quella originale perchè la vettura passò, nella seconda metà degli anni '80, dalla provincia BG alla provincia MI, ed ha quei tempi la reimmatricolazione era obbligatoria.
Da allora è targata MI-0S7103, ed è comunque una targa di quasi 20 anni.
Re: Vendo Beta spider 1600
Ciao Fabio, ricordo la tua Beta al raduno LCT di Ravenna del 2004, mi spiace che tu te ne debba separare ma mi fa piacere che tu la proponga al forum prima che altrove.
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado
Re: Vendo Beta spider 1600
Informo tutti gli interessati che la vettura ha già trovato un nuovo proprietario.
Segno evidente che questa vettura gode sempre di grande apprezzamento.
Un ringraziamento a tutti coloro che l'hanno presa in considerazione.
Fabio
Segno evidente che questa vettura gode sempre di grande apprezzamento.
Un ringraziamento a tutti coloro che l'hanno presa in considerazione.
Fabio
Re: Vendo Beta spider 1600
Complimenti per la immediata vendita e auguri al nuovo proprietario per l'affare (perchè di questo si tratta)
Re: Vendo Beta spider 1600
mi interesserebbe sapere il prezzo della sola auto, in quanto per problemi di spazio non potrei tenere gli accessori.
Sono stato proprietario di una "coupé" dall'85 al 91, poi sono passato su una "delta" per le esigenze della mia bambina.
ora questa "bambina" ha più di 16 anni e........ sto valutando la possibilità di tornare alla guida di una lancia.
Sono stato proprietario di una "coupé" dall'85 al 91, poi sono passato su una "delta" per le esigenze della mia bambina.
ora questa "bambina" ha più di 16 anni e........ sto valutando la possibilità di tornare alla guida di una lancia.