VENDO FULVIA 1.3S

Fulvia
Fabio

VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Fabio »

Ciao a tutti !! Vendo LANCIA FULVIA COUPE' 1.3 S, anno 1975 km 116.000, colore rosso, tagliandata, revisionata, bollata, gommata.
L'auto è in ottime condizioni, è stata restaurata di carrozzeria dal precedente proprietario, la meccanica è in ottimo stato, sono stati recentemente sostituiti i tubi e la pompa dei freni, batteria, candele, tagliando motore, revisionato carburatori.
L'auto monta il coperchio testata motore della HF, cerchi in lega Ragno Campagnolo con gomme maggiorate ed omologate sul libretto, interno della Montecarlo.
Fornisco assieme all'auto numerosi pezzi di ricambio (radiatore, carburatori, mascherina, fanali......)
Se volete vedere la foto andate su www.subito.it
Vincenzo

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,per coperchio testata intendi quello delle punterie?
fabuo

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da fabuo »

Ciao, penso di si..... e quello che ha i fori per le candele e colore di giallo e blu
Vincenzo

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Capisco...allora ti informo che i coperchi punterie sono tutti uguali,dalla berlina monocarburatore al'ultima coupè 3,cambia solo la verniciatura!

Ciao V.
ROSZ

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da ROSZ »

Vincenzo,hai fatto un commento alla risposta di Fabio diciamo un po "ironico".
Come hai potuto leggere dal post di Fabio si nota chiaramente che non è "addentrato".
Forse era il caso di chiedere "perchè l'interno Montecarlo"?
Oppure come si fa a "tagliandare"una vettura di 40 anni fa?
Come si certificherebbe e chi il tagliando?.
Ma ,ci conosciamo un po tutti, sono altre domande.
Ciao
Antonio

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Antonio »

Come si fa a "tagliandare" una vettura di 40 anni fa?
Beh, in teoria basta effettuare tutti i controlli e/o operazioni periodiche riportati sul libretto di u&m.
Poi un meccanico serio ti elenca e ti fattura tutte le voci, certificando il lavoro.
... Vincenzo, che è persona ultraprecisa ti risponderebbe così, almeno credo... :):):):)
ciao
Vincenzo

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,quando leggo certe inserzioni con troppo parole che finiscono in "ata" mi viene da sorridere...l'inserzione è riferita a una Fulvia oppure a una Punto??
Tu hai scritto giustamente "come si fa a tagliandare un'auto di circa 40 anni" e infatti me lo chiedo anche adesso...Se una persona non è "addentrata",potrebbe magari informarsi prima su che cosa rappresenta la Fulvia per la Lancia,così si possono evitare inserzioni poco eleganti nel "covo" dei Lancisti (cioè il Forum!), invece si inventano particolari fantasiosi che tendono solo al rialzo del prezzo reale!
Ciò di cui sopra,naturalmente,è solo il mio sommesso parere...

Saluti V.
Maurizio

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Maurizio »

Immagino anch'io che per tagliando si intenda una serie di controlli, sostituzioni dei filtri e delle parti usurate anche se la vettura non ha i vari librettini ecc. Non approvo auto con interni o altro che non siano come in origine, da quel punto di visto sono "fondamentalista". Ognuno è libero di interpretare e conservare le macchine come meglio crede.
Fabio

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Fabio »

Ciao a tutti !!!! visto che "tagliandata" ha movimentato parecchie discussioni, intendo semplicemente la sostituzione dell'olio e di tutti i filtri !!! Mi scuso con i Sig.ri Professori che con tale parola intendono ben altro !!! Ok, non sarò un grande conoscitore delle parti meccaniche, credevo di trovare nel forum un supporto ed invece .......


grazie delle critiche!!!!
sbagliando si impara !!!
Ermanno

Re: VENDO FULVIA 1.3S

Messaggio da leggere da Ermanno »

Io conosco Fabio personalmente e non credo si meriti critiche del genere, soprattutto formulate in tale maniera ... che stile.
Poi mi chiedo ma perché tutte queste domande se l'auto nemmeno vi interessa ?
Di certo non siete d'aiuto a chi (a malincuore) vuol vendere la propria auto per esigenze familiari.
Avete ragione sul fatto che Fabio non è, come dite voi, "addentrato" poiché a fine annuncio doveva precisare : astenersi perditempo.

Se era in malafede sicuramente non avrebbe inserito l'annuncio nel covo dei lancisti.

Ciao
Ermanno
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”