Collettore di aspirazione

Fulvia
Carlo hf

Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Vendo collettori di aspirazione per motori Fulvia GR 4 veri. Il collettore è identico a quello montato sulle Marlboro ufficiali quindi completamente in acciaio e rispecchia al millimetro misure e forma, un pezzo molto difficile da costruire anche oggi. I collettori sono due uno per carburatori da 45 e uno per carb. da 48. Il prezzo è molto elevato quindi vi prego, se non ben intenzionati, lasciate perdere. Comunicazioni solo via E Mail
Michele

Re: Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Carlo, apprezzo molto la tua iniziativa nel riprodurre i collettori dell'epoca che venivano montati su vetture ufficiali. Pero' mi chiedo quali siano i vantaggi di avere un collettore in acciaio, secondo me sei molto piu' penalizzato rispetto quelli in alluminio. Tieni presente che i carburatori sono in allumnio e il contatto fra 2 materiali diversi non e' il massimo, soprattutto per un organo delicato e sensibile come il carburatore stesso. Poi l'acciaio e' molto piu' difficile da lucidare e raccordare e inoltre e' piu' freddo nel senso che impiega molto piu' tempo per entrare in temperatura e quindi svolgere la sua funzione.
Sinceramente non so perche' all'epoca fossero stati adottati questi collettori, secondo me forse perche' non erano ancora disponibili quelli in alluminio o chissa' per quale altro strano motivo.
Beh le mie sono solo considerazioni personali, mi voglio ancora congratulare con te Carlo che mantieni ancora in vita i lavori e gli esperimenti fatti dal famoso Reparto Corse Lancia e al quale tutti noi bene o male ci ispiriamo e ci pensiamo vedendo e provando le nostre HF.
Carlo hf

Re: Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Il collettore è in acciaio non in ferro ed è stato adottato negli ultimi motori 1600 per intenderci le Marlboro proprio perchè i vari collettori precedenti in alluminio avevano dei grossi problemi di tenuta dell'acqua in particolare nei passaggi delle due torrette superiori che sostengono il grosso tubo che porta l'acqua dal radiatore. In più la fusione non permetteva alcun calcolo dei flussi se non a posteriori e per fresatura. Con l'acciaio invece si uniforma la costruzione e una volta trovata la giusta misura(si fa per dire) si ripete all'infinito. Ma si è anche visto che l'acciaio permette una costruzione molto precisa in relazione alle dimensioni dei carburatori sempre nel senso del calcolo dei flussi. Pertanto i 45 hanno il loro collettore i 48 un altro collettore. Con l'alluminio invece, un unico collettore per due diverse dimensioni di carburatori. Ciò non non va bene. Alla fine con questo tipo di collettore e con i 48 Dellorto si sono raggiunti i fatidici 161 cavalli che sono il record per il motore 540 (Claudio Maglioli) Poi non esiste il problema dei due diversi metalli perchè ci sono i distanziali in gomma, obbligatori.
Carlo hf

Re: Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Dimenticavo: Invio foto a richiesta dei due collettori
dariodb

Re: Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da dariodb »

Perchè non pubblicarle sul forum ?
Saluti.
dariodb
Carlo hf

Re: Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da Carlo hf »

Mi spiace ma sono solo a richiesta per evitare intasamenti della mia casella di posta. Per te Dario sono a disposizione le foto quando vuoi.
dariodb

Re: Collettore di aspirazione

Messaggio da leggere da dariodb »

Grazie Carlo, come sempre, sei gentilissimo !
Se non ti è di peso, ti ringrazierei se me le mandassi, anche se non sono ovviamente interessato all'acquisto.
Grazie e buona serata.
dariodb
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”