Interessante. In effetti avevo visto su un catalogo un prodotto simile per ravvivare il battiistrada degli pneumatici dei kart. Puoi chiedere al tuo gommista dove si può trovare un tale prodotto?
Però non è affatto vero che non ci sono problemi di grip con le gomme stagionate: sono molto sensibili al fredddo ed al bagnato. Poi, ci sono pneumatici con cui la cosa è più o meno evidente. Io mi sono trovato male in queste condizioni con Pirelli PZero e P3000, Good Year Gran Prix S70 entrambe con circa 6 anni di vita e ottimo battistrada. Viceversa le Firestone F560 sembrano ancora cavarsela nonostante i 6 anni. I Kleber che aveva mia madre sulla Uno sono durati quasi 7 anni.
Ciao
PeoFSZ1600
cromodora 13 x 6j
Re: cromodora 13 x 6j
ho deciso di tenermi i cerchi e relative gomme che comunque dopo accertamenti risualtano essere del 2004... unico dubbio non so se sulla mia prima serie del 66 colore rosso york stiano meglio i cromodora o i suoi originali... secondo voi? ne approfitto inoltre vista la vostra competenza per strapparvi un informazione... devo rifare gli interni (sedili anteriori posteriori e cielo) in "ecopelle" color panna cosi come gli oroginali.... secondo voi intorno a quale cifra si aggira la spesa? io sono di Treviso..per caso conoscete qualche tappezziere economico e professionale?
grazie marco
grazie marco
Re: cromodora 13 x 6j
Per Peo:
chiedo appena posso, ma penso che ogni gommista ne disponga. Penso ci siano negozi specializzati in forniture professionali che vendono a privati. il gommista che mi ha scritto quella mail è di Piacenza.
Facendo una veloce ricerca sul web, ho trovato questo:
http://www.rema-tiptop.com/portal/index ... ge_id=3212
Se conosci distribuitori rema-tiptop non dovrebbe essere un problema procurarselo.
Per Marco:
la macchina con i cerchi da 13" cambia faccia, sia come assetto che come estetica. La guidabilità è molto più diretta, così come la tenuta. Guidandola con i 13" e tornando ai cerchi da 14" con le gommine strette, ti sembra di essere sui trampoli. E secondo me con i cerchi più piccoli, la Fulvia è anche più bella e grintosa. Cerca in rete qualche foto di Fulvia con i Cromodora piccoli e vedrai l'effetto.
I problemi sono di altro tipo, ossia legati al codice della strada e alle assicurazioni che potrebbero (il condizionale è d'obbligo) farti problemi in caso di sinistro con cerchi e gomme non riportati sulla scheda di omologazione (il libretto non dice niente, lo so...). Non ci hai detto che gomme sono, ma penso da 165 o 175. Sulla mia prima serie monto le 175/70x13 su cerchi da 5,5x13 e - a parte problemi legati alla diversità di circonferenza di rotolamento - l'assetto è molto valido.
In quanto agli interni, ho già suggerito rtempo fa gli interni già pronti (rivestimenti) di Elvezio Esposito (www.elvezio.com): con 500 euro comperi un set completo per sedili ant. e post. pronto da montare.(Art. 7400006 Tappezzeria sedili anteriori e posteriori in Skay Panna 1965 - 69 1200 1^ Serie, Euro 500.00)
ciao a tutti
A.
chiedo appena posso, ma penso che ogni gommista ne disponga. Penso ci siano negozi specializzati in forniture professionali che vendono a privati. il gommista che mi ha scritto quella mail è di Piacenza.
Facendo una veloce ricerca sul web, ho trovato questo:
http://www.rema-tiptop.com/portal/index ... ge_id=3212
Se conosci distribuitori rema-tiptop non dovrebbe essere un problema procurarselo.
Per Marco:
la macchina con i cerchi da 13" cambia faccia, sia come assetto che come estetica. La guidabilità è molto più diretta, così come la tenuta. Guidandola con i 13" e tornando ai cerchi da 14" con le gommine strette, ti sembra di essere sui trampoli. E secondo me con i cerchi più piccoli, la Fulvia è anche più bella e grintosa. Cerca in rete qualche foto di Fulvia con i Cromodora piccoli e vedrai l'effetto.
I problemi sono di altro tipo, ossia legati al codice della strada e alle assicurazioni che potrebbero (il condizionale è d'obbligo) farti problemi in caso di sinistro con cerchi e gomme non riportati sulla scheda di omologazione (il libretto non dice niente, lo so...). Non ci hai detto che gomme sono, ma penso da 165 o 175. Sulla mia prima serie monto le 175/70x13 su cerchi da 5,5x13 e - a parte problemi legati alla diversità di circonferenza di rotolamento - l'assetto è molto valido.
In quanto agli interni, ho già suggerito rtempo fa gli interni già pronti (rivestimenti) di Elvezio Esposito (www.elvezio.com): con 500 euro comperi un set completo per sedili ant. e post. pronto da montare.(Art. 7400006 Tappezzeria sedili anteriori e posteriori in Skay Panna 1965 - 69 1200 1^ Serie, Euro 500.00)
ciao a tutti
A.