esp

Mercatino
Gallery
giuseppe

esp

Messaggio da leggere da giuseppe »

Buongiorno a tutti gli amici del forum...volevo chiedervi il grado di sensiiltà dell' ESP della thesis, ed in particolare quando si attiva.
Ieri sono stato costretto ad un repentino cambio di corsia da sinistra a destra, l'auto è sbandata ma l'ESP non si è attivato..
Grazie.
il Luca

Re: esp

Messaggio da leggere da il Luca »

L'esp della thesis ha una taratura decisamente "invasiva", nel senso che interviene molto presto, al primo accenno di deriva. Mi capita, anche per "gioco", di farlo intervenire abbastanza spesso e devo dire che lavora davvero bene nella prevenzione tanto del sottosterzo quanto del sovrasterzo. L'unico pericolo con un sistema del genere è quello di rischiare di dimenticarsi che la fisica ha dei limiti e l'esp non è Dio sceso in terra (o più precisamente in thesis :-) ). Non so in che situazione ti è capitato di sentirla sbandare e quale sia stata precisamente la reazione che lamenti, ma per la mia esperienza sono portato a pensare che o il tuo esp ha qualche problema oppure davvero in quel caso specifico non ci sarebbe stato esp al mondo che avrebbe potuto tenerti in traiettoria.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: esp

Messaggio da leggere da il Luca »

P.s. puoi chiarire meglio cosa è successo: eri in rilascio? Oppure a velocità costante? Cosa intendi precisamente dicendo che l'auto ha sbandato? E' partita in sovrasterzo? Nel caso, ti si è proprio intraversata oppure hai poi recuperato il sovrasterzo? L'hai recuperato tu con opportune manovre correttive o ci ha pensato l'esp seppur tardivamente?

Ciao.
Luca.
giuseppe

Re: esp

Messaggio da leggere da giuseppe »

Grazie a tutti delle risposte. Ero in corsia di sorpasso e mi sono dovuto spostere repentinamente a destra causa uno che viaggiava a velocità folle. Mi è sembrato che la spia dell' Esp non si è accesa non so valutare se ha funzionato o no, ero in rilascio.
il Luca

Re: esp

Messaggio da leggere da il Luca »

Da quello che dici penso che l'esp non si sia proprio attivato per un semplice motivo: non ce n'era bisogno. Tieni presente che la thesis, complice il sistema skyhook, ha un assetto superlativo e non è affatto facile scomporla, sembra di viaggiare sui binari :-)
L'esp interviene solo in caso di deriva di uno degli assali, cioè quando l'auto sta per partire in sovrasterzo o sottosterzo, diversamente se ne sta buono buono a vigilare la tua marcia; le risposte brusche che tu hai definito sbandate, se non mettono in crisi la marcia non richiedono l'inserimento di nessun dispositivo di correzione della traiettoria, dato che la macchina resta governabile.

Ciao.
Luca.
Enzo

Re: esp

Messaggio da leggere da Enzo »

Esatto, secondo me non ce n'era bisogno e quindi non si è inserito.
il Luca

Re: esp

Messaggio da leggere da il Luca »

Eheh, non c'entra niente con te e neanche con Giuseppe, ma questo tread mi ha fatto venire in mente un aneddoto divertente riguardo la "sudditanza psicologica" che l'italiano medio ha nei confronti dei prodotti stranieri: qualche anno fa discutevo con un conoscente del fatto che sulla mia 166 l'esp interveniva raramente mentre sulla sua A6 SW bastava prendere un tornante in maniera disinvolta per veder lampeggiare la relativa spia, ebbene invece di rilevare che la sua aveva un assetto pietoso diceva che ciò era dato dal fatto che il mio esp era Fiat e quindi non poteva funzionare bene come il suo :-))))
Comunque tanto di cappello ai signori del marketing VAG, che ormai sono riusciti a farsi una bella fetta di clienti che comprerebbero anche acqua al prezzo del barolo.

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”