Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Fulvia
Alessandro

Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da Alessandro »

http://cgi.ebay.it/VW-coccinelle-4-jant ... dZViewItem

Cerchi il lega 6j x15 adattabili Fulvia
Antonio

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da Antonio »

15x6 adattabili su Fulvia? mi sa che ne devi fare di adattamenti per non toccare nei passaruota....
E comunque, a mio modestissimo e personale giudizio, quella è un'estetica da Cal-VW, sulla Fulvia sarebbero un sacrilegio!!!
ciao
Alessandro

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da Alessandro »

Pero' se qualcuno fa un giretto in pista o in speciale con un assetto appropriato da asciutto con un hf 1600 si possono montare delle 205/55 -15 o 185/65-15 magari slick :))) ( partendo da un rotolamento da 165/80 o 185/70)
che sono gia' belle gomme larghe e il bello e' che i rapporti al cambio sono quasi identici quindi niente problemi di cambio corto.
PeoFSZ1600

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Per quale ragione dovrebbero toccare nel passaruota?
Ciao
PeoFSZ1600
Antonio

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da Antonio »

Beh, sulla mia toccavano quelli da 14", suppongo che quelli da 15 non facciano di meglio. o no?
Ciao
Antonio

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da Antonio »

Naturalmente parlo di cerchi per VW. Probabilmente hanno un offset molto diverso perché risultano più sporgenti all'esterno rispetto all'attacco sul mozzo (almeno quelli da 14 che avevo provato io e che avevano un disegno simile ai Minilite).
Ciao
HFil

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da HFil »

li avevi provati su una 1.3 o una 1.6? (in effetti non è male l'idea di trovare dei cerchi da 15 per la mia Fulvia che ora con gomme ribassate ha rapporti troppo corti per fare viaggi)
PeoFSZ1600

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Il problema è squisitamente geeometrico. Non è il cerchio da 14" che tocca, ma il cerchio con ET da 23 mm. e gomma con rotolamento originale. Questo sulle Coupé normali, mentre su HF 1600, Sport e Montecalo non ci sono problemi.
Bisogna quindi verificare quale sia l'ET di tali cechioni e su quale auto potrebbero essere utilizzati.
Detto questo, se è vero che con i cerchi da 15" si possono mettere pneumatici più ribassati (che offrono vantaggi solo su Fulvia con camber negativo) per incrementare la rigidezza della spalla, bisogna ricordare che il momento d'inerzia è funzione del quadrato del raggio, per cui accelerare e frenare con cerchi da 15" è sensibilmente più difficile che con cerchi da 14".
Ciao
PeoFSZ1600
Alessandro

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da Alessandro »

"bisogna ricordare che il momento d'inerzia è funzione del quadrato del raggio, per cui accelerare e frenare con cerchi da 15" è sensibilmente più difficile che con cerchi da 14".
Salve Peo, questa Sua spiegazione tecnica del momento e del raggio non mi convince molto.
La difficolta' di accelerare o di frenare di una fulvia con un rotolamento identico su cerchio da 15" (con una massa seppur di poco maggiore e al max. per esemplari corsa con 150 cv )rispetto al 14" ritengo sia trascurabile.
Le frenate e accelerazioni con un mezzo di serie, dovrebbero essere simili secondo me.
La conseguenza di una spalla piu' bassa e' nella maggior precisione dello sterzo e della tenuta laterale con minori fenomeni di instabilita' soprattutto in frenata in curva su asciutto con slick, ( diverso il discorso di pioggia o neve).
Non trascurabile la possibilita' di montare freni piu' grandi di diametro e gomme che mantengano lo stesso rotolamento delle originali seppure piu' performanti in precisione di sterzo senza modificare i rapporti al cambio.
Per una fulvietta di serie sarebbero superflui, ma per un esemplare ben preparato e con un assetto da asciutto valido (qui ce ne sono molti che corrono) la differenza verrebbe fuori secondo me.

Che ne pensate?
PeoFSZ1600

Re: Cerchi 6j x 15 adattabili Fulvia su ebay

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Alessandro ha scritto:

> Salve Peo, questa Sua spiegazione tecnica del momento e del
> raggio non mi convince molto.

Fisica I

> La difficolta' di accelerare o di frenare di una fulvia con
> un rotolamento identico su cerchio da 15" (con una massa
> seppur di poco maggiore e al max. per esemplari corsa con 150
> cv )rispetto al 14" ritengo sia trascurabile.

No, non è trascurabile perchè la massa non solo incrementa, ma è distribuita più all'esterno.
E come ho detto il momento d'inerzia aumenta con il quadrato del raggio.
Infatti, una volta sui modelli sportivi si cercava di ridurre il diametro del cerchione...
guarda la Fulvia Coupé prima serie: ha pneumatici 145R14 mentre la Berlina ha i 155R14. La scelta è stata fatta per due motivi: avere una spalla più rigida (lo pneumatico 145 spancia di meno di un 155 su un cerchio da 4,5J) e per avere minore momento d'inerzia.

Anche solo montando pneumatici di rotolamento inferiore di accorgi della differenza in frenata dovuta al minor momento d'inerzia.

> La conseguenza di una spalla piu' bassa e' nella maggior
> precisione dello sterzo e della tenuta laterale con minori
> fenomeni di instabilita' soprattutto in frenata in curva su
> asciutto con slick, ( diverso il discorso di pioggia o neve).

Sì e no. Senza un assetto con camber negativo, gli pneumatici con spalla bassa e rigida lavorerebbero solo sul bordo esterno dei medesimi con comportamenti poco efficaci. Ne ho già parlato in altri post descrivendo le mie esperienze con le Yokohama A032R nella misura 185/60R14 che avendo una spalla molto dura, con il camber positivo sono assolutamente ingudabili fino a quando non sono ben calde.

> Non trascurabile la possibilita' di montare freni piu' grandi
> di diametro e gomme che mantengano lo stesso rotolamento
> delle originali seppure piu' performanti in precisione di
> sterzo senza modificare i rapporti al cambio.

Montare un'altro impianto frenante su una fulvia? Ne vale la pena? Quanto viene a costare adatatre fuselli, dischi e pinze? Per poi ottenere quale vantaggio se la vettura non è più che perfetta di telaio e dotata di roll-bar?

> Per una fulvietta di serie sarebbero superflui, ma per un
> esemplare ben preparato e con un assetto da asciutto valido
> (qui ce ne sono molti che corrono) la differenza verrebbe
> fuori secondo me

Ecco però in quali occasioni lo useresti? solo nei Track Day come fa Paul de Raymond Leclercq? http://www.viva-lancia.com/fulvia/bache ... /21-30.htm
Perchè in gara un'auto del genere non sarebbe accettata.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”