Rumorino sospetto
-
flavio
Re: Rumorino sospetto
leggi bene le istruzioni,perchè bisogna stare attenti anche al degrado ,mi sembra che ci sia scritto ,che va sostituita comunque dopo 4 anni ,anche se non ha raggiunto i km descritti,ciao
-
Witko
Re: Rumorino sospetto
Ad ogni tagliando dai 40mila in avanti è bene far controllare da un meccanico di fiducia lo stato della cinghia e provvedere al più presto. Per esperienza, preferisco cambiare con un po' di anticipo che distruggere parti ben più costose. E ad ogni cambio faccio ovviamente cambiare anche tutti i tendicinghia.
Domanda per flavio: ma se la catena in bagno d'olio non necessita di manutenzione perché non adottarla anche sui nuovi motori? Coma mai tornano indietro? Non è che per una certa "cavalleria" cmq la cinghia funziona meglio?
Ciao,
W.
Domanda per flavio: ma se la catena in bagno d'olio non necessita di manutenzione perché non adottarla anche sui nuovi motori? Coma mai tornano indietro? Non è che per una certa "cavalleria" cmq la cinghia funziona meglio?
Ciao,
W.
-
flavio
Re: Rumorino sospetto
hai colto nel segno,molti fabbricanti di motori ,per tranquillita affidabilità sono ritornati alla distribuzione a catena, in special modo le auto di prestigio,cosa che sta avvenendo anche sulle auto più economiche,in particolare le opel oramai quasi tutte a catena,perchè in precedenza ne hanno cambiate di teste valvole e pistoni,colpa del galoppino ,tendicinghia,oppure della cinghia dentata,ora rimasta solo sul 1.7.tempo fa c'era una ford escort a gasolio,che dopo 60000km saltava ,poi hanno provveduto,
-
flavio
Re: Rumorino sospetto
è stato fatto per economia ,costa di più la catena di distribuzione e in caso di smontaggio della testa ci sono più difficoltà,però se tutto va bene è più sicura certamente.