spazio interno Musa

Mercatino
Gallery
lancia montecarlo

Re: spazio interno Musa

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

Interessanti i vostri commenti,è chiaro che sono ben conscio della dfferenza tra mito e musa,diciamo che la mito è più simile alla mia attuale hpe come impostazione di guida,la musa nelle stesse dimensioni offre maggior versatilita a scapito della dinamicità,bisogna vedere quale istinto prevale...
fuorisoglia

Re: Non sono certo un pilota per carità...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

D'accordissimo con te.
Era soltanto per rimarcare il concetto che comunque non sempre un assetto morbido è sinonimo di scarsa tenuta di strada.
E nella Musa credo che questa caratteristica sia su un equilibrio perfetto.
Saluti
max

Re: spazio interno Musa

Messaggio da leggere da max »

comunque devo dire che lassetto non mi sembra poi tanto morbido...io ho cerchi da 16 e devo dire che l'assetto lo trovo un giusto compromesso...anzi,sullo sconnesso a volte è troppo rigido...
flavio

Re: spazio interno Musa

Messaggio da leggere da flavio »

può darsi che nel frattempo abbiano irrobustito le molle e qualcos'altro senza dire niente a nessuno per non allarmare, perchè anche la mia è parecchio rigida e ho le ruote da 195-60-15.ciao
flavio

Re: spazio interno Musa

Messaggio da leggere da flavio »

per me la musa,mi da quello che cercavo,ossia monovolume compatta,all'incirca sui 4 mt,e guida rialzata,notevole flessibilità interna,e se ci fosse qualche vano o cassetto in più,magari sotto i sedili non piangerei.
max

Re: spazio interno Musa

Messaggio da leggere da max »

si,anche per me è davvero una gran macchina...e come dice flavio,vorrei anche io qualche portaoggetti in più,e magari qualche optional sfizioso,tipo i fari allo xeno anche se ha gia tanti optional intetressanti ed utili,come il tetto gran luce che giudico indispensabile dopo che l'hai provato...continuo a dire che l'unico vero dfietto di questa auto è il montante anteriore sx del tetto che toglie,anzi azzera la visibilità in certe condizioni...poi vorrei degli interni in pelle di qualità superiore e con una scelta di colori più ampia...secondo me hanno fatto un grosso errore ad eliminare gli interni in pelle chiara sulla nuova versione...e poi sarebbe cosa buona e giusta l'esistenza di una musa natural power....sul sito della grande punto la fiat fa un gran parlare della della loro punto natural power,e allora,visto questi benefici (veri,tangibili e importantissimi) perchè non fare anche la musa a doppia alimentazione benzina metano dalla casa???hanno paura di venderne tropppe???hanno paura di non continuare a straguadagnare sul 1.3 mjt che ormai lo si trova anche al supermercato???
flavio

Re: spazio interno Musa

Messaggio da leggere da flavio »

purtroppo ,l'estetica e l'aerodinamica molte volte fa a pugni con la funzionalità,ultimamente la maggior parte di auto ha inclinato il parabrezza,per una questione di penetrazione nell'aria spostando i montanti verso la parte anteriore,e certamente danno noia,tu sulla musa immagina il vetro meno inclinato,tipo c3,farebbe schifo ,e dopo un po ci fai l'abitudine e l'occhio ciao io misono già adattato .ciao
Rispondi

Torna a “Musa”