sedile guida duro, vuoto in accelerazione

Mercatino
Gallery
carlo

sedile guida duro, vuoto in accelerazione

Messaggio da leggere da carlo »

Salve,
ho da poco acquistato una lancia musa 1300 mj 70cv del 2007.
Ho notato che la seduta del sedile lato guida è durissima e scomodissima, rispetto al sedile passeggero.
Ho anche una lancia ypsilon che ha gli stessi sedili, ma non è così scomoda.
Inoltre il motore quando lascio la frizione in 1°, tende a piantarsi intorno ai 1000 - 1100 giri.
Volevo sapere se vi sono degli aggiornamenti della centralina per migliorare l'erogazione, e se avete riscontrato la durezza della seduta del sedile.
Grazie, Carlo
fuorisoglia

Re: sedile guida duro, vuoto in accelerazione

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Alcune Musa, in particolare le primissime, avevano un'intelaiatura interna dei sedili che generava rumori, a volte nemmeno troppo tenui, quindi era necessario smontare il sedile, smontarlo e sistemare le barre interne, veri e propri bastoni di ferro che costituiscono appunto l'ossatura del sedile stesso.
Il tutto rivestito in gomma dovrebbe assicurare la comodità.
L'unica cosa che mi viene in mente è che trattasi di un sedile afflitto da quel problema, smontato, e magari rimontato male o in modo errato.
Oppure che un braccetto si sia svitato e vada ad interferire fra la gommapiuma e un altro braccetto creando contrasto.
Relativamente al vuoto d'erogazione in partenza lo faceva anche la mia, però il tutto adesso è molto attenuato.
Purtroppo non so dirti se è conseguenza di un chilometraggio maggiore, la mia ha 75.000 km, oppure se conseguenza della sostituzione della frizione perchè mi creava saltellamenti.
Dico questo perchè il problema di erogazione è diminuito in concomitanza col cambio frizione.
Però credo sia un problema comunque al multijet, alcuni più che problema o caratteristica dicono che questa particolare erogazione fa si di abbattere i consumi in città, che a dire il vero sono sorprendenti.
Ciò che posso dirti è che comunque se vuoi partire velocemente basta affondare il gas e l'auto parte subito veloce, più che altro è avvertibile nella marcia tranquilla e nelle ripartenze a filo gas.
Se è un problema evidente, cioè che ti da fastido o crea intralcio o pericolo è certamente da far verificare. Così nello scriverti mi è venuto in mente che una volta, tanto per smentire coloro che dicono che noi Musisti parliamo soltanto bene delle Musa (Musina, non t'incazzare ;-) una volta faticavo particolarmente a far prendere i giri all'auto e mi risolsero tutto in officina, mi pare di ricordare che fosse l'EGR (cioè la valvola per il ricircolo dei gas di scarico) particolarmente intasata, o malfunzionante.
Saluti
Marco

Re: sedile guida duro, vuoto in accelerazione

Messaggio da leggere da Marco »

Quoto fuorisoglia al 100%.

Poi per quanto riguarda poltrone & sofà, beh... sei un vero guru del settore!
Grande fuorisoglia!
Rispondi

Torna a “Musa”