Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ho da poco cambiato casa, ho ristrutturato un vecchio casolare toscano in collina, da dove godo un panorama incredibile, ulivi e vigneti tutto intorno e davanti a me...Firenze.
Il giorno per scendere devo percorrere circa 5 km di strada tutta curve, larghe, ben asfaltate, e l'altro giorno con la pioggia ero con la Golf. Il traffico è sempre scarso, le curve sempre aperte e la visibilità buona anche per coloro che salgono. Inutile dire che alle volte "faccio un test", specie dopo la delusione di Massa di Domenica che stava per costarmi l'integrità della tv. Comunque pioveva e le mie Michelin mi deludevano, l'auto era scivolosa, imperfetta.
La porto a controllare e una dietro era molto bassa di pressione. Le ho fatte equilibrare e invertire già che c'ero.
E sempre già che c'ero ho accennato al gommista che presto gli porterò la Musa, e mi piacerebbe montare le stesse della Golf in quanto incredibilmente confortevoli e incredibilmente incollate all'asfalto con l'acqua. Sull'asciutto sono nella norma, ovviamente comunque ottime gomme.
Mi accenna che la misura di Musa, cioè 205/50 R16 è una misura relativamente poco diffusa, anzi, molto poco diffusa rispetto alle 205/55 R16 della Golf.
Questa minima differenza nell'altezza della spalla, ma notevole differenza nella diffusione della gomma incide di oltre il 60% sul prezzo d'acquisto.
Infatti al contrario di ciò che avrebbe potuto farmi col barra 55, cioè circa 100 euro a gomma, andiamo a circa 160, probabilmente un paio d'euro sopra anzichè sotto col barra 50 della Musa.
Rabbia rabbissima!!!! Nonostante una promessa, da buon cliente quale sono, di un trattamento particolare, il rancore mi pervade.
A questo punto, credo che valuterò anche alternative che non applichino questo "balzello" che seppur legittimo e comprensibile, è difficile da accettare visto che trattandosi dello stetto prodotto è difficile accettare un aumento di oltre il 60%.
Tristissimi saluti
flavio

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da flavio »

cambia marca,ora ci sono molte alternative,valide,ciao
flavio

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da flavio »

sono andato su gomma diretto ,e in effetti è come dice il tuo gommista,non ce molta scelta,ci sono ancora le nct5 fuori produzione che oltretutto costano un capitale,ho visto le falken però è un salto nel buio,bisognerebbe trovare qualche prova affidabile.ciao
fuorisoglia

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Esatto Flavio,
le Falken avevano colpito pure me e tra l'altro "uno di noi" sul forum le ha montate sulla Musa.
A parte le prime impressioni poi non se ne sa nulla.
Peccato per questa "novità", non credo comunque di montare su altre gomme per risparmiare, in fondo la gomma è troppo importante.
Mi scoccia solo che il prezzo delle 205/50 sia lo stesso delle 225/45 per un discorso di quantità produttive.
Andrò a farmi fare un paio di preventivi per Vredestein e Yokohama.
Ma sono certo che le Michelin Primacy siano d'un altro pianeta.
Non è un caso che equipaggino la nuova Delta con assetto sportivo.
Saluti flavio!
flavio

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da flavio »

ciao fuorisoglia,ho guardato un po un giro e ho trovato come migliore acquisto il bridgestone turanza
er 300 nella misura -205-50-16--87h è da considerare come qualità e prezzo.
fuorisoglia

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

E'vero, e va per la maggiore.
E'un pneumatico ottimo, molto utilizzato anche come primo equipaggiamento, anche sulla delta tanto per restare sulla stessa auto, ma con assetto meno estremo.
Io con i pneumatici Bridgestone ho poca simpatia per un motivo molto semplice, secondo me hanno una spalla molto rigida, che se è un pregio e influisce positivamente sulle sensazioni di guida e tenuta, dall'altro rendono l'auto più nervosa nelle reazioni e meno prevedibile.
Le "avvisaglie" del sopraggiunto limite di aderenza sono molto meno percettibili.
Avevo avuto già questa impressione sia con un treno di Bridgestone montate sulla Thema Turbo, auto dal retrotreno "bizzarro", e sia come primo equipaggiamento su A4 Avant e poi secondo treno ma di categoria superiore.
Ottime gomme, ma su tutte ho riscontrato questa "caratteristica".
E sul bagnato nessuna mi entusiasma, senza contare che sono gomme piuttosto rigide.
Credo che su Musa siano adatte altre gomme.
Con questo senza nulla togliere alla qualità della gomma, parlo solo di mie impressioni.
Probabilmente poco si adattano al mio stile di guida.
Ciao e...tieniti pronto per il raduno che sto organizzando!
patato

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da patato »

Anch'io ho notato che la Musa, sia sul cerchio da 15' che da 16', ha delle misure "anomale".
Il 15' più commerciale è 195/65, la Musa monta 195/60; il 16' più commerciale è 205/55, la Musa monta 205/50...
Personalmente sulla mia Mazda 6 (la Musa è di mia moglie) avevo come primo equipaggiamento Le Bridgestone Turanza 205/55 r16 ed erano precissime come gomme, soprattutto dopo i primi 20/25.000 km ma rumorose come se viaggiassi con le gomme chiodate....
Ora ho le Dunlop SP Sport e posso dire che fanno veramente pietà... Gia scalinate dopo 20.000 km, paurose sul bagnato....

PS: x fuorisoglia: alla fine i cerchi in lega da 15 li ho comprati fuori VB, e precisamente in Puglia. Ho preso un cerchio un po' "anomalo" per la Musa, ovvero il 7 razze che equipaggiava le Ypsilon fiono a circa 2 anni fa'. Nuovi da fabbrica, trasporto compreso, 260 euro. Mica male, no ?
fuorisoglia

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Complimenti per la tenacia!!!
Hai pagato i cerchi davvero un'inezia. Ricordo il cerchio, anche elegante...
becenzo

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da becenzo »

Bella SOLA direbbero dalle mie parti.

Hai fatto caso se anche le altre case applicano lo stesso genere di maggiorazione tra una misura e l'altra?

Se così fosse, metti le Michelin che hai già scelto (mandando giù il boccone amaro del prezzo), se non è così puoi prendere in considerazione anche altre gomme, mantenendo ovviamente la scelta tra costruttori e modelli di indubbia qualità ed affidabilità.


Sono mancato qualche giorno, ma ne avete scritte di cose sul forum!!!!!
fuorisoglia

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Più o meno tutte applicano l'aumento, chi in modo più sostanziale chi più ridotto.
Ad esempio le Bridgestone Turanza ER300 menzionate prima si riesce all'incirca con 400/450 euro a comprarle, però....se proprio devo essere sincero, non sono il massimo.
O meglio, sono gomme accettabili più o meno in tutte le condizioni ma nulla di più, in realtà volevo dare alla Musa quelle gomme straordinarie.
Farò un pianto e un lamento.
Si, il forum è in fermento in questi giorni...
Rispondi

Torna a “Musa”