Ciao ragazzi sono Matteo di Ancona!
Fino a Maggio dell'anno scorso avevo anch'io una Musa primo modello ed ero anch'io un membro del Forum Musa!
Ora da Giugno guido un Freelander2 Nuovo di cui ne sono molto entusiasta!
L'altro gg in un parcheggio ho beccato un'autobus molto particolare....ha i fanali posteriri della Musa Primo modello!!!
Ecco qua:
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 497-vi.jpg
Fanaleria Musa in un Autobus Iveco
-
Ale.V
Re: Fanaleria Musa in un Autobus Iveco
Se ci hai fatto caso quelli anteriori sono dell'Idea.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
-
fuorisoglia
Re: Fanaleria Musa in un Autobus Iveco
Ciao Matteo,
la Iveco è una società controllata da Fiat, ma con marchio e gestione autonoma.
E'un'azienda che sta riscuotendo un notevole successo e in questi ultimi anni, complice un rinnovamente gestionale e di prodotto ha segnato record di fatturato notevoli.
Ha una produzione di alcuni elementi che superano il quantitativo dei prodotti venduti, ad esempio ogni 100 motori costruiti soltanto 40 finiscono in automezzi Iveco, gli altri 60 vengono venduti ad altre marche per i loro veicoli commerciali, la famosa Fiat Powertrain.
Il controllo da parte del Gruppo le porta comunque una disponibilità "quasi" illimitata di particolari pressochè adattabili a qualsiasi autoveicolo, quindi anche commerciali, di auto vendute al privato.
Ecco che le varie fanalerie anteriori e posteriori trovano utilizzo anche in altri settori, ma con una piccola attenzione.
Nel passato si era verificato che la clientela non gradisce per nulla che parte (anche solo piccola) di una sua auto venga utilizzata per mezzi "meno nobili" (chiamiamoli così), in particolare gli elementi caratterizzanti come possono essere appunto le fanalerie, quindi non è un caso che si sia cominciato adesso ad utilizzare quelle della old Musa, non più prodotta, al posto delle ultime della new Musa a led.
Indipendentemente dal costo, o dall'eventuale rimanenza di luci "old" sarebbe stato un errore di marketing imperdonabile.
Ricordo che i mezzi anfibi usavano posteriormente le luci della prima Uno, solo con l'uscita della Punto nel '93 trovarono spazio quelli bruniti della seconda serie.
E così via...
A volte capita però anche che ci sia un trapasso di materiale, oltre appunto i motori, venduto probabilmente a prezzi di realizzo ad altre marche per i veicoli più disparati.
Ad esempio non era un caso dalle mie parti vedere dei carri funebri Mercedes con le luci posteriori della Thema.
Saluti
la Iveco è una società controllata da Fiat, ma con marchio e gestione autonoma.
E'un'azienda che sta riscuotendo un notevole successo e in questi ultimi anni, complice un rinnovamente gestionale e di prodotto ha segnato record di fatturato notevoli.
Ha una produzione di alcuni elementi che superano il quantitativo dei prodotti venduti, ad esempio ogni 100 motori costruiti soltanto 40 finiscono in automezzi Iveco, gli altri 60 vengono venduti ad altre marche per i loro veicoli commerciali, la famosa Fiat Powertrain.
Il controllo da parte del Gruppo le porta comunque una disponibilità "quasi" illimitata di particolari pressochè adattabili a qualsiasi autoveicolo, quindi anche commerciali, di auto vendute al privato.
Ecco che le varie fanalerie anteriori e posteriori trovano utilizzo anche in altri settori, ma con una piccola attenzione.
Nel passato si era verificato che la clientela non gradisce per nulla che parte (anche solo piccola) di una sua auto venga utilizzata per mezzi "meno nobili" (chiamiamoli così), in particolare gli elementi caratterizzanti come possono essere appunto le fanalerie, quindi non è un caso che si sia cominciato adesso ad utilizzare quelle della old Musa, non più prodotta, al posto delle ultime della new Musa a led.
Indipendentemente dal costo, o dall'eventuale rimanenza di luci "old" sarebbe stato un errore di marketing imperdonabile.
Ricordo che i mezzi anfibi usavano posteriormente le luci della prima Uno, solo con l'uscita della Punto nel '93 trovarono spazio quelli bruniti della seconda serie.
E così via...
A volte capita però anche che ci sia un trapasso di materiale, oltre appunto i motori, venduto probabilmente a prezzi di realizzo ad altre marche per i veicoli più disparati.
Ad esempio non era un caso dalle mie parti vedere dei carri funebri Mercedes con le luci posteriori della Thema.
Saluti