Musa: quale scegliere??
-
roberto
Re: Musa: quale scegliere??
Io possedevo prima che me la rubassero, una Fiat Grande Punto Mjet 90 Cv, ottima macchina ma con unico difetto, che il motore sotto i 2000 giri nn tira.
Un mese fa' ho comprato un Lancia Musa del giugno 2007 1.9 Mjet platino plus con 16500 km aziendale ad € 14.500 compreso passaggio dalla mia concessionaria di zona.
La macchina è stupenda sia x gli accessori (anche il CD charger) che x il motore che rispetto alla Grande Punto è lontano anni luce.
Ho fatto questa scelta ragionando sul fatto che se il 90cv è fiacco sotto i 2000 giri su una massa dell' auto di 1175 kg figuriamoci sulla Musa che parte da circa da 1300 kg, infatti la mia vuoi x il motore vuoi x gli accessori ha una massa di kg 1450.
Il trip mi dice che consumo 5,3 l/100 km considerando che la mia citta' e in collina.
Sono molto soddisfatto anche se pago rispetto al 90 cv € 80 in + di assicurazione e nn mi ricordo di bollo.
Un mese fa' ho comprato un Lancia Musa del giugno 2007 1.9 Mjet platino plus con 16500 km aziendale ad € 14.500 compreso passaggio dalla mia concessionaria di zona.
La macchina è stupenda sia x gli accessori (anche il CD charger) che x il motore che rispetto alla Grande Punto è lontano anni luce.
Ho fatto questa scelta ragionando sul fatto che se il 90cv è fiacco sotto i 2000 giri su una massa dell' auto di 1175 kg figuriamoci sulla Musa che parte da circa da 1300 kg, infatti la mia vuoi x il motore vuoi x gli accessori ha una massa di kg 1450.
Il trip mi dice che consumo 5,3 l/100 km considerando che la mia citta' e in collina.
Sono molto soddisfatto anche se pago rispetto al 90 cv € 80 in + di assicurazione e nn mi ricordo di bollo.
-
Corrado
Re: Musa: quale scegliere??
Il diesel, in linea di massima, non lo gradisco, quindi non mi esprimo.
Per un uso cittadino il benzina potrebbe andare benissimo.
Non sono del tutto d'accordo con Matteo sui benzina plurivalvole; se prendiamo ad esempio i due 1.4 e leggiamo i dati di coppia, la 8v la raggiunge (e non è poi distante da qualla della 16v) a 3000 giri, la 16 a ben 4500 giri.
Insomma è un motorino che ha bisogno di aver il collo tirato per spremere qualcosa.
Ma tirare il collo a una Musa è quanto meno ridicolo.
Il parere quasi unanime è che il 1.4 8v sia una ciofeca, io non l'ho mai guidato, ma per la città non so quanto serva un'auto brillante (io come Paolo, Musa fuori Milano e Vespa in città)
Alla fine per un uso cittadino la 8v potrebbe andar bene, ma se vuoi anche il DFN (che è una gran cosa) devi andare sul 16v.
Per il resto se hai scelto comunque Musa hai già fatto un affare, perché è una macchina molto gradevole sia da vedere sia da guidare e vivere.
Ciao
Corrado
Per un uso cittadino il benzina potrebbe andare benissimo.
Non sono del tutto d'accordo con Matteo sui benzina plurivalvole; se prendiamo ad esempio i due 1.4 e leggiamo i dati di coppia, la 8v la raggiunge (e non è poi distante da qualla della 16v) a 3000 giri, la 16 a ben 4500 giri.
Insomma è un motorino che ha bisogno di aver il collo tirato per spremere qualcosa.
Ma tirare il collo a una Musa è quanto meno ridicolo.
Il parere quasi unanime è che il 1.4 8v sia una ciofeca, io non l'ho mai guidato, ma per la città non so quanto serva un'auto brillante (io come Paolo, Musa fuori Milano e Vespa in città)
Alla fine per un uso cittadino la 8v potrebbe andar bene, ma se vuoi anche il DFN (che è una gran cosa) devi andare sul 16v.
Per il resto se hai scelto comunque Musa hai già fatto un affare, perché è una macchina molto gradevole sia da vedere sia da guidare e vivere.
Ciao
Corrado
-
Graziano
Re: Musa: quale scegliere??
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche link, dove poter vedere con precisione, un elenco completo dei vari allestimenti, per capire dettagliatamente qual'è la differenza tra un allestimento ARGENTO, piuttosto che ORO o PLATINO e cosi' via.
Nel sito della lancia, sul configurator, puoi mettere gli optional che vuoi, ma non si capisce bene il punto di partenza dei vari allestimenti base.
Per es. vorrei capire se partendo da un ARGENTO e mettendo optional tali da farla diventare ORO, spendo di più o di meno, sò che può sembrare banale, ma vorrei togliermi questa curiosità!
Nel sito della lancia, sul configurator, puoi mettere gli optional che vuoi, ma non si capisce bene il punto di partenza dei vari allestimenti base.
Per es. vorrei capire se partendo da un ARGENTO e mettendo optional tali da farla diventare ORO, spendo di più o di meno, sò che può sembrare banale, ma vorrei togliermi questa curiosità!
-
Corrado
Re: Musa: quale scegliere??
Se aggiungi ad una versione inferiore gli accessori che servono per equipararla a quella superiore spendi sempre di più.
Ti do qualche info sugli allestimenti
Argento:
ABS
Clima manuale
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Sedile guida regolabile in altezza
Ruotino di scorta
Cerchi in lamiera da 15"
Oro: come Argento oltre a:
Specchi retrovisori esterni elettrici
Sedile posteriore scorrevole
Appoggiatesta posteriori
Window bag
Oro Plus: come Oro oltre a:
Fendinebbia
Clima automatico
ESP
Side bag
Alzacristalli elettrici posteriori
Platino: come Oro Plus oltre a:
Vetri privacy
Bracciolo posteriore
Volante e pomello cambio in pelle
Tetto apribile
Ruote in lega da 15"
Comandi al volante
Appoggiabraccia + regolazione lombare
Ciao,
Corrado
Ti do qualche info sugli allestimenti
Argento:
ABS
Clima manuale
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Sedile guida regolabile in altezza
Ruotino di scorta
Cerchi in lamiera da 15"
Oro: come Argento oltre a:
Specchi retrovisori esterni elettrici
Sedile posteriore scorrevole
Appoggiatesta posteriori
Window bag
Oro Plus: come Oro oltre a:
Fendinebbia
Clima automatico
ESP
Side bag
Alzacristalli elettrici posteriori
Platino: come Oro Plus oltre a:
Vetri privacy
Bracciolo posteriore
Volante e pomello cambio in pelle
Tetto apribile
Ruote in lega da 15"
Comandi al volante
Appoggiabraccia + regolazione lombare
Ciao,
Corrado
-
emanuele
-
Graziano
Re: Musa: quale scegliere??
Corrado, anch'io pensavo la stessa cosa che hai detto tu, ma stando al configurator lancia:
Musa 1.3 70cv ARGENTO 17.750 euro
Musa 1.3 70cv ORO 19.000 euro
Quindi 1.250 euro di differenza.
come tu stesso hai elencato, la ORO risulta avere in più alla Argento:
Specchi retrovisori esterni elettrici: 100 euro
Sedile posteriore scorrevole: 400 euro
Appoggiatesta posteriori: 50 euro
Window bag: 300 euro
Autoradio con CD 350 euro
TOTALE 1200 euro!!!
Cioè con 50 euro in meno ho la stessa macchina.. che senso ha??????? boh!!
Musa 1.3 70cv ARGENTO 17.750 euro
Musa 1.3 70cv ORO 19.000 euro
Quindi 1.250 euro di differenza.
come tu stesso hai elencato, la ORO risulta avere in più alla Argento:
Specchi retrovisori esterni elettrici: 100 euro
Sedile posteriore scorrevole: 400 euro
Appoggiatesta posteriori: 50 euro
Window bag: 300 euro
Autoradio con CD 350 euro
TOTALE 1200 euro!!!
Cioè con 50 euro in meno ho la stessa macchina.. che senso ha??????? boh!!
-
Corrado
Re: Musa: quale scegliere??
Nel file che ha linkato Emanuele oltre a quanto hai detto tu ci sono anche i cerchi in lega se non ho visto male.
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado
-
Graziano
Re: Musa: quale scegliere??
No, hai visto male, anche nella serie ORO i cerchi in lega, come nella serie ARGENTO, sono OPTIONAL!!
Non è per farti qualche appunto, anzi, ti ringrazio per 'l'interesse e per i tuoi suggerimenti, ma volevo discutere di questa cosa, che secondo me è un pò assurda..
Non è per farti qualche appunto, anzi, ti ringrazio per 'l'interesse e per i tuoi suggerimenti, ma volevo discutere di questa cosa, che secondo me è un pò assurda..
-
Corrado
Re: Musa: quale scegliere??
Graziano ha scritto:
>
> anche nella serie ORO i cerchi in lega,
> come nella serie ARGENTO, sono OPTIONAL!!
Per la verità nel documento segnalato da Emanuele nella Oro di serie ci sono i cerchi in lamiera e nella Argento di serie ci sono i cerchi in lega.
Ti riproduco la parte di quel documento in cui ciò appare.
Dovrebbe essere un documento ufficiale.
Ciao
Corrado

>
> anche nella serie ORO i cerchi in lega,
> come nella serie ARGENTO, sono OPTIONAL!!
Per la verità nel documento segnalato da Emanuele nella Oro di serie ci sono i cerchi in lamiera e nella Argento di serie ci sono i cerchi in lega.
Ti riproduco la parte di quel documento in cui ciò appare.
Dovrebbe essere un documento ufficiale.
Ciao
Corrado

-
Graziano
Re: Musa: quale scegliere??
Si, ho guardato bene, e devo dire che hai proprio ragione..
Mi sn fatto ingannare da quell'incompetente che mi ha fatto il preventivo, che mi aveva detto che nemmeno la ORO portava i cerchi in lega..
A conti fatti ora la Argento con gli optional della Oro, costa 350 euro in più.. e dunque ha un senso!!
Ti ringrazio!
Cmq, tornando all'inizio della discussione, ho ristretto la mia scelta a soli due modelli:
1.3 Multijet 70 Cv serie ORO
1.4 Benzina 16 V serie ORO
Il 1.3 beve davvero poco, c'è l'ho nella panda e devo dire che ha consumi assurdi (nel senso buono ovviamente) e considerando anche che nella Musa (visto il maggior peso) consumerà di più, in totale, i consumi rimangono buoni; però non mi convince tanto la guidabilità, sulla panda, ai bassi, non è tanto fluido ed inoltre è davvero rumoroso.
Il 1.4 secondo me, sarà più bello da guidare, ma mi preoccupano i consumi..
Che dilemma!!
Mi sn fatto ingannare da quell'incompetente che mi ha fatto il preventivo, che mi aveva detto che nemmeno la ORO portava i cerchi in lega..
A conti fatti ora la Argento con gli optional della Oro, costa 350 euro in più.. e dunque ha un senso!!
Ti ringrazio!
Cmq, tornando all'inizio della discussione, ho ristretto la mia scelta a soli due modelli:
1.3 Multijet 70 Cv serie ORO
1.4 Benzina 16 V serie ORO
Il 1.3 beve davvero poco, c'è l'ho nella panda e devo dire che ha consumi assurdi (nel senso buono ovviamente) e considerando anche che nella Musa (visto il maggior peso) consumerà di più, in totale, i consumi rimangono buoni; però non mi convince tanto la guidabilità, sulla panda, ai bassi, non è tanto fluido ed inoltre è davvero rumoroso.
Il 1.4 secondo me, sarà più bello da guidare, ma mi preoccupano i consumi..
Che dilemma!!