Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
-
max
Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
Ciao a tutti…
È un pò di tempo che è sempre di più la voglia di montare un navigatore satellitare originale Lancia sulla mia Musa.alla luce di questo ho fatto un pò di ricerche e ho visto che su ebay ci sono…io lo prenderei più per una funzione estetica e di 'arredamento' piuttosto che per le sue funzioni,tantevero che un navi portatile ce l'ho gia…c'è qualcuno che ha gia montato o fatto montare in un secondo tempo il navigatore?
Quello che mi preoccupa di più è il riconoscimento da parte della vettura di questo nuovo accessorio,in più bisogna considerare che ho impianto bose,caricatore cd originale Lancia e comandi radio al volante…il navi riconoscerà tutte queste cose?e per il ricevitore gps come si potrà fare?spero che che qualcuno di Voi possa aiutarmi e lo ringrazio in anticipo!
È un pò di tempo che è sempre di più la voglia di montare un navigatore satellitare originale Lancia sulla mia Musa.alla luce di questo ho fatto un pò di ricerche e ho visto che su ebay ci sono…io lo prenderei più per una funzione estetica e di 'arredamento' piuttosto che per le sue funzioni,tantevero che un navi portatile ce l'ho gia…c'è qualcuno che ha gia montato o fatto montare in un secondo tempo il navigatore?
Quello che mi preoccupa di più è il riconoscimento da parte della vettura di questo nuovo accessorio,in più bisogna considerare che ho impianto bose,caricatore cd originale Lancia e comandi radio al volante…il navi riconoscerà tutte queste cose?e per il ricevitore gps come si potrà fare?spero che che qualcuno di Voi possa aiutarmi e lo ringrazio in anticipo!
-
giorgio
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
Secondo l'assistenza lancia su un'auto uscita di serie con una autoradio non è possibile montare un altro apparato. La centralina è configurata per l'autoradio originale e non riconosce altri impianti. Secondo un amico tecnico Bosch, con una opportuna interfaccia si può fare, ma nel tuo caso, dovendo obbligatoriamente utilizzare il cablaggio originale -comandi al volante- il rischio che non funzioni è altissimo.
Saluti
Giorgio
Saluti
Giorgio
-
dieghino76
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
ti assicuro che è un casino se vuoi che funzioni tutto. Solo con il cablaggio originali funziona il nav come autoradio ma per le funzioni nav e telefono vanno inserite interfacce, antenne supplementari e riconfigurare la centralina e in più avere il CODE lancia per sbloccarlo (il nav). Io ho desistito e l'ho venduto ad un mio amico che lo voleva come max come oggetto estetico.
-
Francesco78
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
Io l'ho montato e non c'è niente di complicato nel farlo, basta solo un pò di pazienza.
Prima di tutto ti occorrono i seguenti componenti:
1) Connect funzionante con codice di sblocco, oppure sbloccato senza codice.
2) Bracket di fissaggio, codice 46845415
3) Antenna Gsm/Gps originale con relativi cavi, codice 51732347
4) Microfono, codice xxxxx
5) Circuito antilampeggio.
6) Varie: viti, fascette, nastro isolante....
Le operazioni sono le seguenti:
a) Togliere l'autoradio
b) Inserire un positivo sotto chiave nel connettore ISO dell'autoradio, interponendo un circuito antilampeggio acquistabile su ebay
c) Montare il bracket per fissare il connect
d) Smontare il supporto per la cintura di sicurezza centrale posteriore, abbassare il sottotetto, svitare la base della vecchia antenna, montare la nuova, collegare i cavi radio+gps+gsm e portarli nel vano autoradio
e) Smontare il rivestimento plastico davanti allo specchio retrovisore interno, inserire il microfono e saldare a questo due cavi da portare nel vano autoradio
f) Collegare tutte le prese al connect e saldare i fili del microfono nel connettore bianco al pin 11 e 12 (se ricordo bene)
g) Agganciare il connect
Il body computer non riconosce il connect e pur fornendogli tutte le informazioni per il corretto funzionamento, segnalerà errore attraverso il lampeggio dei KM totali.
Per questo motivo è necessario il circuito antilampeggio, che altro non fa che ingannare la centralina, facendo accendere il connect alcuni secondi dopo il check control.
Considera comunque che un connect usato non lo si trova a meno di 600/700 euro, il materiale per l'installazione costa in totale circa 350 euro e se devi far fare il lavoro ad un elettrauto, non ti chiederà meno di 200 euro, quindi alla fine ne vale la pena??
Ciao!
Prima di tutto ti occorrono i seguenti componenti:
1) Connect funzionante con codice di sblocco, oppure sbloccato senza codice.
2) Bracket di fissaggio, codice 46845415
3) Antenna Gsm/Gps originale con relativi cavi, codice 51732347
4) Microfono, codice xxxxx
5) Circuito antilampeggio.
6) Varie: viti, fascette, nastro isolante....
Le operazioni sono le seguenti:
a) Togliere l'autoradio
b) Inserire un positivo sotto chiave nel connettore ISO dell'autoradio, interponendo un circuito antilampeggio acquistabile su ebay
c) Montare il bracket per fissare il connect
d) Smontare il supporto per la cintura di sicurezza centrale posteriore, abbassare il sottotetto, svitare la base della vecchia antenna, montare la nuova, collegare i cavi radio+gps+gsm e portarli nel vano autoradio
e) Smontare il rivestimento plastico davanti allo specchio retrovisore interno, inserire il microfono e saldare a questo due cavi da portare nel vano autoradio
f) Collegare tutte le prese al connect e saldare i fili del microfono nel connettore bianco al pin 11 e 12 (se ricordo bene)
g) Agganciare il connect
Il body computer non riconosce il connect e pur fornendogli tutte le informazioni per il corretto funzionamento, segnalerà errore attraverso il lampeggio dei KM totali.
Per questo motivo è necessario il circuito antilampeggio, che altro non fa che ingannare la centralina, facendo accendere il connect alcuni secondi dopo il check control.
Considera comunque che un connect usato non lo si trova a meno di 600/700 euro, il materiale per l'installazione costa in totale circa 350 euro e se devi far fare il lavoro ad un elettrauto, non ti chiederà meno di 200 euro, quindi alla fine ne vale la pena??
Ciao!
-
giorgio
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
Secondo me il montaggio descritto permette il funzionamemento del nav, ma solo parzialmente. I navigatori fissi generalmente hanno bisogno di essere connessi al tachimetro e al segnale della retromarcia, così quando perdono il segnale gps (in montagna capita spesso) tramite conta km, segnale marcia avanti/indietro ed il giroscopio interno sono in grado di tenere aggiornata la posizione.
saluti.
Giorgio
saluti.
Giorgio
-
dieghino76
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
e poi a tutto questo mancherebbero le funzionalità al volante per il telefono etc. Non è proprio un giochetto. Però tutto si può fare ma a che prezzo?
-
Francesco78
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
giorgio ha scritto:
>
> Secondo me il montaggio descritto permette il funzionamemento
> del nav, ma solo parzialmente. I navigatori fissi
> generalmente hanno bisogno di essere connessi al tachimetro e
> al segnale della retromarcia, così quando perdono il segnale
> gps (in montagna capita spesso) tramite conta km, segnale
> marcia avanti/indietro ed il giroscopio interno sono in grado
> di tenere aggiornata la posizione.
Hai detto bene..... "secondo te" :-O
Collegando il nav ai cavi ISO dell'auto, automaticamente lo connetti alla rete can (can A + can B) e da lì prende il segnale tachimetrico/retromarcia e le informazioni del cdb quali consumo istantaneo, medio, durata tragitto, km percorsi ecc......
L'unica VERA controindicazione al montaggio è il costo, che ripartito tra nav, materiale per installazione e costo della manodopera, se uno non è in grado di fare il tutto da solo, super i 1000 euro!
Ciao.
>
> Secondo me il montaggio descritto permette il funzionamemento
> del nav, ma solo parzialmente. I navigatori fissi
> generalmente hanno bisogno di essere connessi al tachimetro e
> al segnale della retromarcia, così quando perdono il segnale
> gps (in montagna capita spesso) tramite conta km, segnale
> marcia avanti/indietro ed il giroscopio interno sono in grado
> di tenere aggiornata la posizione.
Hai detto bene..... "secondo te" :-O
Collegando il nav ai cavi ISO dell'auto, automaticamente lo connetti alla rete can (can A + can B) e da lì prende il segnale tachimetrico/retromarcia e le informazioni del cdb quali consumo istantaneo, medio, durata tragitto, km percorsi ecc......
L'unica VERA controindicazione al montaggio è il costo, che ripartito tra nav, materiale per installazione e costo della manodopera, se uno non è in grado di fare il tutto da solo, super i 1000 euro!
Ciao.
-
Francesco78
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
dieghino76 ha scritto:
>
> e poi a tutto questo mancherebbero le funzionalità al volante
> per il telefono etc. Non è proprio un giochetto. Però tutto
> si può fare ma a che prezzo?
E per qual motivo dovrebbero mancare tali funzionalità?
Fiat utilizza gli stessi cablaggi sia per l'AR che per il NAV, le uniche due differenze stanno nella base per l'antenna (una integra GPS/GSM/FM, l'altra no) e nella programmazione del Body computer che rileva una periferica sconosciuta, poichè non è programmato per il NAV sulle Musa che non lo montano in origine e quindi segnala l'errore con il lampeggio dei KM totali, cosa risolvibile (come già spiegato) con un circuito "antilampeggio" che ritarda l'accensione del NAV.
>
> e poi a tutto questo mancherebbero le funzionalità al volante
> per il telefono etc. Non è proprio un giochetto. Però tutto
> si può fare ma a che prezzo?
E per qual motivo dovrebbero mancare tali funzionalità?
Fiat utilizza gli stessi cablaggi sia per l'AR che per il NAV, le uniche due differenze stanno nella base per l'antenna (una integra GPS/GSM/FM, l'altra no) e nella programmazione del Body computer che rileva una periferica sconosciuta, poichè non è programmato per il NAV sulle Musa che non lo montano in origine e quindi segnala l'errore con il lampeggio dei KM totali, cosa risolvibile (come già spiegato) con un circuito "antilampeggio" che ritarda l'accensione del NAV.
-
Francesco78
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
Comunque a scanso di equivoci, per chi vuole montare il NAV, riepilogo velocemente.....
Occorrente:
Navigatore
Base antenna GSM/GPS/FM
Stelo antenna
Cavi GSM/GPS
Microfono
Bracket
Circuito antilampeggio
CD cartografia
Il NAV lo potete trovare su Ebay (ricordatevi di farvi dare il codice, o chiedete se non ce n'è bisogno...), così come il circuito antilampeggio.
Il resto del materiale lo trovate in qualunque autoricambi Lancia (=costa caro).
Tempo necessario circa 2 ore.
Se avete i comandi al volante, funzioneranno alla stessa maniera di come funzionavano con L'AR, se non li avevate "amen".
Non credete a chi vi dice non è possibile, è complicato, non si può fare.
Ciao!
Occorrente:
Navigatore
Base antenna GSM/GPS/FM
Stelo antenna
Cavi GSM/GPS
Microfono
Bracket
Circuito antilampeggio
CD cartografia
Il NAV lo potete trovare su Ebay (ricordatevi di farvi dare il codice, o chiedete se non ce n'è bisogno...), così come il circuito antilampeggio.
Il resto del materiale lo trovate in qualunque autoricambi Lancia (=costa caro).
Tempo necessario circa 2 ore.
Se avete i comandi al volante, funzioneranno alla stessa maniera di come funzionavano con L'AR, se non li avevate "amen".
Non credete a chi vi dice non è possibile, è complicato, non si può fare.
Ciao!
-
dieghino76
Re: Navi originale in sostituzione all'autoradio originale...cerco aiuto!
Io ho detto che tutto si può fare ma a che prezzo!!!!!!!!!!!!Chi crede che basti togliere l'autoradio originale e montare il nav si sbaglia di grosso.Io credo che se uno non è uno specialista come francesco78 andando da un'installatore di buon livello con il nav in mano e gli chiedi di montarlo ti ride in faccia o ti tiene la macchina almeno 5gg. senza contare lo spolpamento di soldi.