Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Mercatino
Gallery
MarcoG

Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da MarcoG »

Cari "Musetti",

è da qualche mese che avverto un rumore-scatto dello sterzo in particolari situazioni, durante alcune manovre:

-ad esempio in fase di parcheggio, passando dalla retro alla marcia in avanti ovvero quando si controsterza...

-oppure durante alcune curve partendo da fermi... sembrerebbe quasi il famigerato "TONFO" di cui si parlava addietro e sembra l'incubo nascosto dietro l'angolo....

Portata la mia musa del 2007 in officina autorizzata, ma NON hanno riscontrato nessun problema.

La garanzia ufficiale scade fra alcuni mesi, e NON vorrei ritrovarmi con il problema futuro.

A dire il vero non saprei neanche se quello che avverto è il problema di cui si è parlato.

E difficile spiegare quale è il difetto, e non essendo un meccanico, cerco di spiegarvi la sensazione che avverto:

E' uno "scatto" legerissimo, in alcuni casi si sente un "TOCCC" e come se "saltasse un ingranaggio"...ma ovviamente immagino sia una sensazione....

Che dite, si tratta del famigerato problema. Consigli???

Salutoni.
boiler

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da boiler »

Io ho una sorta di problema "simile" al tuo.
Sento dei leggerissimi ritardi nel servosterzo.
Ogni tanto sento un piccolo "scatto" ma non sono ancora riuscito a capire se si tratta delle gomme sull'asfalto o del piantone.
Ad ogni modo, nulla di trascendentale.
simon

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da simon »

io avevo lo stesso problema e mi hanno sostituito un cuscinetto. Dopo 6000 km il problema si è ripresentato di nuovo! Argh!
flavio

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da flavio »

non sapevo che ci fossero indiani ,ossia quelli che fan finta di nulla ,.la mia musa ,marzo 2007,16000km
da un po ha cominciato il famigerato rumore al piantone dello sterzo,ho comunicato il problema al concessionario,e stranamente non è venuto dal mondo delle nuvole ,affermando che è a conoscenza del problema allo sterzo,e ho preso appuntamento per la sistemazione,al 05-11-08.ciao poi vi farò sapere com'è andata.
max

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da max »

la fiat idea che avevo prima della musa era afflitta da questo problema...all'inizio hanno cambiato il piantone ed è ancdata bene per un pò,poi a ricominciato a farlo...da qui in poi,tutte le volte che la portavo alla fiat,smontavano il piantone che è telescopico e lubrificavano con del grasso verde o biando una boccola e il suo tubo che gli scorreva dentro...per un pò non lo faceva più,per poi ripresentarsi,non so perchè,prima nelle giornate di pioggia o comunque umide poi in ogni condizione!
fabio

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da fabio »

ciao, anche io ho avuto questo problema del tonfo ed era arrivato a farlo tutte le volte che il volante cambiava direzione da dx a sx e viceversa.
quando l ho portata dal concess. x un intervento di poco in garanzia mi ero dimenticato di segnalarglielo ma sono stati loro ad accorgesene e me lo hanno riparato in garanzia.
prima anzi l hanno ordinato.
in pratica è il nodo dello albero dello sterzo a cui gli viene un po di gioco e lo sostituiscono con 1 nuovo
intervento dal costo di circa 200 euro fatto completamente in garanzia.
sono rimasto stupito e sbalordito dall efficenza.
ciao Fabio
fuorisoglia

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Mi dispiace dirti MarcoG che i sintomi sono proprio quelli.
Poi possono attenuarsi o sparire, anche per giorni e giorni, poi senza un'apparente ragione ripresentarsi.
Questo piantone ormai è conosciutissimo ovunque, se l'officina cade dalle nuvole, probabilmente è il momento di andare in un'assistenza dove siano a conoscenza del problema, poi chiamare Lancia e fare nome e cognome di coloro che ti hanno di fatto "negato" un servizio di assistenza.
E' l'ora ragazzi di dimenticarsi un pò le buone maniere, e pretendere d'essere trattati e serviti come si deve. Io son dovuto ricorrere alle vie legali (di mio fratello, per fortuna) per far intervenire Lancia su piantone e frizione, inoltre ho scritto e inviato lettere e resoconti dei disservizi e della indifferenza incontrata presso le associazioni dei consumatori, affinchè sapessero.
Però che io sappia in molti hanno beneficiato della sostituzione.
Saluti
MarcoG

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da MarcoG »

Ok, grazie a tutti, purtroppo allora i miei sospetti erano fondati.

Bene allora, chiamerò l'assistenza e faro valere i miei diritti. Quando leggevo le precedenti discussioni in merito incrociavo le dita speravo che non dovesse capitare anche a me, ma evidentemente...

Ma una bella campagna di richiamo, no??? ...evidentemente c'è a chi va bene così...

Vi tengo aggiornati.... saluti.
fuorisoglia

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

A loro dire era una caratteristica meccanica del pezzo in questione, che in "particolarissime" condizioni, causa millimetriche variazioni produceva rumore.
Inoltre non era in alcun modo pericoloso o che pregiudicasse la precisione o la sicurezza di guida.
Ma all'atto pratico si ripercuote con scatti sulla corona del volante,si presenta o scompare quando vuole indipendentemente dall'uso, dalla velocità o dal freddo o caldo.
Quindi insomma, un'imperfezione che se da fastidio, e da fastidio eccome, va sostituita.
Il mio meccanico di fiducia, che già nel Diecembre 2004 sapeva di che si trattasse, autorizzò l'intervento e la riparazione. Un giorno, per pura combinazione, passavo di li e mi fermai prima ancora d'avergli lasciato la Musa e mi trovai in mezzo ad una vera "bagarre".
In pratica, al di la dell'ufficio a vetri, c'è l'ispettore Fiat che stava facendo un "cazziatone" severissimo al meccanico colpevole a suo dire di applicare troppo disinvoltamente la garanzia.
Mi feci vedere e gli feci capire che stava parlando della mia granzia, della mia auto, e che i 18.400 euro li aveva già tutti in tasca.
Ne nacque una bagarre disumana, s'arrivò quasi alle mani, e da li partì la mia battaglia.
Vinta, ovviamente. Poi quel bischero non l'ho più rivisto...meglio per lui.
Perdonatemi, son fatto così.
Saluti
lancia montecarlo

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

fuorisoglia dovrebbero farti santo
Rispondi

Torna a “Musa”