ancora gomme

Mercatino
Gallery
renato

ancora gomme

Messaggio da leggere da renato »

salve, avrei preferito evitarlo ma apro un nuovo thread sugli pneumatici .
E non perchè i precedenti non mi siamo risultati utili,al contrario: oggi mi sono soffermato a controllare le mie coperture (Goodyear 15" originali su 1.4 16V DFN),
che vi avevo già segnalato come propense al consumo irregolare , al pizzicamento dei tasselli nelle curve strette e allo slittamento in partenza .
Ultimamente i sintomi si erano molto attenuati , soprattutto i primi due. Ma , per l' appunto, oggi le ho trovate palesemente usurate , al limite del consentito soprattutto la ant.Dx. Le faccio vedere al gommista più comodo che avevo e concorda che siano da sostituire tutte e 4.
Il problema è che in tre anni e rotti ho appena 27000km, principalmete pianura cittadina con guida tra il tranquillo e il prudente.
Questi mi propone delle Bridgestone a 340€ , delle Michelen a 420€ o delle Pirelli a 420€. Non chiedetemi i modelli perchè s'è fatto tutto a voce...più una controllata a convergenza ecc. x 25€ . Il gommista mi caldeggia di più le nippo , xchè almeno se brucio un altro treno risparmio 80€ (!?!?!?).
D' altronde posso essere incapapto in un treno sfigato.
Domani andrò a sentirne almeno un altro . ma se mi date qualche consiglio nel frattempo è ben accetto.
p.s. so che potrei approffitare del cambio di stagione e di gomme per investire nelle termiche , ma ho già le catene e poco spazio nel box.

buona serata.
fuorisoglia

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao Renato,
credo che portare al limite di legge una copertura, per di più originale, per di più Goodyear, che sono gomme "dure" per definizione in 27.000 km credo che si tratti o di una guida particolarmente violenta, o di scarsissima assistenza degli pneumatici.
Il gommista che ti consiglia di spendere il meno possibile così almeno se le "bruci" in fretta hai risparmiato è un ciarlatano incompetente.
Compito del gommista infatti è settare le ruote, con bilanciatura e convergenza per far si che l'auto non le bruci ma le preservi.
Inoltre, la pressione che basta un controllo una volta al mese.
Quindi, in primis, cambia gommista.
Tra le coperture è difficile dare un giudizio senza sapere il tipo di gomma, anche qui il fatto che non ti abbia presentato un preventivo scritto con marca e modello è tremendo.
Ho cambiato le gomme alla Smart la scorsa settimana e tutto è avvenuto secondo questa prassi.
Hai l'auto catenabile, quindi lascia perdere le termiche se non hai esigenze di mobilità particolari, tuttavia tra le marche che hai citato sceglierei le Michelin, in particolare i nuovi modelli Energy Saver,e fai attenzione che ci sia scritto sul fianco.
Sono gomme progettate e strutturate con una mescola che esalta le caratteristiche di guida sul bagnato, che ottimizza il loro consumo e quello dell'auto.
Inoltre danno all'auto quel tocco di comfort in più sulle strade dissestate che al momento solo Michelin sa offrire, proprio perchè consapevole del progressivo indurimento degli assetti di tutte le auto in circolazione e quindi delle ripercussioni sui passeggeri.
Poi prenderei le Bridgestone, quasi certamente a quel prezzo ti proporrà le B390, gomme valide, con ottime doti di tenuta, ma presentano quel difetto che invece è il pregio delle Michelin.
Hanno la spalla rigida, e sono gomme "dure" con le sospensioni.
Circa il consumo siamo pressochè nella media.
Circa le Pirelli dipende molto dalla gomma scelta, a me i recenti pneumatici non piacciono, tranne i termici che sono fra i migliori.
Io andrei sulle Michelin, e andrei da un altro meccanico.
Se vai ad un centro PAS, (PuntoAutoSicura), in questo periodo c'è in omaggio un mini compressore con manometro che si alimenta con la presa dell'accendisigari e ti permette di controllare in ogni istante la pressione delle tue gomme.
Saluti
flavio

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da flavio »

ciao renato,anch'io ho la 16v con il dfn,le gomme ntc5, con 15000km ,già spostate due volte,consumo del battistrada regolare ,tenute con controllo della pressione mensile ,con due decimi superiore di quella segnata sulle indicazioni,dopo il controllo dell 'usura,misurata con calibro ,consumo al centro mm 6, 5-ai lati 6,5,sia a dx che sx,ant e post da tenere presente che da nuova il battistrada ha la profondità di 7 mm,dunque 0,5 mm di consumo in 15000km mi sembra più che buono,dunque nella tua auto oppure nelle tue gomme sembra che ci sia qualcosa di strano che non mi convince,avendo fatto solo 27000km,oppure hai una guida selvaggia,anche perchè con le nct 5 ,bistrattate dure poco confortevoli,parecchi musisti hanno fatto molti km,vedi fuorisoglia,che non vede l'ora di cambiarle,se può interessare, ieri ho vista la publicità del gruppo norauto che offre le michelin con sconto del 50% dal listino,compreso iva ,e sostituzione valvola ,bilanciatura,e montaggio,interessante,non so dove abiti però potrebbe interessarti,e vi raccomando di ascoltare i consigli di fuorisoglia,sempre positivi, dettati dalla grande passione che ha per l'auto- saluti-
fuorisoglia

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Oh grazie Flavio,
sempre gentilissimo ma per competenza mi batti certamente.
La mia è passione, pura passione, c'è gente qui dentro, te compreso, che parla per esperienza diretta. Quindi tutta un'altra storia.
Tengo a precisarlo.
Detto questo mi riallaccio al discorso gomme per un ulteriore considerazione.
E'vero, il con le Goodyear Nct5 mi sono trovato male, specie superati i 30/40.000 km.
Ma oggi che ne ho 75.000 relativamente l'usura potrei ancora tenerle su.
Non so se è un caso, ma la mia Musa mi sorprende sempre più circa i consumi, e non credo sia mistero che un auto che risparmia le gomme è anche un auto che risparmia carburante.
Non è una regola fissa ma è un principio valido quello secondo il quale una Musa che rende fuorilegge delle coperture dopo 27.000 km deve consumare almeno almeno un 20% in più rispetto ad una che le porta oltre i 70.000.
Concordo con te Flavio, nel dire che è sempre meglio dare in pressione uno 0,2 bar in più che può aiutare sia nei casi di carico dell'auto, sia nei casi in cui magari il controllo pneumatici è un pò più saltuario.
Saluti
Starigno

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da Starigno »

ciao anchio a 10.000 km ho invertito le gomme , consumo regolarissimo --- Tieni conto che le mie sono gonfiate con l'azoto , cosa che ti consiglio di fare .
Concordo sul fatto che il gommista che hai interpellato sia poco professionale , su una macchina del genere deve garantire la tua sicurezza con delle gomme buone e saperti consigliare bene .... Cambia gommista ......
flavio

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da flavio »

pensate ,che io ho visto montate delle gomme difettate di buona marca ,con scritto solo per uso agricolo,poi abilmente il gommista delinquente ha abraso la scritta di pericolo,e montate a basso prezzo ,bravo no,purtroppo ci sono anche qui personaggi li, dunque attenzione .
renato

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da renato »

ma infatti la cosa nel complesso mi ha quantomeno seccato;
cercherò una qualche catena in zona .
Intanto sentirò un altro indipendente.
flavio

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da flavio »

renato,ciao vai nel sito Norauto,che trovi l'offerta che ti ho descritto ,prova a contattarli nella tua zona,poi fammi sapere se è una bufala.
fuorisoglia

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Incredibile!
becenzo

Re: ancora gomme

Messaggio da leggere da becenzo »

Certo, consumo strano visto il kilometraggio, come già scritto su altri post con le GOOD YEAR ho fatto 63.500 km, battistrada ce n'era ancora a norma di legge, ma la tenuta non c'era più sul bagnato, ma il consumo è stato oregolare fino alla fine.

Vai da un gommista serio e fai controllare la convergenza, se non sbaglio poi esiste anche la campanatura che serve a controllare se la gomma poggia perfettamente a terra, oppure più sull'esterno o sull'interno.

Per gli slittamenti in partenza ti confermo che le NCT5 sul bagnato hanno sempre fatto pena anche da nuove.

Io ho montato a 345 € le BRIDGESTONE TURANZA ER300, per ora sono soddisfattissimo, ma sono ancora troppi pochi i kilometri per dare un giudizio definitivo. Sul bagnato è un'altra macchina, partenza e frenata sono cambiati decisamente.
Rispondi

Torna a “Musa”