Cruise Control Adattivo

Mercatino
Gallery
LM

Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da LM »

Nella musa ho installato il cruise control, utile, perfetto, ma a volte inutilizzabile.
Se imposto una velocità è veramente difficile trovare in autostrada una corsia libera dove tutte le macchine vanno alla mia velocità o maggiore.
Ovvero: devo continuare a regolarlo per evitare di andare contro una vettura più lenta (quindi o freno, ma in questo caso devo usare i pedali, poi devo reimpostare ecc..., oppure devo continuare a muovere la leva in basso o in alto).
La situazione è ovvia e sarà sempre così, ma quello che mi chiedevo è perchè per limitare questo "inconveniente", non è più disponibile l'adaptive cruise control, che mi sembra venisse montato sulla stilo.
Forse non funziona bene?
Ho provato quello di una BMW 530xd. Utilizza un laser, e funziona veramente bene!
E' un'altra categoria di autovettura, ma vedo che anche altre marche iniziano a montarlo.

Luca
fuorisoglia

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Premetto che non ho il cruise ma è un pò il dubbio che ho sempre avuto di questo dispositivo.
Poi in un post precedente, giustamente c'è chi mi fa notare che chi percorre migliaia di km di autostrada può essere utile averlo per tanti altri motivi.
Io mi rendo conto che gli automobilisti italiani sono indisciplinati.
E non hanno ancora capito che in caso di corsia libera è obbligatoria utilizzare quella più a destra, che NON è esclusivamente per i camion, che NON è esclusivamente per i veicoli lenti, ma è la corsia regolare di transito.
A voler restare coerenti uno s'imposta 130 km/h sulla corsia di destra, ad esempio sulla Bologna-Milano, che è una corsia quasi sempre libera se c'è il blocco dei Tir, occupata solo da qualche straniero di rientro in patria che osserva sbalordito e terrorizzato due cose, la totale inosservanza della distanza di sicurezza, specie nella corsia di sorpasso, invasa da Audi, Mercedes e Bmw, rigorosamente con "occhi cattivi" allo xeno, e che cosa ci fanno guidatori tranquilli al centro della carreggiata, obbligandoti di fatto a sorpassarli da destra.
Se il cruise fosse adattivo sarebbe molto più utile, perchè imposteresti una velocità di crociera possibile, fatto salvo quando per il traffico ti avvicini ad un auto davanti, appena possibile, se sorpassi, il radar trova libero e ripristina la velocità.
Non so ma credo che ci sia una sostanziale differenza fra i due sistemi, anche di costi.
Ed è superfluo dire che dev'essere un sistema dall'assoluta efficacia ed efficienza.
Non sapevo si trovasse sulla Fiat Stilo.
Saluti
MFmonster

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da MFmonster »

Ciao a tutti,

a breve (venerdì) entrerò in possesso di una bellissima New Musa Platino 1.3 Multijet DFN. Attualmente posseggo una Citroen Xsara Picasso. Sia la mia attuale automobile (ormai quasi ex) sia quella nuova sono dotate di Cruise Control. Non ho ancora provato quello della Musa ma posso dirvi che negli ultimi cinque anni ho fatto largo uso di quello in dotazione alla Citroen e non posso che esserne soddisfatto.

Il funzionamento è semplice: una volta raggiunta una velocità "compatibile" con il traffico premo uno dei due pulsanti di "set" (+ o -) e il cruise control provvede a mantenerla. Agendo sugli stessi pulsanti si aumenta o si diminuisce la velocità di circa 3 Km/h. Esiste anche ul pulsante di "pausa/resume" tramite il quale è possibile gestire le situazioni di cui parlate.

Con un pò di pratica ci sia abitua a fare sorpassi (ovviamente non fulminanti) agendo solo sul tasto "pausa".

Il Cruise control non deve essere usato in condizioni di traffico medio/alto perchè non ha alcun senso. Ecco perchè sulla nuova vettura ho optato per il DFN: la combinazione delle due cose (cruise e DFN) dovrebbe completare la mia esigenza di viaggiatore (circa 40000 km/anno) tranquillo ... e paziente (chi di voi percorre le tangenziali di Torino capirà cosa intendo)
giorgio p.

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da giorgio p. »

Non mi sembra che questo dispositivo fosse disponibile sulla stilo (è ancora molto costoso, quindi disponibile su auto di alta gamma).
Era pero' possibile averlo sulle prime Thesis 3.0 V6 24v ; non so perchè poi è stata tolta la disponibilità , le vetture dotate di tale optional erano riconoscibili per il radar inserito nel paraurti anterione .

Saluti Giorgio p.
LM

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da LM »

giorgio p. ha scritto:
>
> Non mi sembra che questo dispositivo fosse disponibile sulla
> stilo (è ancora molto costoso, quindi disponibile su auto di
> alta gamma).

Booh!, ovviemente non l'ho mai visto, come non ho mai avuto modo di provare una stilo.
Questa notizia l'ho letta qui:

http://www.bosch.it/stampa/comunicato.a ... &idCom=429

(le righe prima degli indirizzi)

Magari era un componente previsto, ma mai reso disponibile.

Luca
caiocesare

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da caiocesare »

ciao lm..vorrei sapere come hai fatto ad installare il cruise control e se è possibile farlo anche sulla mia musa 1.9 del 2005,grazie
LM

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da LM »


> ciao lm..vorrei sapere come hai fatto ad installare il cruise
> control e se è possibile farlo anche sulla mia musa 1.9 del
> 2005,grazie

Per installarlo in realtà l'ho semplicemente ordinato insieme all'auto come optional aggiuntivo.
Per metterlo aftermarket penso che in teoria sia possibile, ma nella pratica sia complicato e/o costoso anche perchè oltre ad installarlo fisicamente (ma per questo penso ci sia una predisposizione), va aggiunta una leva sul volante...

Comunque, se non ricordo male, nel forum, qualche mese fa, qualcuno parlava di questo argomento.

Ciao
MFmonster

Re: Cruise Control Adattivo

Messaggio da leggere da MFmonster »

Ho già percorso circa 1000 Km da sabato scorso .... e posso dire che la combinazione DFN + Cruise Control è davvero l'ottimale per qualunque situazione di guida (traffico intenso, autostrada, città, ecc)

Ho dovuto "farci la mano" soprattutto col DFN ... ma una volta capito come funziona ... guidare diventa davvero un piacere.

Fantastica New Musa ...
Rispondi

Torna a “Musa”