avaria luci parte seconda
-
MusoDiMusa
avaria luci parte seconda
arieccoci...
...di nuovo avaria luci a distanza di un paio di settimane. sempre la solita: stop di sinistra.
ah, la prima volta mi è successo parcheggiando in un garage interrato in montagna. una volta sistemato il tutto (sostituzione dell'intero gruppo di lampade, pur non essendo visivamente bruciate) il messaggio era scomparso.
ora, venerdì sera, parcheggio nuovamente in quel posto... (io abito in pianura, ma qualche w-e me ne vo sui monti) e... il messaggio riappare!!!
morale? ho provato a risostituire la sola lampada dello stop... perfetta... a pulire alla meno peggio i contatti con uno straccetto ma non c'era la minima traccia di ossidazioni... risultato?
NULLO!!!
rimane il messaggio di errore con fastidioso beeep ogni volta (quasi) che faccio manovra o accendo l'auto... ho disattivato il suono, almeno non mi dà fastidio alle orecchie, ma la spia non se ne va, riappare beffarda... qualche istante, poi scompare... è chiaro che c'è qualche contatto che non funziona... non so che pesci pigliare e portarla in assistenza (è in garanzia) mi scoccia perchè è lontana da dove abito e mi tocca lasciarla giù una giornata senza auto sostitutiva il che vuol dire trovare qualcuno che mi accompagna, mi riporta e... incastrare il tutto con l'orario di lavoro... dannata spia!
...di nuovo avaria luci a distanza di un paio di settimane. sempre la solita: stop di sinistra.
ah, la prima volta mi è successo parcheggiando in un garage interrato in montagna. una volta sistemato il tutto (sostituzione dell'intero gruppo di lampade, pur non essendo visivamente bruciate) il messaggio era scomparso.
ora, venerdì sera, parcheggio nuovamente in quel posto... (io abito in pianura, ma qualche w-e me ne vo sui monti) e... il messaggio riappare!!!
morale? ho provato a risostituire la sola lampada dello stop... perfetta... a pulire alla meno peggio i contatti con uno straccetto ma non c'era la minima traccia di ossidazioni... risultato?
NULLO!!!
rimane il messaggio di errore con fastidioso beeep ogni volta (quasi) che faccio manovra o accendo l'auto... ho disattivato il suono, almeno non mi dà fastidio alle orecchie, ma la spia non se ne va, riappare beffarda... qualche istante, poi scompare... è chiaro che c'è qualche contatto che non funziona... non so che pesci pigliare e portarla in assistenza (è in garanzia) mi scoccia perchè è lontana da dove abito e mi tocca lasciarla giù una giornata senza auto sostitutiva il che vuol dire trovare qualcuno che mi accompagna, mi riporta e... incastrare il tutto con l'orario di lavoro... dannata spia!
-
Witko
Re: avaria luci parte seconda
A me sembra tanto un problema di umidità ... non è che per caso il contatto ha un comportamento di tipo meteoropatico? Cioè si manifesta più frequentemente in giornate più umide rispetto ad altre?
Ciao,
W.
Ciao,
W.
-
MusoDiMusa
Re: avaria luci parte seconda
cmq da una settimana a questa parte, sempre a seguto di sostituzione luce stop... basta spia... per me c'è qualche contatto anomalo che l'umidità o la bassa temperatura mette in risalto
-
flavio
Re: avaria luci parte seconda
ciao ,ti può venire in aiuto quelle bombolette per elettricisti proteggi e pulisci contatti,spruzza un po sulle connessioni e sedi lampadine,può darsi che ti abbia a che fare con molta umidità,almeno prova,e sappimi dire se hai ottenuto qualche risultato.
-
MusoDiMusa
Re: avaria luci parte seconda
ok, proverò. ho forzato un po' anche i morsetti di collegamento cavi-gruppo luci in modo che risultino più aderenti... uno mi pareva un po' allentato... ma!
-
flavio
Re: avaria luci parte seconda
potrebbe anche funzionare,io ho un prodotto dell'arexons che è specifico per uso marino vuol dire che il problema esiste,magari abiti vicino al mare,se si, allora salsedine umidità a gogò come per i natanti.ciao
-
Witko
Re: avaria luci parte seconda
Come detto, anch'io propendo per questa ipotesi.
Però giusto sabato ho sostituito la luce di posizione destra. Due settimane fa mi si era accesa la segnalazione di avaria, durata qualche giorno e poi scomparsa. Da venerdì era ritornata e mi sono deciso.
Quando ho smontato la lampada, non sembrava per nulla bruciata. Però, analizzata opportunamente, aveva un valore di impedenza troppo elevato. Messa sotto il microscopio ottico era effettivamente bruciata, solo che il filamento rotto si era "incastrato". Quel tanto che basta per dare qualche contatto ogni tanto (-> segnalazione avaria che va e viene).
Sostituita e tutto a posto.
Ciao,
W.
P.S. anche io ci ho dato (visto che avevo aperto il gruppo ottico) di spray per contatti ...
Però giusto sabato ho sostituito la luce di posizione destra. Due settimane fa mi si era accesa la segnalazione di avaria, durata qualche giorno e poi scomparsa. Da venerdì era ritornata e mi sono deciso.
Quando ho smontato la lampada, non sembrava per nulla bruciata. Però, analizzata opportunamente, aveva un valore di impedenza troppo elevato. Messa sotto il microscopio ottico era effettivamente bruciata, solo che il filamento rotto si era "incastrato". Quel tanto che basta per dare qualche contatto ogni tanto (-> segnalazione avaria che va e viene).
Sostituita e tutto a posto.
Ciao,
W.
P.S. anche io ci ho dato (visto che avevo aperto il gruppo ottico) di spray per contatti ...
-
MusoDiMusa
Re: avaria luci parte seconda
il mare...
è una 40ina di chilometri... e la montagna a un centinaio... 
-
roncio89
Re: avaria luci parte seconda
ciao...
ho lo stesso problema dalla parte destra....accendo l'auto e suonna...poi basta...poi dinuovo...che barbaaaa!!...anche io cambiato lampadina ma nulla----uffff!!!
se risolvi in qualche modo mi faresti sapere?
grazie!
ho lo stesso problema dalla parte destra....accendo l'auto e suonna...poi basta...poi dinuovo...che barbaaaa!!...anche io cambiato lampadina ma nulla----uffff!!!
se risolvi in qualche modo mi faresti sapere?
grazie!