Hai ragione. In particolare mi interessava, oltre all'auto ovviamente, il motore che equipaggerà la Musa.
Ti dirò, speravo proprio fosse così.
Più che un motore in grado di "strappare" agli alti giri ma vuoto in basso è l'esatto opposto, molto vigoroso e pieno in basso e regolare fino alla zona rossa, senza impressionare con accelerazioni brucianti.
Credo tuttavia che sulla Musa, complice la massa più ridotta, sia ancora più reattivo.
Saluti
Tra 10 minuti vado a provare la Delta di un ns.dipendente.
-
Corrado
Re: Prova.
fuorisoglia ha scritto:
>
> Saluti Corrado. Poi facci sapere le tue impressioni, e se
> puoi, strapazzala un pò...
Provata questa mattina, Delta 1.6 mjet seletronic nella livrea che preferisco, nera.
A guardare la leva del cambio e il layout sembra il DFN della Musa, in realtà poi c'è un piccolo particolare, l'inversione del verso + e - per salire e scalare.
E poi, soprattutto, i comandi al volante.
Ma è nella sostanza la differenza: la cambiata è decisamente più veloce.
Mi soffermo sul cambio perchè senza un robotizzato o un automatico non considero proprio di acquistare un'auto da usare tutti i giorni come la uso io.
Chiudo con le impresioni sul cambio: davvero eccellente.
Motorizzazione: a leggere forum e riviste si parte prevenuti, guidandola si apprezza invece con sorpresa, almeno personalmente l'impressione è che la macchina ci sia e sia disponibile abbastanza generosamente.
Certo non è una supercar sportiva, ma per un uso normale è auto di tutto rispetto.
Percezione di qualità molto alta, spazio anche dietro molto buono, leggo critiche per i più alti e ci credo, ma poi ognuno deve ragionare con le proprie misure e dal basso del mio metro e settantadue per me va più che bene.
Purtroppo non ho potuto provarla a lungo né chiederle molto, perché giravo su strade un po' trafficate.
Mi è piaciuta moltissimo.
Ciao
Corrado
>
> Saluti Corrado. Poi facci sapere le tue impressioni, e se
> puoi, strapazzala un pò...
Provata questa mattina, Delta 1.6 mjet seletronic nella livrea che preferisco, nera.
A guardare la leva del cambio e il layout sembra il DFN della Musa, in realtà poi c'è un piccolo particolare, l'inversione del verso + e - per salire e scalare.
E poi, soprattutto, i comandi al volante.
Ma è nella sostanza la differenza: la cambiata è decisamente più veloce.
Mi soffermo sul cambio perchè senza un robotizzato o un automatico non considero proprio di acquistare un'auto da usare tutti i giorni come la uso io.
Chiudo con le impresioni sul cambio: davvero eccellente.
Motorizzazione: a leggere forum e riviste si parte prevenuti, guidandola si apprezza invece con sorpresa, almeno personalmente l'impressione è che la macchina ci sia e sia disponibile abbastanza generosamente.
Certo non è una supercar sportiva, ma per un uso normale è auto di tutto rispetto.
Percezione di qualità molto alta, spazio anche dietro molto buono, leggo critiche per i più alti e ci credo, ma poi ognuno deve ragionare con le proprie misure e dal basso del mio metro e settantadue per me va più che bene.
Purtroppo non ho potuto provarla a lungo né chiederle molto, perché giravo su strade un po' trafficate.
Mi è piaciuta moltissimo.
Ciao
Corrado
-
Carlo
la nuova Delta provaca reazioni estreme
Ciao
e complimenti per la relazione degna di un collaudatore di quattroruote (o forse migliore).
Mi interessa la delta perche' mi piace moltissimo, sin da quando ho letto le prime anticipazioni, poi ne ho viste un paio e me ne sono innamorato, peccato che ho appena cambiuato sia la prima che la seconda auto che abbiamo in famiglia e cambiarla subito per la nuova delta mi sembra un po' eccessivo !!!
Comunque mio suocero deve cambiare auto e parlando con lui e con altri amici, ho notato che l anuova delta provoca reazioni estreme, cioe' o piace tantissimo immediatamente, come a me, mia moglie e alcuni amici, oppure non piace per nulla, come la reazione di mio suocero e di altri amici.
Beh.....comunque su una cosa non ci sono dubbi, e' un auto con una linea nuovissima e originale !
e complimenti per la relazione degna di un collaudatore di quattroruote (o forse migliore).
Mi interessa la delta perche' mi piace moltissimo, sin da quando ho letto le prime anticipazioni, poi ne ho viste un paio e me ne sono innamorato, peccato che ho appena cambiuato sia la prima che la seconda auto che abbiamo in famiglia e cambiarla subito per la nuova delta mi sembra un po' eccessivo !!!
Comunque mio suocero deve cambiare auto e parlando con lui e con altri amici, ho notato che l anuova delta provoca reazioni estreme, cioe' o piace tantissimo immediatamente, come a me, mia moglie e alcuni amici, oppure non piace per nulla, come la reazione di mio suocero e di altri amici.
Beh.....comunque su una cosa non ci sono dubbi, e' un auto con una linea nuovissima e originale !