Tra 10 minuti vado a provare la Delta di un ns.dipendente.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Tra 10 minuti vado a provare la Delta di un ns.dipendente.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Mi passa davanti all'ufficio e mi dice che stasera si trattiene al lavoro un pò di più, io devo fare una commissione per lavoro, e mi dice se voglio approfittare per provarla.
Ma secondo voi? Invito accettato super volentieri!!!
Purtroppo non saranno più d'una 20ina di chilometri...
Però domani vi dirò le mie impressioni, in particolare sul nuovo e tanto elogiato 1.6 mj 120cv che equipaggia l'auto in questione. Allestimento Platino, colore nero.
Ciao a tutti
fuorisoglia

Re: Prova.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Bella macchina, veramente full full optional.
La pelle chiara dei sedili è di una qualità molto elevata, soffice al tatto e vellutata. Lo spazio interno è straordinario in lunghezza, normale in larghezza e scarso in altezza.
Ho avuto delle difficoltà nel sistemare il sedile in altezza appunto visto che sfioravo la tendina del tetto apribile.
Sul sedile posteriore, anche col sedile guida regolato alla mia misura (188cm) ci stai bene, le gambe sono libere di muoversi.
Il posto guida è eccellente, la pedaliera è proprio centrata al volante, la strumentazione elegante, raffinata, chiara e ben leggibile.
Tutto è molto intuitivo, dopo mezz'ora sapevo già fare più o meno molte delle funzioni.
Lo sterzo mi è piaciuto molto, nonostante avessi sentito qualche critica, è molto molto ovattato, forse non precisissimo ma quanto basta per un auto così. Non trasferisce le asperità e le buche ed è anch'esso ben fatto ed è un piacere tenerlo tra le mani, mi sembra anche piuttosto pronto.
Le sospensioni sono eccellenti. L'isolamento interno è straordinario. A portiera chiusa veramente sembra che il mondo resti fuori. In marcia si ascolta solo la radio e il motore quando lo porti su di giri.
Gli alzacristalli mi sembrano un pò sottotono, sono un pò lenti, pare che il motorino sia un pò sottodimensionato.
Il motore è esattamente quello che si dice un turbodiesel dimensionato alla vettura.
Il 120 cv non rende l'auto particolarmente dinamica, tantomeno sportiva, ma c'è sempre, costante, pronto, reattivo. In qualsiasi marcia sei, entro i 30 km/h è pronto per riprendere velocità.
Dare tutto gas significa solo consumare di più, l'ingresso del turbo è quasi inavvertibile e usando la coppia e la marcia giusta hai quasi la stessa accelerazione.
Il cambio è davvero una chicca. Sembra quasi che il sopravvento dei robotizzati faccia si che chi fa i cambi li faccia adesso veramente superlativi.
Ha innesti precisissimi, che entrano senza sforzo, la leva non va accompagnata fino alla sede finale della marcia ma una volta entrata sembra collocarsi da se.
I freni mi sono parsi un pò sottotono, e l'abs forse troppo invasivo.
Ho provato in qualche occasione a lanciarla e poi decelerare con decisione ma senza esagerare e l'abs è entrato due volte su tre, inoltre mi pare che la sua capacità frenante non sia adeguata alla vettura.
La retro è col classico pomellino da alzare e da cercare a destra in basso oltre la sesta marcia.
Soluzione che a me non piace ma nulla da eccepire per quanto riguardo il resto.
La visibilità alla guida è ottima, anteriormente e fino ai 3/4 posteriore è estremamente gratificante, in manovra posteriormente occorre farci l'occhio, ma non tanto agli ingombri che non vedi bensì all'auto che è piuttosto lunga.
Una critica va fatta alla logica d'apertura del tetto apribile. L'apertura a compasso viene fatta facendo scorrere un pò indietro il tetto e poi inclinandolo posteriormente, ma oltre che a generare un pò più di rumore rispetto ad un "compasso" che mantiene l'attacco sul bordo di chiusura, questa soluzione ti impedisce in caso di pioggia di aprirlo perchè l'acqua entrerebbe dalla fessura anteriore. Di fatto perdi una funzione fondamentale del tetto, e cioè spesso sulla Musa uso questa soluzione invece dello sbrinamento rapido o del climatizzatore acceso.
Per strada era tutto un catturare sguardi a destra e a manca.
Tuttavia non riesco a farmela piacere al 100%, c'è sempre un qualcosa che mi rallenta dal farmi travolgere completamente dall'entusiasmo.
Comunque è un auto concettualmente avanti, probabilmente la linea così audace necessita di tempo per essere accettata. Mentre la guardavo ferma nel piazzale ho notato molte somiglianze con la Thesis, specie posteriormente con il disegno delle luci e la rotondità della linea posteriore.
Ed era su una e sull'altra proprio il particolare che mi lascia più perplesso.
Un saluto a tutti
Marco

Re: Prova.

Messaggio da leggere da Marco »

Grandissimo fuorisoglia!!
Giusto stavo per comprare una rivista per leggermi la prova su strada ma la tua recensione è da epsertissimo del settore.

Beh, il progetto è tutto nuovo anche se c'è molto della nuova Bravo.
Non sono i particolari a far grande un'auto ma la sua base (motore e telaio in primis) e la nuova Delta è sicuramente un buon acquisto.
Come è successo con altre vetture, bisgona abituarsi al nuovo design ma ripeto, come è successo con altre vetture fra poco la nuova Delta sarà molto gradita e venderà bene.

Grazie mille per la dettagliata relazione.
fuorisoglia

Re: Prova.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ho letto dei dati di vendita relativi al mese di Settembre, quindi mese non a pieno regime per Delta, dove tuttavia sembra che abbia già superato Audi A3 e Alfa 147 che ormai segna il passo.
Ciò che mi fa davvero piacere, è che sembra che oltre il 40% degli ordinativi provengano da paesi esteri, cosa che mi fa più felice di qualsiasi altra.
Sono un nazionalista convinto, e credo che quella sana italianità dei Lancisti ci differenzia dal fanatismo irrazionale di tanti (troppi) altri...
Maggiori info sul forum della Delta...
mastro

Re: Tra 10 minuti vado a provare la Delta di un ns.dipendente.

Messaggio da leggere da mastro »

Quello che non mi va giù è che la platino ha il tetto apribile di serie, non è possibile averla senza. Anch'io (sono alto 1,85) con il sedile tutto abbassato sfioravo il tetto con la testa. Ho provato anche una oro e mi restavano 4-5 centimetri liberi sul capoccione (proprio quelli che "mangia" il tetto apribile). Perché se sono alto non posso avere una platino? Non vi nascondo che questa cosa mi ha raffreddato al momento di un possibile acquisto (volevo sostituire una Lybra). Una oro accessoriata costa di più di una platino e mancano alcuni dettagli per me importanti (per es. il battitacco cromato o i sedili pelle/alcantara) che non si possono montare. Dov'è il responsabile del marketing???
wilhelm

Re: Tra 10 minuti vado a provare la Delta di un ns.dipendente.

Messaggio da leggere da wilhelm »

Sedili Pelle/Alcantara non montabili sulla Delta??? Chi lo dice? Sono di serie sulla Oro e Platino...
fuorisoglia

Re: Tra 10 minuti vado a provare la Delta di un ns.dipendente.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Quella che ho provato io erano completamente di pelle, allora forse è un optional il rivestimento in pelle completo? Ho notato però una cosa, che non ho scritto sul post.
Quando mi sono alzato i jeans erano molto "accaldati", sulla Musa con l'abbinamento pelle/tessuto sono molto più fresco.
Si, l'altezza tetto limita un pò, diciamo che il sedile puoi alzarlo solo di qualche centimetro, non di più.
Corrado

Re: Prova.

Messaggio da leggere da Corrado »

Grazie Matteo.
Domattina il concessionario mi fa provare una Delta 1.6 mjet 120 cv con cambio robotizzato, l'aspirazione sarebbe il 1.8 benzina da 200 cv ma vediamo come mi sembrerà la meno prestante a gasolio, può anche darsi che sia una scelta più adeguata a quello che della macchina io faccio.
Vi farò sapere anche io.
Devo dire che l'idea di lasciare questa Musa eccezionale mi frena molto.
Ciao
Corrado
fuorisoglia

Re: Prova.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ti capisco Corrado.
La sensazione di eleganza, classe e raffinatezza sono più o meno le stesse.
Lo spazio interno grosso modo è identico e anche il baule non è il punto forte di Delta.
Però è un'altra auto come dimensioni e ingombri, come impostazione di auto, come altezza di guida.
Insomma, sono quelle differenze che sento passando dalla Golf alla Musa, magari ancora più accentuate.
Hai più volte affermato che l'auto per te fa parte anche di uno dei momenti più belli, e in questo credo che la Delta saprà coinvolgerti.
Non so come spiegarlo ma non fa parte di quelle auto che, fatte bene, te ne accorgi solo scrutandole con attenzione. E'un auto che evidenzia le sue caratteristiche, come le finiture satinate morbide del volante, che sfiori con le dita ruotando il volante.
Idem per il pomello del cambio, stessa finitura.
Per non parlare della consolle centrale del cruscotto. Un capolavoro di ergonomia e stile.
Saluti Corrado. Poi facci sapere le tue impressioni, e se puoi, strapazzala un pò...
C/Katia

Re: Prova.

Messaggio da leggere da C/Katia »

Complimenti per la descrizione così dettagliata sulle impressioni prova Delta!
Ma perchè non posti l'argomento anche su quella sezione? :-)

Cate
Rispondi

Torna a “Musa”