prima impressione 1.6 mjt plus

Mercatino
Gallery
flavio

Re: prima impressione 1.6 mjt plus

Messaggio da leggere da flavio »

ciao fuorisoglia,condivido pienamente il tuo pensiero,e vorrei continuare con le spiegazioni riguardanti il cambio plurimarce,=,più lavoro,e per alcuni ,anche più fastidio,in special modo chi l'auto la usa come lavoro.nella ricerca delle prestazioni,e delle potenze il motore attuale in particolare il diesel ,ha ridotto il range di utilizzo,costringendo i costruttori alla sesta marcia,quasi obbligatori,se vi ricordate,qualche anno fa
le marce bastavano 4 però motori erano a precamera,molto più elastici ,e senza turbina,poi mano a mano,aumentando le prestazioni,siamo arrivati in questa situazione,ha ,dimenticavo i tir ne hanno 18 di marce,per avere il motore sempre a regime giusto a seconda del carico e della strada,comunque se il costruttore riesce ad aumentare il range di utilizzo facendo tirare il motore più in basso come nel caso del 1.6 mtj plus bastano anche i 5 rapporti.ciao a tutti.
fuorisoglia

Re: prima impressione 1.6 mjt plus

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Esatto.
Credo infatti che dare alla Musa 1.6 da 120cv le 5 marce anzichè 6 sia la miglior risposta alle capacità del motore in questione.
Se un motore è valido 5 marce sono l'ideale.
E'un pò ciò che intendevo dire con il post sul 90cv...
giorgio

Re: prima impressione 1.6 mjt plus

Messaggio da leggere da giorgio »

La mancanza delle 6 marce la si sente ora che il motore è nuovo, a certi regimi gira "scorbutico". A 2000 rpm innesca una fastidiosa risonanza, per esperienza destinata a sparire a breve -spero-. Non sono ancora riuscito a trovare il grafico delle curve di potenza e coppia, ma dovrebbero essere "piatte" con un arco di utilizzo eccezionale, dai 1500 fino a 4000, quindi quasi utilizzabile come un monomarcia.
Dove invece ho dei dubbi è sul consumo ai vari regimi, il computer di bordo da' valori altalenanti, con scarti importanti con variazioni millimetriche dell'accelleratore. Non sono ancora riuscito a capire se conviene utilizzare le marce alte sfruttando la coppia max già a 1500 o utilizzarlo normalmente dopo i 2000. Sicuramente devo ancora prenderci la mano, ma il consumo è per ora superiore alle aspettative.
max

Re: prima impressione 1.6 mjt plus

Messaggio da leggere da max »

a mio parere,utilizzando l'auto con intelligenza,senza velleità di giuida sportiva,la musa con un motore così dovrebbe fare almeno 17Km/l sul ciclo combinato...motore di nuovissima tecnologia,cambio a 5 marce che aiuta a non girare mai sui regimi più alti...dovrebbe consumare davvero poco...io col 1.3 mjt 90cv e dfn faccio i 20km/l e ultimamente non ci sto poi tanto attento...ma sono arrivato anche a 24km/l...non dovrebbe consumare tanto di più...è un motore che non sfrutti mai al 100 per cento...almeno penso!mi piacerebbe provarlo...l'ho provato solo sulla delta...
Rispondi

Torna a “Musa”