Giusto un anno fa, sabato 6 ottobre 2007 andavo a ritirare la mia bellissima MUSA 1.9 Mtj.
Si trattava della prima macchina tutta MIA..a dire il vero un bel colpo di c**o, poichè, anche se si trattava di un usato, era un'auto aziendale FIAT in ottime condizioni, con soli 15000 KM percorsi in 2 anni, il tutto ad un prezzo vantaggiosissimo (10.000 E circa)..
Durante questi 365 giorni la macchina ha fatto il suo dovere senza darmi mai eccessive preoccupazioni...abbiamo percorso insieme 20.000 km abbondanti.
Ho effettuato un tagliando attorno ai 15000 con pochissimi altri interventi in officina (cmq sempre di lieve entità)
Col freddo e col caldo ha sempre funzionato alla perfezione (corna facendo!!).
Ho avuto qualche piccola noia con le spie di allarme, ma niente di drammatico.
Il motore si è dimostrato eccezionale sotto moltissimi punti di vista: potente, silenzioso ma soprattutto veloce e scattante in ripresa...una qualità che io giudico fondamentale per un auto. Effettuare sorpassi con la Musa è sempre un piacere (ovviamente, solo quando è possibile farli, non sono mica un pirata della strada!!) e la risposta su strada, sopra ogni tipo di superficie, è sempre ottimale.
I consumi non sono proprio bassissimi, ma nemmeno drammatici...si attestano mediamente attorno ai 16Km a litro...non è poco, nemmeno tanto...diciamo che non posso dire di essermi svenato in carburanti.
Mediamente percorro all'incirca 400km a settimana, spendendo tra i 20 e i 30 E in benzina.
Fra le note negative segnalo che la visibilità laterale/posteriore è generalmente un po' scarna.
Parcheggiare è spesso difficile per via della scarsa visibilità posteriore ma è la visibilità laterale a preoccuparmi di più: ho dovuto sviluppare una certa prudenza agli incroci in quanto la colonna centrale e quella anteriore del finestrino passeggeri tendono a coprire la visuale da quel lato tanto che spesso mi è capitato di veder spuntare auto quasi "fantasma" dalle strade in cui andavo ad immettermi ...ragion per cui, meglio fare sempre moltissima attenzione.
Il bilancio è cmq positivo, l'auto mi da ancora grandissime soddisfazioni, è sempre un emozione guidarla e soprattutto sembra come se fosse sempre il primo giorno!
A condire il tutto c'è l'impianto stereo BOSE che è a dir poco stupefacente.
Sono sicuro che anche fra 100 anni, quando forse quest'auto sarà per me un lontano ricordo, sarò sempre affezionatissimo a lei...e per motivi soprattutto affettivi!
Un anno di MUSA
-
MarcoG
Re: Un anno di MUSA
COMPLIMENTI.
Certo che la nostra Musa è particolare, chi la ama e chi la odia. Chi dice che è da nonno è perchè non la ha mai guidata e non ha mai provato le straordinarie doti da auto semi-cittadina, anche se comunque non disdegna viaggi lunghi.
Che dire, quando sali su una sportiva hai una sensazione differente... ma alla fine dei contri quel po' di "divertimento" che potresti ottenere da ciò', viene ampiamente ripagato dalla costante comodita della Musa.
Viva Musa!!!
Relativamente alla visibilità come già detto, ci si abitua, e comunque per la visibilità posteriore ci sono auto molto peggiori....
Certo che la nostra Musa è particolare, chi la ama e chi la odia. Chi dice che è da nonno è perchè non la ha mai guidata e non ha mai provato le straordinarie doti da auto semi-cittadina, anche se comunque non disdegna viaggi lunghi.
Che dire, quando sali su una sportiva hai una sensazione differente... ma alla fine dei contri quel po' di "divertimento" che potresti ottenere da ciò', viene ampiamente ripagato dalla costante comodita della Musa.
Viva Musa!!!
Relativamente alla visibilità come già detto, ci si abitua, e comunque per la visibilità posteriore ci sono auto molto peggiori....
-
fuorisoglia
Re: Un anno di MUSA
Condivido le vostre analisi.
Mi permetto solo di dissentire con te Marco quando dici che Musa è un auto che o la odi o la ami.
Non credo sia così. Generalmente la Musa piace, magari piace tantissimo o è considerata carina ma nulla di più. Non ho ancora incontrato nessuna che la definisce brutta, tantomeno che la detesta.
Discorso ben diverso per la Delta, tanto per restare in casa Lancia.
Quel momento genera davvero sentimenti "estremi".
Tutto qui. Era solo per puntualizzare questo...
Cari saluti!
Mi permetto solo di dissentire con te Marco quando dici che Musa è un auto che o la odi o la ami.
Non credo sia così. Generalmente la Musa piace, magari piace tantissimo o è considerata carina ma nulla di più. Non ho ancora incontrato nessuna che la definisce brutta, tantomeno che la detesta.
Discorso ben diverso per la Delta, tanto per restare in casa Lancia.
Quel momento genera davvero sentimenti "estremi".
Tutto qui. Era solo per puntualizzare questo...
Cari saluti!
-
annamaria
Re: Un anno di MUSA
come ho scritto nel post aperto da me, ho avuto la 147 come auto sostitutiva x quel famoso urto alla Musetta
un'auto favolosa, che mi ha sempre colpita
PERò CREDETEMI, NON VEDO L'ORA DI RIPRENDERMI LA MIA MUSETTA
è TROPPO COMODA
un'auto favolosa, che mi ha sempre colpita
PERò CREDETEMI, NON VEDO L'ORA DI RIPRENDERMI LA MIA MUSETTA
è TROPPO COMODA