invertito gomme

Mercatino
Gallery
dieghino76

invertito gomme

Messaggio da leggere da dieghino76 »

oggi arrivato a 15000km ho invertito le gomme ant con quelle post.
guardando il disco freno mi sono accorto che nel raggio più ampio sono presenti delle scanalature lasciate dalle pastiglie. E' normale? le pastiglie erano nuove come mai?
La stessa identica cosa era presente nell'altro lato.
Un'altra osservazione: i sassolini raccolti tra le fessure dei pneumatici hanno lasciato dei segni improntati
profondamente nel pneumatico e in alcuni punti la gomma è screpolata. sono le goodeyar nct 205/50 r16 originali lancia. Mi sa che fanno proprio schifo quelle originali. Voi quale preferite? GRAZIE.
fuorisoglia

Re: invertito gomme

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao Diego,
ho scritto più volte giudizi abbastanza freddi sulle gomme in questione, che equipaggiano anche la mia Musa, tuttavia arrivato a 76.000 km con il primo equipaggiamento in parte devo ricredermi.
O meglio, posso dire che confermo che si tratta di gomme senza pregi particolari, dure con le asperità, scarse di grip sul bagnato, ma longeve e silenziose. Inoltre, cosa importante, sono prevedibili, hanno reazioni sincere.
Però sono tra le gomme più care esistenti di quella categoria, almeno da listino.
Mi pare che costi 205 euro cadauna, ovviamente tutti sappiamo quanto valgono i listini dei gommisti oggi...
Quindi un cambio gomme con le stesse probabilmente costerebbe anche di più.
Io devo cambiarle, ormai lo dico da tanto, ma in questo periodo faccio un uso molto limitato della Musa, adesso è ferma da 15gg, quindi aspetterò ancora un pò, anche perchè sono incerto.
A me piace molto la serie Premacy della Michelin, hanno una mescola al silice che da risultati sorprendenti sul bagnato, inoltre sono silenziosissime e tenere di spalla, in pratica un treno di gomme nuove fanno si che sambra abbia cambiato anche le sospensioni.
Ultimamente ho posato gli occhi anche sulla Vredestein Quatrac, ma non riesco a trovare nè utenti con esperienza diretta nè recensioni valide e convincenti.
Delle Michelin Premacy HP ne parlo per esperienza diretta. Le ho sulla Golf passandoci dopo un treno di Goodyear Touring 205/60 r16.
Nonostante la spalla /60 anzichè /50 della Musa, quindi più alta, avevano gli stessi difetti delle nostre NCT5, quindi Goodyear le scarterò.
Circa i dischi è normale con l'uso notare delle rigature, a condizione che non siano profonde ed abbiano scavato un canale, una vera e propria rigatura.
Questo sarebbe un guaio, ma spero si tratti di un illusione ottica e non di una vera e propria rigatura.
Poi provare a sentirla con un dito, ma occhio fallo a macchina ferma da diverse ore.
Saluti
dieghino76

Re: invertito gomme

Messaggio da leggere da dieghino76 »

no no è un solco!!!!!!!con il dito si sente eccome..... da cosa può essere dovuto? Ti giuro che lamia guida e frenata non è da tazio nuvolari. Mi sono sempre trovato a cambiare i dischi al momento giusto. -------Quando vado a fare il tagliando a 20000 km lo faccio presente.
fuorisoglia

Re: invertito gomme

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il fatto che il solco si trovi su ambo le parti potrebbe quasi far pensare ad un errato posizionamento, seppur lieve, delle pasticche freno, che probabilmente fanno più resistenza in un punto che col tempo ha logorato il disco.
Alle volte capita che un corpo estraneo entri fra pasticca e disco e durante le frenate riga o solca il disco.
A me capitò soltanto una volta, con la mitica pandina a metano che ho ancora.
Non è un'eventualità frequente, anche perchè porta a sentirlo bene in fase di frenata.
Però se ormai c'è il solco credo ci sia ben poco da fare, inoltre mettere pasticche nuove su un disco simile sarebbe anche sbagliato.
Saluti
becenzo

Re: invertito gomme

Messaggio da leggere da becenzo »

Parlando di gomme, e rifacendomi ad un post di inizio estate dove si comparavano gomme, vi informo che domani tolgo le GOOD YEAR a favore delle BRIDGESTONE TURANZA ER300, la lotta con le Michelin è stata dura, soprattutto perchè oltre a queste di primo equipaggiamento per la Musa, gli ultimi 360000 km li ho fatti sempre con Michelin Energy.
Spero non dovermi pentire di tale scelta!!!

Percorsi con le GOOD YEAR 63500 km circa, battistrada ce n'è ancora, ma sul bagnato l'affidabilità è scesa pressapoco verso lo zero, e visto che la mia signora si fa 80 km al giorno di strade statali dove le frenate improvvise sono all'ordine del giorno e cominciano le prime piogge...........meglio stare tranquilli dove si può.
max

Re: invertito gomme

Messaggio da leggere da max »

io 2.500km fa ho montato delle BRIDGESTONE RE050...mi trovo benissimo...sono mooolto silenziose...l'unico neo è che erano quelle che costavano di più...gomma da 16 pollici.
Rispondi

Torna a “Musa”