problema spia AVARIA LUCI

Mercatino
Gallery
gianlucaplus

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da gianlucaplus »

come mai la mia non ha segnalato l'anabbagiate anteriore sinistro fulminato????? la dicitura avaria luci non compare per qualsiasi lampadina bruciata?
MusoDiMusa

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

L'avaria luci credo comprenda solo il gruppo ottico posteriore. La "ratio" sta nel fatto che davanti, in teoria, uno dovrebbe accorgersene... penso funzioni così.

Io nel mentre ho sostituito completamente le lampade del gruppo faro di sinistra... anche, se a un'analisi ottica, i filamenti delle lampade mi parevano perfetti... ma!

Adesso sto a vedere se mi fa ancora il messaggio di allerta... devo ancora provarla... vediamo!
...se lo fa ancora allora il problema starà altrove. vi saprò dire.
Witko

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da Witko »

Manco farlo apposta è da ieri che sulla mia Musa è comparsa l'allerta luci, che segnala l'anteriore destra. In effetti la luce di posizione anteriore destra è bruciata.
Però quando mi era bruciato un anabbagliante, non era stata segnalata alcuna anomalia.

Ci vuole un esperto di automotive ...

Ciao,
W.
Francesco

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da Francesco »

L'avaria luci ana e abba non viene segnalata si evidenzia con il buio.
Ciao,
Francesco
Marco

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da Marco »

Nemmeno la mia segnalò l'avaria della luce anabbagliante sinistra.

A questo punto, visto i post superiori credo che per una dimenticanza nella programmazione della centralina diagnosi questa segnalazione non ci sia.

Va beh', se è notte ci si accorge ma di giorno?
Bisogna ogni mattina, prima di partire controllare le luci?
Oppure come sugli yacht: mentre uno guida, l'altro esce dal tetto e da in piedi sul cofano si sporge (sempre in marca ovviamente) a guardare se funzionano?

Ci faremo dare dalla Lancia una sorta di "salvacondotto" per evitare le multe di giorno!

Avevo postato il problema delle luci anteriori e della loro sostituzione.
A chi interessa può leggersi il mio "manuale istruzioni per l'uso" ovviamente riservato solamente a tutti gli amici vecchi e nuovi del Forum: il libretto non spiega nulla e non è facile sostituire le lampadine.
MusoDiMusa

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

io vi informo che, dopo la sostituzione di tutto il blocco luci, di tutte le lampade, nonostante a prima vista nessuna risultasse bruciata... la spia non è più apparsa.

cmq, tempi tecnici di apertura dei fanali posteriori ormai attestati sotto i 10 minuti per me... record?
:D :D
Witko

UPDATE: spia avaria luce posizione anteriore

Messaggio da leggere da Witko »

Innanzitutto complimenti Muso! Io per i posteriori ci metto dai 15 ai 20 minuti ... sono gli anteriori che fanno soffrire le pene dell'inferno e fanno "scomodare" un certo numero di Santi & C.!!!

Volevo cmq darvi un update circa la mia spia di avaria luce anteriore di posizione. Dopo due gg di segnalazione (in cui non ho provveduto alla sostituzione poiché non avevo la lampadina di scorta e non ho avuto modo di fermarmi a comprarla) ... la spia si è magicamente azzittita. Ovviamente a ragione: la lampadina funziona di nuovo.

Penso a questo punto che ci sia qualche problemino di falso contatto. Muso ... sono quasi disposto a credere che se rimettessi tutte le lampadine di prima, pulendo i contatti e innestandole per bene, il problema scomparirebbe.
Sinceramente credo poco alla lampadina che "sta per bruciarsi" ... per come sono, o funzionano o no, c'è proprio poco da fare.

Appena avrò tempo agirò di pulizia e di revisione sui contatti dei gruppi ottici ...

Ciao a tutti,
W.
Francesco

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da Francesco »

Un trucchetto che ho scoperto recentemente è quello di spingere il gruppo luci con la mano sinistra verso la carrozzeria e contemporaneamente svitare o avvitare i bulloncini, così facendo l'operazione è molto facilitata.....
Ciao,
Francesco
flavio

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da flavio »

ho seguito con attenzione il problema delle luci, e constatando che con le lampade nuove ,tutto è tornato a posto,io esprimo la mia opinione,mi sembra che il tutto sia stato causato da falsi contatti ,purtroppo con la corrente continua,e a basso voltaggio 12v.non è raro ,principio di ossidazione dei contatti ,rimedio,disossidare ,con pulizia ,oppure,a volte basta una spruzzata di disossidante di circuiti elettrici,provare prima di sostituire le lampadine,potrebbe anche funzionare.pensare che molte volte ,per impieghi gravosi ,i costruttori ,impiegano,platino,iridio,argento,e altri metalli nobili,da notare poi che il retro della lampadina,che fà contatto cè il piombo ,o stagno,conduttori molto scarsi,usati largamente sulle lampadine ad uso automobilistico.ciao a tutti. spero di essere stato utile.flavio.
Giorgio

Re: problema spia AVARIA LUCI

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se c'è ossidazione non si chiude il circuito, la lampadina non si accende e c'è l'errore sul cdb. Qualche volta il cdb segnala l'errore e la lampadina è accesa, questo succede perchè la resistenza della lampada è diversa da quella diciamo di default
ciao Giorgio
Rispondi

Torna a “Musa”