Salve a tutti possiedo una MUSA modello 1300 MTJ ORO "prima serie" immatricolata a Giugno 2007, vorrei segnalare che qunado mi trovo a dover cambiare la marcia dalla prima alla seconda avverto un leggero depotenziamento del motore come se avesse un piccolo vuoto di potenza, poi con l'aumentare della velocità quindi nel cambiare marcia dalla seconda alla terza marcia il fastidio non si avverte piu'.
Sentita telefonicamente l'assistenza mi dicono che e' un problema di aggiornamento della CENTRALINA, che sulla PRIMA SERIE e' normale che dava di questi piccoli problemi per cui con un aggiornamento della centralina il problema si risolve.
Chiedo pertanto se questo inconveniente e' già stato riscontrato da altre persone e risolto grazie!!!.
Problema con leggera perdita di potenza del motore nel cambio della marcia a bassi giri motore.
-
fuorisoglia
Re: Problema con leggera perdita di potenza del motore nel cambio della marcia a bassi giri motore.
Anche la mia Musa 1.3mj 70cv alle volte aveva questa caratteristica, nel senso che se fra un cambio marcia e l'altro, oppure in partenza davi poco gas e rilasciando la frizione l'auto andava a bassissimo numero di giri, a rischio quasi di spegnimento, la risposta del motore era "addormentata" e restava tale finchè non la riportavi a regimi più alti.
Tuttavia aveva proprio delle incertezze nel superare questa fase.
Inoltre a volte mi è capitato proprio di avere difficoltà, seppur a gas a tavoletta, di fargli prendere giri, in modo proprio irregolare, come se fosse evidentemente frenata, e nemmeno a regimi troppo bassi.
Diciamo che un paio di volte mi è capitato a 60 all'ora, in terza, che affondando il gas mi ci volesse tipo 20/30 secondi per arrivare ad 80 km/h.
Lo feci presente in officina una volta e durante un tagliando mi dissero d'aver sistemato il tutto.
Non chiesi però l'intervento effettuato, ma non si è mai più ripresentato.
Credo tuttavia che fosse proprio un problema di aggiornamento della centralina.
Saluti
Tuttavia aveva proprio delle incertezze nel superare questa fase.
Inoltre a volte mi è capitato proprio di avere difficoltà, seppur a gas a tavoletta, di fargli prendere giri, in modo proprio irregolare, come se fosse evidentemente frenata, e nemmeno a regimi troppo bassi.
Diciamo che un paio di volte mi è capitato a 60 all'ora, in terza, che affondando il gas mi ci volesse tipo 20/30 secondi per arrivare ad 80 km/h.
Lo feci presente in officina una volta e durante un tagliando mi dissero d'aver sistemato il tutto.
Non chiesi però l'intervento effettuato, ma non si è mai più ripresentato.
Credo tuttavia che fosse proprio un problema di aggiornamento della centralina.
Saluti