Lievemente preoccupato per la verniciatura.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Lievemente preoccupato per la verniciatura.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao ragazzi,
ben ritrovati a tutti dopo la pausa estiva.
Il mio post è per segnalare che sto notando che nonostante il lavaggio della mia Musa sia abbastanza periodico la vernice, soprattutto nel punto più critico che è il cofano motore tende ad opacizzare, e restare tale nonostante un deciso e insistente getto di idropulitrice.
In particolare è come se nel lavaggio venisse via solo un primo strato di sporco, mentre resta ben visibile il "fondo".
Se ad auto sporca, provassi a passare un dito insaponato sul cofano e a disegnare una linea di "pulito" al 100% e poi passassi all'idropulitrice, ovviamente dopo aver passato il sapone detergente ovunque, il segno della ditata "ancora più pulita" resterebbe.
Per ovviare al problema devo dare una bella passata di polish o cera e allora per qualche tempo si ripristina la normale lucentezza.
Ma dopo un mesetto, due al massimo, siamo pressochè daccapo.
Ovviamente sto parlando del solo colore Cioccolato pastello, famigerato per la sua delicatezza, anche se è veramente elegante, tuttavia non ho riscontrato negli altri colori simili problemi.
Ho paura che col tempo, nel caso insista troppo con tali prodotti, potrei creare qualche problema.
Può un uso intenso di polish o cera per l'auto, ad esempio 3/4 volte l'anno creare problemi alla verniciatura?
Grazie per le eventuali risposte e cari saluti a tutto il forum.
Marco

Re: Lievemente preoccupato per la verniciatura.

Messaggio da leggere da Marco »

Caro fuorisoglia,
purtroppo, per l'esperienza di possessore di auto del Gruppo Fiat, posso dirti che le tinte pastello sono sempre state problematiche nel senso che se tieni spesso l'auto all'aperto tendono a scolorire e ad opacizzarsi e pare che siano più sensibili al chiaro di luna che ai raggi solari.
In ordine di resistenza, a partire dal livello più basso ci sono: PASTELLO - METALIZZATO - METALLESCENTE - MICALIZZATO.

La mia è la seconda Lancia con vernice metallescente e rimane per 365 giorni in strada. Nessun problema anche dopo parecchi anni. Le tinte pastello mi si sono sempre "cotte" al punto di sfogliarsi. Un disastro perchè non si può ridipingere una sola parte dell'auto ma tocca farla tutta perchè il colore, nel tempo, è diventato completamente diverso.

Una lucidatura a cera una volta all'anno (magari in autunno) preserva la verniciatura dei colori pastello. Io non oserei di più ma non ho esperienza di prodotti specifici veramente efficaci, a mio avviso sarebbe da cercare un prodotto piuttosto "leggero" che leva la patina di sporco, dona lucentezza al tutto e non intacca l'ultimo strato di verniciatura.

Spero che altri amici intervengano perchè il problema riguarda sicuramente molti musisti ed è importante e anche è interessante sapere se consigliare di far fare la lucidatura in carrozzeria oppure farla da se (io l'ho fatta a mano un paio di volte su una Fiat Seicento Sporting colore Rosso Starter - pastello... dolori articolari per quattro giorni ma ho ricevuto i complimenti di un amico che ha speso una bella cifra per far lucidare la sua - uguale - ed è venuta molto peggio di quella di mia moglie!!) magari utilizzando un trapano a velocità variabile con il "cuscinone" specifico.

Attendo anch'io consigli ed esperienze più particolari delle mie.
fuorisoglia

Re: Lievemente preoccupato per la verniciatura.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

La mia è praticamente sempre all'aperto, la sua dimora è il giardino di casa mia, e d'estate per preservarla dal sole la lascio sempre sotto alle piante, in compagnia della Golf argento metallizzato e della Smart stesso colore.
E'il confronto con queste altre vernici che mi fa sorgere il dubbio, cioè anche da sporchissime con un passata leggera di idropulitrice l'argento metallizzato torna sempre splendente.
Il cioccolato pastello no!
Grazie per la tua risposta Marco...
Marco

Re: Lievemente preoccupato per la verniciatura.

Messaggio da leggere da Marco »

Ohi, Ohi, Ohi, o che tu fai fuorisoglia, mi parcheggi l'auto sotto gli alberi?

Attenzione che certi pollini creano un impasto appiccicoso sulla vernice dell'auto.
Se tale stazionamento avviene per poco tempo e non si può far diversamente, vada così
ma se gli alberi sono in casa e l'auto ci sta sotto parecchie ore, meglio proteggerla con un vecchio lenzuolo fissandolo nelle 4 porte.
Se hai il tetto in vetro (skydome) non hai di che preoccuparti perchè il vetro non ha problemi ad essere lavato anche energicamente.

Per quanto riguarda il fatto che "anche da sporchissime con un passata leggera di idropulitrice l'argento metallizzato torna sempre splendente. Il cioccolato pastello no" è che le vernici metallizzate/metallescenti, come ho detto nel mio post precedente, sono altamente resistenti agli agenti atmosferici mentre le tinte pastello sono bellissime a vedersi quanto delicate a mantenerle come il primo giorno.

Ma tu mi dirai: perchè una Ferrari non scolorisce mentre una Fiat/Lancia/Alfa sì? Eppure possono essere acquistate con lo stesso rosso.
In effetti la tinta "Rosso Starter" o "Rosso Corsa" è la stessa e pure il produttore (PPG) ma alla Ferrari, così ho sentito, viene applicato un protettivo trasparente che rende la verniciatura (pastello) resistente come fosse metallizzata.
Rispondi

Torna a “Musa”