Maledetta grandinata
-
Enrico
Maledetta grandinata
Mi è capitato di trovarmi nella zona di Città di Castello il giorno di ferragosto e mi sono beccato una fortissima grandinata con chicchi grandi come noci che mi hanno "bollato" il tetto e il cofano della mia Musa; tuttavia mi sono accorto del danno solo oggi, lavandola, in controluce si vedono un sacco di bolle sul tetto e sul cofano; ora il mio quesito è: visto che sono assicurato anche su eventi atmosferici devo dimostrare che in quel giorno grandinava ( sò di assicurazioni che fanno storie al riguardo ), l'iter prevede la dununcia presso polizia o carabinieri, oppure basta farla vedere semplicemente al perito che valuterà il danno? Inoltre essendo di Roma, qualcuno sà se esistono carrozzerie specializzate levabolle nella capitale visto che l'evento è più frequente al nord?
-
dieghino76
Re: Maledetta grandinata
Da quanto so' dovresti fare la denuncia al comune dove hai preso la grandine(per confermare l'evento) e poi portare la macchina in carrozzeria.Si preoccupano loro di chiamare il perito e valutare il danno.
-
Starigno
Re: Maledetta grandinata
Ciao ti rispondo io , essendo un assiccuratore ...
Devi recarti o presso un centro metereologico o presso le autorità della città dove hai subito la grandinata ...... Per noi è + che sufficiente l'articolo di un giornale " cittadino " dove attesti l'evento naturale - Il perito non può farti storie , lui per l'uscita becca becca almeno 30€ pulite , anzi ti stringe la mano .
Devi recarti o presso un centro metereologico o presso le autorità della città dove hai subito la grandinata ...... Per noi è + che sufficiente l'articolo di un giornale " cittadino " dove attesti l'evento naturale - Il perito non può farti storie , lui per l'uscita becca becca almeno 30€ pulite , anzi ti stringe la mano .