No, mi riferivo proprio al mio 1.3 da 70cv.
Però con il cambio 5 marce.
Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
-
Witko
Re: Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
Posso confermare le sensazioni di fuorisoglia circa il progressivo miglioramento del motore in fluidità e consumi. Io ho un 1.9 mjt e sono ai 50mila km. Continuo a registrare un miglioramento sia nella risposta del motore (in particolare si attenua il "buco" che il 1.9 ha tra i 1500 giri e l'inserimento della turbina, che su questo motore è ancora a geometria fissa) che nei consumi.
Ieri ho rifornito e con 40,07 litri di gasolio ho percorso 665,7 km, cioè circa 16,6 km/l su un tragitto 60% extraurbano e 40% città (Torino). Che, a mio modo di vedere, data la macchina e dato il motore, non è male.
Ciao a tutti,
W.
Ieri ho rifornito e con 40,07 litri di gasolio ho percorso 665,7 km, cioè circa 16,6 km/l su un tragitto 60% extraurbano e 40% città (Torino). Che, a mio modo di vedere, data la macchina e dato il motore, non è male.
Ciao a tutti,
W.
-
flavio
Re: Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
facendo una riflessione sul comportamento delle varie musa,riguardo i consumi,constatato dai vari utenti più affidabili ed esperti,noto purtroppo chi i vari motori montati ,danno il meglio dopo tantissimi km,per me troppi,vuol dire che le lavorazioni meccaniche sono ancora alquanto grossolane,pur non dando grossi problemi ,e l'assestamento e la lucidatura naturale mitiga l'attrito prodotto ,certamente i risultati in queste condizioni mortificano i vari motori con consumi più elevati e una minore scorrevolezza che con il passare dei km ,per fortuna si attenua,creando un piacevole risultato ,che con quello che costa il carburante,certamente fa comodo,navigando in internet sui siti dei vari lubrificanti,anti attrito,mi sono incuriosito sul prodotto della bardhal,in particolare sul tipo-xtc-c60-5w40 polar plus con fullerene,bo! rappresentati dalla ditta maroil di altopascio (lucca)ora montato come equipaggiamento dalla honda,promettendo minore consumi e maggiore durata dei componenti meccanici interessati ,e siccome sono scettico delle publicità ,mi fido solo dell'esperienza diretta,domanda ! qualcuno conosce questo prodotto non certamente regalato,magari tu fuorisoglia che sei un appassionato sempre alla ricerca del meglio ,se sai qualcosa batti un colpo io ,lo vorrei provare ,se e vero ,però se qualcuno ha già fatto questa prova,e sa i risultati, potrebbe venire comodo ai musisti abbassando i consumi.ciao a tutti.
-
fuorisoglia
Re: Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
Come sempre flavio le tue osservazioni sono molto oculate.
Sarai il mio quinto evangelista, dal vangelo secondo Flavio.
A parte gli scherzi, la ditta Bardhal oltretutto è anche delle mie parti, è proprio ben visibile dall'autostrada Firenze - Mare all'uscita di Altopascio.
Il prodotto in questione non lo conosco, e nemmeno chi ne ha fatto uso.
Ma ti garantisco che la prossima volta che ci passo, cioè Martedì prossimo mi ci fermo e provo a chiedere, sperando non sia chiuso.
Relativamente al discorso motori è purtroppo vero quanto dici, e all'atto pratico si nota come un motore sia completamente diverso nei primi 5000 km di vita.
Il mio 1.3 mj 70cv da nuovo era tutt'altra cosa.
Chi si ricorda i miei messaggi dopo l'acquisto dell'auto si ricorderà che comunque ero molto titubante circa il motore e ne raccomandavo l'acquisto solo per un utilizzo cittadino.
Non solo, ne criticavo il modestissimo range di utilizzo nei giri motore, in pratica si era sempre col cambio in mano.
Ora, dopo oltre 70.000 km ho finalmente tra le mani un piccolo gioiellino.
Un'altra considerazione che faccio è anche questa. Mi pare di ricordare che Fiat "garantiva" questo motore per almeno 250.000 km, certo era una garanzia sulla fiducia della bontà progettuale, non certo legale, e allora penso che magari per arrivare a questo chilometraggio si sia pensato di "imbastire" in qualche modo il modo per slegarlo completamente solo dopo decine di migliaia di chilometri.
Inoltre, un cliente che va a provarsi una Musa seminuova non ha assolutamente idea di come possa andare il motore.
Forse c'è da rivedere il significato della parola rodaggio.
Saluti
Sarai il mio quinto evangelista, dal vangelo secondo Flavio.
A parte gli scherzi, la ditta Bardhal oltretutto è anche delle mie parti, è proprio ben visibile dall'autostrada Firenze - Mare all'uscita di Altopascio.
Il prodotto in questione non lo conosco, e nemmeno chi ne ha fatto uso.
Ma ti garantisco che la prossima volta che ci passo, cioè Martedì prossimo mi ci fermo e provo a chiedere, sperando non sia chiuso.
Relativamente al discorso motori è purtroppo vero quanto dici, e all'atto pratico si nota come un motore sia completamente diverso nei primi 5000 km di vita.
Il mio 1.3 mj 70cv da nuovo era tutt'altra cosa.
Chi si ricorda i miei messaggi dopo l'acquisto dell'auto si ricorderà che comunque ero molto titubante circa il motore e ne raccomandavo l'acquisto solo per un utilizzo cittadino.
Non solo, ne criticavo il modestissimo range di utilizzo nei giri motore, in pratica si era sempre col cambio in mano.
Ora, dopo oltre 70.000 km ho finalmente tra le mani un piccolo gioiellino.
Un'altra considerazione che faccio è anche questa. Mi pare di ricordare che Fiat "garantiva" questo motore per almeno 250.000 km, certo era una garanzia sulla fiducia della bontà progettuale, non certo legale, e allora penso che magari per arrivare a questo chilometraggio si sia pensato di "imbastire" in qualche modo il modo per slegarlo completamente solo dopo decine di migliaia di chilometri.
Inoltre, un cliente che va a provarsi una Musa seminuova non ha assolutamente idea di come possa andare il motore.
Forse c'è da rivedere il significato della parola rodaggio.
Saluti
-
flavio
Re: Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
ciao fuorisoglia,io conosco la bardhal dal lontano 1970 ,quando facevo i primi approcci con il motocros,all'epoca i primi motori a 2 tempi non avevano molta scelta in fatto di olii specifici, o usavi il bardhal ,oppure usavi il bardhal,allora veniva dall'inghilterra,successivamente,importato dalla maroil di altopascio,sempre all'avanguardia nei prodotti,ora anche nell'uso autotrazione e nautico,oltre che nelle competizioni,io sono incuriosito del nuovo prodotto ,certo la publicità è un conto la realtà è un'altra,la possibilità di aumentare il risultato sul pieno, è interessante,per le corse questo si fa già al massimo per la produzione di serie invece non e curata ,visto con i miei occhi un motore della 112 abarth con albero motore e bielle tutto lucidato,e quello di serie completamente grezzo,però attualmente con i costi dei carburanti bisogna farci un pensierino,e certamente se il lubrificante ci dà una mano,migliorando l'attrito tanto di guadagnato.ciao
-
fuorisoglia
Re: Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
Si la ditta è la Maroil, però sull'edificio come simbolo c'è la inconfondile bandiera a scacchi col nome Bardahl, non sapevo fosse il distributore italiano.
Ho guardato un pò i vari prodotti on-line, e alcuni sembrano proprio miracolosi, forse fin troppo?
Qui in Toscana non c'è una grande tradizione di automobili, tuning, additivi, e anche i miei amici di tecnica ne capiscono più o meno come il sottoscritto.
Però la Bardahl ha il nome, sono in molti a pensare che sia una delle migliori del settore.
Mi hai incuriosito con questo prodotto flavio, settimana prossima mi informo e se lo trovo farò il "tester", poi ti farò sapere.
PS. Se fondo però mi dai una mano a trovare un nuovo 70cv!
Ho guardato un pò i vari prodotti on-line, e alcuni sembrano proprio miracolosi, forse fin troppo?
Qui in Toscana non c'è una grande tradizione di automobili, tuning, additivi, e anche i miei amici di tecnica ne capiscono più o meno come il sottoscritto.
Però la Bardahl ha il nome, sono in molti a pensare che sia una delle migliori del settore.
Mi hai incuriosito con questo prodotto flavio, settimana prossima mi informo e se lo trovo farò il "tester", poi ti farò sapere.
PS. Se fondo però mi dai una mano a trovare un nuovo 70cv!
-
flavio
Re: Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
loro sostengono un prolungamento di durata,non una diminuzione,è da troppi anni sul mercato per giocarsi la reputazione certamente negativa,bisognerà vedere anche quanto costa.