Prime impressioni

Mercatino
Gallery
Giancarlo

Prime impressioni

Messaggio da leggere da Giancarlo »

la scorsa settimana ho ritirato la mia musa 1.4 e le prime impressioni sono senz'altro positive, in particolare ho apprezzato la notevole insonorizzazione dell'abitacolo, i rumori esterni giungono ovattati... Anche per quanto rigurda il dfn niente da dire (non ho ancora provato la modalità E), direi che rispetto alla mia vecchia brava con cambio automatico tradizionale non ci sono grosse differenze a livello di comfort di guida, ho solo notato, come letto sul forum, che in effetti su una salita ripida (lo scorso fine settimana ero in montagna) bisogna passare al manuale o comunque inserire la prima manualmente, perché altrimenti rimane in seconda e l'auto si ferma, anche se grazie all'hill holder non arretra. Stranamente nel manuale di uso e manutenzione non sono riuscito a trovare nulla sul dfn, se ne accenna qua e là ma non c'è una descrizione approfondita: forse c'è un libretto a parte che non mi è stato dato? Infine una curiosità: noto che lo spazio fra il sedile anteriore e il montante (dove si trova la cintura di sicurezza) è maggiore dal lato guidatore che dal lato passeggero: dando per scontato che non possa trattarsi di un difetto di fabbricazione (!), sarei curioso di conoscerne il motivo, visto che non mi era mai capitato con altre auto in passato.
Ciao a tutti
Giancarlo
Franco

Re: Prime impressioni

Messaggio da leggere da Franco »

Ti ho spedito in pvt il manuale in pdf.

Ciao
Franco
Giancarlo

Re: Prime impressioni

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Grazie Franco del manuale, come avevo sospettato non era insieme agli altri, comunque ora lo richiederò al venditore. Nel frattempo, leggendo il pdf ho capito il motivo del ronzio che sento quando apro la portiera del guidatore...dalla tua mail deduco se non sbaglio che lavori nel ramo, quindi ne approfitto per chiederti (non ho ancora letto approfonditamente il manuale dell'autoradio) come posso fare in modo che la radio non si accenda di sua volontà qualche secondo dopo la messa in moto.
Ciao
Giancarlo
Franco

Re: Prime impressioni

Messaggio da leggere da Franco »

Si sono nel ramo ma in maniera marginale (il mio è un lavoro da scrivania, pertanto non ho contatto diretto con l'assistenza), comunque ti riporto quello che ho trovato sul libretto dell'autoradio a pagina 19.
Saluti
Franco

Nel caso la radio si
spenga automaticamente dopo aver portato
la chiave in posizione STOP (per lo
spegnimento immediato o per quello ritardato
di 20 minuti), essa si accenderà
automaticamente portando la chiave in
posizione MAR. Al contrario, se la radio
viene spenta attraverso l’apposito pulsante
ON/OFF, portando la chiave in
posizione MAR, essa rimarrà spenta.
Claudio

Giancarlo, come va la Musa?

Messaggio da leggere da Claudio »

Che impressioni hai sul 1.4 benzina? l'hai provata in autostrada? consumi?
Ciao!
Giancarlo

Re: Giancarlo, come va la Musa?

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Per ora in autostrada ho fatto solo un centinaio di km, il che mi ha permesso di testare il cruise control: la velocità impostata si può anche variare tramite l'apposita leva, il che se non ricordo male non era possibile sulle auto che ne erano dotate in America...senz'altro una comodità che ben si sposa con il dfn :-) Probabilmente non è il motore per chi ama le alte prestazioni, ma non è il mio caso, e d'altra parte a quanto leggo sul forum occorre qualche migliaio di km perché si sciolga. Circa i consumi, nell'uso prevalentemente cittadino fatto finora il trip computer indica una media di 12-12,7 km/litro.

Per Franco: avevo notato anch'io quel passaggio sul libretto, però succede questo: dunque, metto in moto, dopo qualche secondo la radio si accende e io la spengo con il pulsante che è anche la manopola del volume. Alla successiva messa in moto la radio si riaccende da sola: boh...

Comunque buona musa a tutti!
Giancarlo
paolo

Re: Giancarlo, come va la Musa?

Messaggio da leggere da paolo »

Se nell'uso cittadino fa quello che dici sei messo bene...la mia con il clima acceso in città fa i 10 scarsi. In E ovviamente, dopo 11mila km. Ovviamente dipende dalla città, a Milano fai fatica a mettere la 3a...

Io ho il Connect, e comunque quando accendo il motore si accende anche la radio o il cd, l'ultima cosa spenta.
Claudio

Non certo le prestazioni..

Messaggio da leggere da Claudio »

Ma un'auto che a 140 non decolli come un aereo..
Ermanno

Re: Giancarlo, come va la Musa?

Messaggio da leggere da Ermanno »

Posseggo una New Musa 1.4 16V 6 marce con 2000 Km attivi.
Il motore, inizialmente molto pigro, ora inizia a "scivolare" meglio con un maggior tiro e fluidità ai bassi ed un allungo meno ruvido.
Io non ho una guida sportiva, anzi, con un uso limitato del motore (cambio sempre sotto i 3000 giri e viaggio a 90 Kmh in 6°) riesco a amntenere un consumo medio extraurbano di 16/17 Kml con punte di 18 kml.
In città mi attesto sui 13/14 Kml con punte di 15 Kml.
L'auto è godibile anche cosi, in scioltezza e surplesse di marcia, godendo anche della silenziosità del motore ai bassi regimi, in pratica puoi usare l'auto a 70 Kmh in 5°/6° e se vuoi maggior tiro scalare in 4°.
Per prova ho tirato la 2° e la 3° marcia oltre i 4500 e non ho notato particolari picchi di potenza o aumento di "tiro", l'auto aumenta velocità (e rumore) in modo lineare ed i consumi ne risentono pesantemente (extraurbano 12/13 Kml).
A pieno carico in autostrada l'auto scorre fluida ma non pensare di riprendere da 130 a 150 Kmh per un sorpasso in due secondi.
Anche in montagna se la cava bene nelle salita, ma forse è merito anche delle 6 marce.

Riassumendo per il motore 1.4 16V 6 marce:
- silenzioso ai bassi regimi
-parsimonioso se utilizzato entro i 3500 giri
-rumoroso se si superano i 4000 giri
-assetato se si utilizza una guida brillante
-curva di potenza e coppi lineare, senza picchi come il turbo ( e senza vuoti ai bassi)

Ciao
Ermanno
Ermanno

Re: Giancarlo, come va la Musa?

Messaggio da leggere da Ermanno »

Comunque leggiti il posto 1.4 95CV, li ne abbiamo straparlato.
Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”