Rumore attrito ai freni
-
achilleprimo
Rumore attrito ai freni
Ciao a tutti,
possiedo una Musa 1.9 Platino del 2006 con 49.000 Km come altre volte ho scritto...
Ho un problema ai freni, ed in particolare sento un continuo rumore di attrito ai freni, come se fossero sempre in presa le pasticche ai dischi!Ho provato, come diceva Fuorisoglia in altri post,a fare una frenata brusca ma niente.E' un rumore continuo e soprattutto adesso, coi finestrini aperti, è ancora più fastidioso!Non fischiano ed ho cambiato le pasticche a 33.000Km!!
La mia officina è un pò lontana...qlc può aiutarmi a capire cosa succede ai miei freni prima di andarci?
Grazie e un saluto a tutti
possiedo una Musa 1.9 Platino del 2006 con 49.000 Km come altre volte ho scritto...
Ho un problema ai freni, ed in particolare sento un continuo rumore di attrito ai freni, come se fossero sempre in presa le pasticche ai dischi!Ho provato, come diceva Fuorisoglia in altri post,a fare una frenata brusca ma niente.E' un rumore continuo e soprattutto adesso, coi finestrini aperti, è ancora più fastidioso!Non fischiano ed ho cambiato le pasticche a 33.000Km!!
La mia officina è un pò lontana...qlc può aiutarmi a capire cosa succede ai miei freni prima di andarci?
Grazie e un saluto a tutti
-
achilleprimo
Re: Rumore attrito ai freni
Credo di no, boiler, perchè è vero che abito in una città piena di salite e discese...ma non ho mai fatto forti e lunghe frenate ed ho una guida abbastanza prudente con scalate e normale utilizzo dei freni...l'altra mac che uso ha quasi 300.000 km e dischi originali!
Non so...ma anche a te è successo?
Non so...ma anche a te è successo?
-
fuorisoglia
Re: Rumore attrito ai freni
Ciao Achille,
per frenate brusche intendo almeno 3 frenate consecutive da circa 110/120km/h fino a quasi fermarsi...
Non serve far intervenire l'abs ovviamente, solo darci dentro di pedale...
Se anche dopo queste frenate senti la pasticca toccare nel disco devi tassativamente far ripristinare correttamente la distanza pasticca/disco.
Nel caso il problema fosse una difettosità al disco dovresti sentire in una frenata leggera e costante come una specie di azione frenante ondulatoria, cioè come se invece sul pedale agissi a scatti.
Anche il consumo eccessivo potrebbe essere motivo in più per avvalorare questa tesi, in particolare se adotti una guida relativamente tranquilla.
Saluti
per frenate brusche intendo almeno 3 frenate consecutive da circa 110/120km/h fino a quasi fermarsi...
Non serve far intervenire l'abs ovviamente, solo darci dentro di pedale...
Se anche dopo queste frenate senti la pasticca toccare nel disco devi tassativamente far ripristinare correttamente la distanza pasticca/disco.
Nel caso il problema fosse una difettosità al disco dovresti sentire in una frenata leggera e costante come una specie di azione frenante ondulatoria, cioè come se invece sul pedale agissi a scatti.
Anche il consumo eccessivo potrebbe essere motivo in più per avvalorare questa tesi, in particolare se adotti una guida relativamente tranquilla.
Saluti
-
fuorisoglia
Re: esatto...
Sono d'accordo con Renato,
anche se credo sia un problema facilmente risolvibile.
Una causa di problemi ai dischi dei freni è l'abitudine (errata) di alcuni di insistere con getti d'acqua sull'impianto rovente.
Ovviamente con l'avvento dei moderni lavaggi in tunnel fai da te con lance ad alta pressione tutto si fa più frequente, e anche se teoricamente non ci dovrebbero essere controindicazioni risulta evidente che raffreddare un disco freno con acqua corrente o a pressione in un paio di secondi è il modo migliore per indebolirlo, creare irregolarità sulla superficie e dare luogo a tutti quei problemi in fase di frenata.
Quindi se è giusto dare una pulita anche ai freni e alle pinze andrebbe fatto solo ad auto fredda.
Saluti
anche se credo sia un problema facilmente risolvibile.
Una causa di problemi ai dischi dei freni è l'abitudine (errata) di alcuni di insistere con getti d'acqua sull'impianto rovente.
Ovviamente con l'avvento dei moderni lavaggi in tunnel fai da te con lance ad alta pressione tutto si fa più frequente, e anche se teoricamente non ci dovrebbero essere controindicazioni risulta evidente che raffreddare un disco freno con acqua corrente o a pressione in un paio di secondi è il modo migliore per indebolirlo, creare irregolarità sulla superficie e dare luogo a tutti quei problemi in fase di frenata.
Quindi se è giusto dare una pulita anche ai freni e alle pinze andrebbe fatto solo ad auto fredda.
Saluti
-
flavio
Re: esatto...
mai bagnare i dischi estremamente caldi ,fonte di deformazioni e tempere anomale,pena la rettifica ,oppure la sostituzione dei dischi,essendo di ghisa,nemica del raffreddamento brusco.
-
achilleprimo
Re: Rumore attrito ai freni
In effetti Fuorisoglia così ho fatto ed ho tenuto sotto controllo i consumi, per vedere se la mac camminava frenata,ma tutto nella norma e le frenate sono normali come quando la mac era nuova...senza anomalie scatti o tremoli ai freni..solo rumore continuo..
Renato hai ragione infatti penso di nn portarla più nell'officina dove l'ho acquistata...perchè mi sembrano troppo furbi nella gestione dei problemi..
Per i lavaggi, Flavio, di solito la macchina la lascio la mattina, è un mio amico, e torno a ritirarla nel tardo pom perchè è sempre pieno di mac..
Non so
Grazie a tutti per le risposte e vi farò sapere
Renato hai ragione infatti penso di nn portarla più nell'officina dove l'ho acquistata...perchè mi sembrano troppo furbi nella gestione dei problemi..
Per i lavaggi, Flavio, di solito la macchina la lascio la mattina, è un mio amico, e torno a ritirarla nel tardo pom perchè è sempre pieno di mac..
Non so
Grazie a tutti per le risposte e vi farò sapere
-
achilleprimo
Re: Rumore attrito ai freni
Ah dimenticavo!!
quando freno in retromarcia i freni emettono un suono, non fischio!
solo in retromarcia quando cerco di fermare la macchina...
quando freno in retromarcia i freni emettono un suono, non fischio!
solo in retromarcia quando cerco di fermare la macchina...
-
fuorisoglia
Re: Rumore attrito ai freni
E'evidente achille che c'è qualcosa che non va, potrebbe anche essere una banalità ma che a lungo andare potrebbe rovinarti qualcosa.
Falla vedere al più presto...
Ciao.
Falla vedere al più presto...
Ciao.