1.4 95 cv

Mercatino
Gallery
Ermanno

Re: 1.4 95 cv

Messaggio da leggere da Ermanno »

Per curiosità io l'ho pagata 16.500 euro su strada (versione oro 1.4 16V 6marce color cipria senza altri optional), quanto te la propone il concessionario?
Claudio

Re: 1.4 95 cv

Messaggio da leggere da Claudio »

15000 compreso l'usato. QUindi all'incirca lo stesso prezzo..
Ermanno

Re: 1.4 95 cv

Messaggio da leggere da Ermanno »

Valuta molto bene il ritiro usato perchè io ho preferito venderla da privato in quanto con l'usato (lancia Y del 1999 con 80000 Km)mi avrebbero fatto 2500 euro di sconto totale, invece senza me ne hanno fatti 1600 (18100 - 1600 = 16.500) e l'ho venduta a parte a 1800 quadagnando ancora 900 euro......su questo argomento credo che se ne sia già parlato.
Claudio

Re: 1.4 95 cv

Messaggio da leggere da Claudio »

Si, ho presente il problema. Ma la mia auto vale poco o nulla, è più comodo se me la ritirano loro..
fuorisoglia

Re: Secondo me Claudio...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...nessuno dei motori di Musa ha prestazioni sportiveggianti.
Io ho un multijet 70cv e pur se tranquillo è un motore onesto che ti impone ad una guida da motore diesel, anzi, da diesel di piccola cubatura turbocompresso, e cioè vuoto in basso, con una "botta di turbo" dopo i 2000 giri ma con l'inutilità di spingere oltre i 3500 dopo tutto finisce anche se passa i 4000 ma rende di più cambiando marcia.
Ergo, uso del cambio intenso. Ottimo cambio, tuttavia....
Anche il benzina è vuoto in basso, ma è anche vero che sopporta le basse velocità e le marcie alte.
Col benzina è la normalità trovarsi in 5^marcia a 30 km/h, col diesel è pressochè impossibile.
E'vero che in basso il multijet tira di più, ma t'impone più di frequente il cambio marcia.
Questa caratteristica è innegabile.
Inoltre guidando il 70cv appunto tutte queste caratteristiche sono smorzate rispetto al 90cv, che in quanto a guidabilità, regolarità di marcia ed elasticità presta il fianco più a qualche scontento che non soddisfazione. Anche la voce consumi non entusiasma a dire il vero, max riesce a farci 23km/litro e certamente è così, però è anche vero che mi hai detto una sera, viaggiando per Rimini, dopo cena, insomma, una gita di piacere, senza impegni d'alcun tipo.
Io stamani ho percorso 120 km,avevo impegni di lavoro urgenti, di cui 40 d'autostrada a 140 all'ora, ho consumato circa un litro ogni 16km, un risultato lusinghiero ma non certo eccezionale.
Credo abbia ragione Gennifer quando afferma che a breve ci sarà una conversione, o almeno un boom, di auto a gpl o metano, l'attuale costo del carburante non è concepibile, indipendentemente da quanto gravi sui bilancvi familiari.
Fare un pieno alla nostra Musa diventa un "vizio" da 67 euro tondi tondi, che è una follia per una tecnologia (multijet) che solo 5 anni fa si proponeva come alternativa in tutto e per tutto al motore a benzina ma con costi d'uso ridotti all'osso.
Oggi con il prezzo a questi livelli record tutti questi propositi crollano, anzi, ricordando i vecchi tempi (pur avendo solo 32 anni, mi viene in mente che usare una Musa 1.3 diesel da 70cv e 160 km/h costa come nel 1993 usare la grandiosa Thema Turbo 16v, un 2000cc da 204cv e 230 km/h.
Altro che tecnologie, consumi, multijet, 20km/litro. E'tutto finto, tutto un illusione, tutto un sistema speculativo per farci incanalare in un sistema di consumo apparentemente indifferente che in realtà ci specula e ci spilla soldi fino alla fine.
Guarda, da Musista multijet, comprala benzina col gpl gratis, la tieni 10 anni, ci fai 150.000 km e ci risparmi 2350,00 di differenza listino + 1900,00 di impianto + 4000,00 euro di puro combustibile.
Insomma, non sono cifre irrilevanti.
Saluti
Claudio

Re: Secondo me Claudio...

Messaggio da leggere da Claudio »

Se il benzina è meno soggetto a speculazioni, sarebbe cmq conveniente a prescindere dal gpl
gennifer

Re: Secondo me Claudio...

Messaggio da leggere da gennifer »

.................................................................consideriamo anche un'altra questione:
un diesel E4 per quanto tempo sarà ecologicamente "attuale"?
Per avere accesso in molte città devi avere il Fap che di per sè è un ulteriore mazzata per il rendimento del motore (è un'altra causa di contropressione allo scarico, oltre al catalizzatore...........).
Stesso discorso per i livelli di emissione E5 che molti diesel di qualche annetto fa faticano oggi a raggiungere senza pagare dazio in termini di prestazioni/consumi/costi.
Non scoccia sapere di spendere 17-20K E sapendo che dopo pochi anni si possiede una macchina già obsoleta dal punto di vista delle emissioni e che non puoi usare per andare in centro?
E tra qualche anno quanto costerà un litro di gasolio? Ammesso che il gpl aumenti di conseguenza e lo Stato non si accorga che la sua diffusione è capillare ormai, questo costerà sempre la metà di benzina e diesel, non siamo mica ai livelli pazzeschi di oggi: 1,50 al litro.................................i 2E al litro non sono poi lontanissimi tenendo conto che attualmente l'OPEC calcola un barile di petrolio a 140 dollari, il doppio di soli tre anni fa..........quindi almeno fin quando conviene ancora, io sostengo il gpl per non parlare del metano..................................
Sono convinto che se cadessero ragioni politico/industriali finto ecologiste e si producesse una vetturetta seria, piccola alimentata esclusivamente a metanio o gpl, se ne venderebbero come il pane.
Attendo con trepidazione la Grande punto Bi-power.
Considera che io ero un forte oppositore del gpl con argomentazioni praticamente uguali a quelle di max, ma era il 2004 e il gasolio costava 0.95E al litro.......................
Claudio

Solo una precisazione

Messaggio da leggere da Claudio »

Sulla convenienza del gpl non ci sono dubbi. I miei dubbi erano legati alle prestazione del benzina su cui si appoggia e ai problemi che mi può creare..

Giusto per non andare fuori tema:-)
francesco99

Re: Solo una precisazione

Messaggio da leggere da francesco99 »

Io ti parlo della mia musa 1.4 95cv a gpl: il funzionamento è regolarissimo, la spesa buona (25 euro=480 km), le prestazioni un po' deludenti ma per me lo erano anche a benzina.
ho avuto modo di provare anche il 1.3 mjet 70 cv e anche lui non mi è piaciuto molto.
ho anche una lybra 1.9 jtd 105cv e come motore invece mi dà molte piu' soddisfazioni.
prendila a gpl per il risparmio e non te ne pentirai, per le prestazioni..mah
marco70

Re: Secondo me Claudio...

Messaggio da leggere da marco70 »

per chi parla di 23 km al litro mi sembra assurdo a meno che faccia le discese a folle e spenga la macchina ad ogni semaforo. Personalmente io ho la 1.3 90 cv e calcolatrice alla mano con 13 litri faccio in media 235 massimo 245 KM quindi parliamo di 18 18,8 a litro su circuito misto.
A metà giugno sono andato in vacanza ad Alba adriatica quindi solo andata ho percorso 198 Km tutta autostrada senza mai trovare traffico ad una velocità di 130/140 con climatizzatore sempre attaccato in quattro di cui bue bambini e bagagliaio stracolmo ebbene sia ad andare che a tornare la media è stata di 17,8/18,4.

Per Claudio cerca una km 0 1.3 90 cv ora che sta per uscire l'altra motorizzazione vedrai che le proporranno a prezzi assai vantaggiosi io ho la old 1.3 90cv oro Luglio 2007 e l'ho portata via a 13.500 € chiavi in mano.

In passato ho avuto due vetture a Gas ed una era una Lancia Dedra 1.6 ie con la quale ho fatto circa 130.000 Km e fino a che non si sono verificati i primi problemi andava tutto ok poi dopo era come andare a benzina perchè quello che risparmiavo in carburante finiva in manutenzione.Devi calcolare che hai una doppia alimentazione e quindi doppia manutenzione ogni tanto devi ricordarti di andare a benzina altrimenti il circuito si logora l'inverno al minimo problema la macchina non parte ecc. ecc.Con l'altra la musica non è cambiata era una opel astra.
Da allora ho sempre comprato solo vetture a gasolio e non me ne sono mai pentito una è la stilo 1.9 jtd 115 cv del 2003 che ho acquistato a km 0 risparmiando 6.500€ che ad oggi ha 95.000 km e non ci ho mai speso un euro sopra oltre i primi due tagliandi per la garanzia .L'altra è stata una yaris ultimo modello 1,4 mmt 90 cv full optional con cambio automatico che ho tenuto 18 mesi e ho percorso 26000 da favola e che oggi comincio a rimpiangere per averla sostituita con la musa che bellissima ma per quanto riguarda prestazioni confort e consumi rimane molto dietro alla toyota ma era diventato il mio pallino e mia moglie oggi ancora non me la perdona.
Scusate se mi sono dilungato;personalmente credo che possano darti consigli sul gpl solo coloro che ne hanno posseduta almeno una. Non basta fare i calcoli del carburante ciao spero di esserti stato utile.
Rispondi

Torna a “Musa”