Salve a tutti,
in occasione dell'ultimo tagliando mi hanno messo un liquido sgrassante lavavetro che mi ha fatto veramente diventare matto!
Era talmente sgrassante che i tergicristalli letteralmente saltavano sul parabrezza, speravano di pulire il vetro con tre salti!!
Ho dovuto svuotare il contenitore, caricarlo più volte d'acqua per eliminare il liquido (pagato ovviamente!!) ed utilizzarne un altro. Per ora utilizzo un liquido della Wurth, gentilmente omaggiatomi da un amico meccanico.
Che esperienze avete con questi prodotti?
Avete da consigliarne di validi? Ma che funzionino bene, senza far saltellare le spazzole e pulendo a fondo soprattutto d'inverno quando i veicoli che precedono alzano acqua, fango e sale a sporcare il parabrezza.
Personalmente ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete.
Liquido lavavetro
-
fuorisoglia
Re: Liquido lavavetro
Personalmente ho sempre usato un misurino di lavavetro e diluito tutto con acqua.
Tengo a precisare che con le spazzole nuove Bosch Aerotwin mi trovo una meraviglia, e contribuiscono non poco alla pulizia del vetro....quando ho l'acqua ovviamente...
Tengo a precisare che con le spazzole nuove Bosch Aerotwin mi trovo una meraviglia, e contribuiscono non poco alla pulizia del vetro....quando ho l'acqua ovviamente...
-
Marco
Re: Liquido lavavetro
OK, fuorisoglia, anch'io su consiglio tuo e degli altri amici del forum ho montato le Bosch Aerotwin che puliscono a meraviglia ma puoi consigliare un liquido lavavetro valido?
Uno di quelli che PULISCONO, SGRASSANO e vanno d'accordo con le spazzole.
Uno di quelli che PULISCONO, SGRASSANO e vanno d'accordo con le spazzole.
-
fuorisoglia
Re: Liquido lavavetro
Personalmente metto un misurino (mezzo tappo) del liquido lavavetro domestico, quello per i vetri di casa per intenderci, tipo Glassex o similari.
Una spruzzata di alcool puro, ma di questo pochissimo perchè se poco diluito può danneggiare le parti plastiche o in gomma, e poi acqua fino a riempimento.
Con questa soluzione si evita il formarsi di schiuma, che a me piace poco e quando asciuga mi da fastidio, eviterei fossi in te sapone liquido o altro, persino il marsiglia liquido, o lo sgrassatore universale non mi sembrano adatti per la funzione.
Non tanto per la funzione pulente ma perchè mi sembra che creino residui e incrostino gli ugelli.
Una spruzzata di alcool puro, ma di questo pochissimo perchè se poco diluito può danneggiare le parti plastiche o in gomma, e poi acqua fino a riempimento.
Con questa soluzione si evita il formarsi di schiuma, che a me piace poco e quando asciuga mi da fastidio, eviterei fossi in te sapone liquido o altro, persino il marsiglia liquido, o lo sgrassatore universale non mi sembrano adatti per la funzione.
Non tanto per la funzione pulente ma perchè mi sembra che creino residui e incrostino gli ugelli.
-
Marco
Re: Liquido lavavetro
Grazie mille fuorisoglia, in effetti quel po' di alcool fa sì che d'inverno non si congeli il liquido ed i detergenti domestici per vetri non fanno schiuma.
Tengo buona questa idea.
Sono ben accette altre idee e prodotti collaudati ma mi sa che qui, dato che al momento sei l'unico ad avermi dato un consiglio, la maggioranza dei Musisti ha ancora il detergente di quando ha ritirato l'auto oppure utilizza esclusivamente "aqua fùntis" pura e di rubinetto.. beh, in estate ovvaimente!?!?!
Tengo buona questa idea.
Sono ben accette altre idee e prodotti collaudati ma mi sa che qui, dato che al momento sei l'unico ad avermi dato un consiglio, la maggioranza dei Musisti ha ancora il detergente di quando ha ritirato l'auto oppure utilizza esclusivamente "aqua fùntis" pura e di rubinetto.. beh, in estate ovvaimente!?!?!