Valigie
-
Giancarlo
Valigie
Ciao a tutti,
avrei una domanda...frivola: la settimana prossima dovrei ritirare la mia musa e volevo sapere, in previsione delle vacanze estive, se è disponibile un set di valigie ad hoc per ottimizzare lo spazio del bagagliaio. Mi rivolgo a voi perché la sezione accessori sul sito Lancia è sempre inaccessibile per ristrutturazione. Grazie.
Giancarlo
avrei una domanda...frivola: la settimana prossima dovrei ritirare la mia musa e volevo sapere, in previsione delle vacanze estive, se è disponibile un set di valigie ad hoc per ottimizzare lo spazio del bagagliaio. Mi rivolgo a voi perché la sezione accessori sul sito Lancia è sempre inaccessibile per ristrutturazione. Grazie.
Giancarlo
-
fuorisoglia
Re: Valigie
Non ho info al riguardo Giancarlo, tuttavia mi sento di dirti che se privilegi bagagli dalla forma regolare tipo trolley, beauty-case ecc.ecc. riuscirai a caricare tutto.
La forma del baule infatti, senza spigoli, spazi morti e dal piano regolare, permette di sfruttare a fondo lo spazio disponibile.
Se poi togli la cappelliera, la classica valigia con le rotelline la puoi tenere in verticare, e magari sopra metterne una in orrizzontale lasciando sempre un pò di visuale per la guida. E li allora fai quasi un "trasloco".
Saluti
La forma del baule infatti, senza spigoli, spazi morti e dal piano regolare, permette di sfruttare a fondo lo spazio disponibile.
Se poi togli la cappelliera, la classica valigia con le rotelline la puoi tenere in verticare, e magari sopra metterne una in orrizzontale lasciando sempre un pò di visuale per la guida. E li allora fai quasi un "trasloco".
Saluti
-
Francesco
Re: Valigie
Le valige "ad hoc" sono sicuramente valide, ma quando ne conosci il prezzo ....le eviti.
Posto Fuorisoglia pienamente, io uso sempre due trolley medi e due borsoni morbidi che si adattano bene, e lo spazio rimanente sotto la cappelliera viene sfruttato a seconda delle necessità del momento.
Comunque se hai delle valige o borse già tue, puoi provare le varie alternative di posizione e una volta trovata ti fai un disegnino per ricordarti come metterle.
Ciao,
Francesco
Posto Fuorisoglia pienamente, io uso sempre due trolley medi e due borsoni morbidi che si adattano bene, e lo spazio rimanente sotto la cappelliera viene sfruttato a seconda delle necessità del momento.
Comunque se hai delle valige o borse già tue, puoi provare le varie alternative di posizione e una volta trovata ti fai un disegnino per ricordarti come metterle.
Ciao,
Francesco
-
paolo
Re: Valigie
[...La forma del baule infatti, senza spigoli, spazi morti e dal piano regolare, permette di sfruttare a fondo lo spazio disponibile.]
Dimentichi il caricatore CD...
Tra l'altro mi viene in mente una domanda: dove tenete il triangolo? Il concessionario me ne ha dato uno omologato, in una valigetta che ho messo sotto il rivestimento del baule; nonostante la valigetta sia piuttosto sottile si forma una gobba che rende irregolare il piano di carico, d'altronde è l'unico modo per sistemarlo in una posizione dove non "viaggi" per il bagagliaio quando questo è vuoto. Se avete idee migliori della mia sono bene accette!
Dimentichi il caricatore CD...
Tra l'altro mi viene in mente una domanda: dove tenete il triangolo? Il concessionario me ne ha dato uno omologato, in una valigetta che ho messo sotto il rivestimento del baule; nonostante la valigetta sia piuttosto sottile si forma una gobba che rende irregolare il piano di carico, d'altronde è l'unico modo per sistemarlo in una posizione dove non "viaggi" per il bagagliaio quando questo è vuoto. Se avete idee migliori della mia sono bene accette!
-
Francesco
Re: Valigie
Io ho trovato un triangolo con scatola di forma trapezoidale (tipo toblerone) e ci stà benissimo nell'incavo che si forma tra il sedile posteriore e la parte terminale del baule ( dove la carrozzeria scende un poco per alloggiare le guide sedile).
Praticamente e come non averlo.
Ciao,
Francesco
Praticamente e come non averlo.
Ciao,
Francesco
-
fuorisoglia
Re: Valigie
Sotto al rivestimento baule riesco a farci stare il triangolo, anche se rinvolto non nella sua plastica ma in una specie di nylon, una pelle di daino, i documenti vari tipo cid, garanzia ecc. e anche il giubbetto catarifrangente.
Lo so, è fuori legge, ma io "a vista" in macchina non riesco a tenercelo. Troppo brutto!
Lo so, è fuori legge, ma io "a vista" in macchina non riesco a tenercelo. Troppo brutto!
-
Giancarlo
Re: Valigie
Grazie delle informazioni...in effetti non ho il caricatore CD ma il Blue&Me, che è posizionato nello stesso posto, e mi domandavo se può reggere il peso di una valigia, altrimenti è una fetta di bagagliaio scarsamente utilizzabile...
Ciao
Ciao
-
MusoDiMusa
Re: Valigie
tornato da pochi giorni dalla sardegna: bagagliaio riempito con trolley giallo media dimenzione, sacca-borsone da viaggio bello gonfio, busta di plastica del supermercato con le scarpe, zaino mod. eastpack con libri/riviste/astuccci, oggetti sparsi infilati nei buchi residui... sotto tutto sto popò di roba l'ombrellone da spiaggia e due stuoine da mare.
nei sedili posteriori (viaggiando in due): altro borsone da viaggio, borsa con spesa di sopravvivenza per il primo giorno di arrivo, zaino doppio invicta con i beni da portare in traghetto per il viaggio, zaino frigo con dell'acqua e i panini.
con questo carico abbiamo fatto padova-livorno in 4 ore scarse con sosta in autogrill per colazione.
al ritorno, mancavano le borse con la spesa e nel bagagliaio c'ho infilato tutte e due le borse da viaggio e il trolley rigido... anche perchè dovevo portare in terraferma un quadro piuttosto grande che ho adagiato sui sedili posteriori
spostando un po' avanti i sedili posteriori di posto se ne crea!!!
vabbè che io ho sempre viaggiato con carichi fantozziani!!! memorabile in viaggio in bravo in quattro con quattro borsoni da viaggio molli, due zaini, una cassa d'acqua, una chitarra, un pallone (che rimbalzava per l'abitacolo) e una mini tv in bianco e nero!!!
nei sedili posteriori (viaggiando in due): altro borsone da viaggio, borsa con spesa di sopravvivenza per il primo giorno di arrivo, zaino doppio invicta con i beni da portare in traghetto per il viaggio, zaino frigo con dell'acqua e i panini.
con questo carico abbiamo fatto padova-livorno in 4 ore scarse con sosta in autogrill per colazione.
al ritorno, mancavano le borse con la spesa e nel bagagliaio c'ho infilato tutte e due le borse da viaggio e il trolley rigido... anche perchè dovevo portare in terraferma un quadro piuttosto grande che ho adagiato sui sedili posteriori
spostando un po' avanti i sedili posteriori di posto se ne crea!!!
vabbè che io ho sempre viaggiato con carichi fantozziani!!! memorabile in viaggio in bravo in quattro con quattro borsoni da viaggio molli, due zaini, una cassa d'acqua, una chitarra, un pallone (che rimbalzava per l'abitacolo) e una mini tv in bianco e nero!!!
-
fuorisoglia
Re: Valigie
Da fotografia! Io la chitarra l'avrei tenuta fuori dal finestrino, così sui 150 all'ora intonavi qualcosa!
-
Marco
Re: Valigie
d'accordo con te fuorisoglia, qui ci vuole la documentazione fotografica.
Con la chitarra fuori dal finestrino a 150 all'ora avrebbe intonato la famosa canzone che fa: "Ta - Taaaaa - Ta - Taaaaa - Ta - Taaaaa" famoso brano musicale dei "Polstrada" .. altrettanto famoso gruppo molto conosciuto!!!!!
Ciao e buone vacanze a chi ci va adesso.
Con la chitarra fuori dal finestrino a 150 all'ora avrebbe intonato la famosa canzone che fa: "Ta - Taaaaa - Ta - Taaaaa - Ta - Taaaaa" famoso brano musicale dei "Polstrada" .. altrettanto famoso gruppo molto conosciuto!!!!!
Ciao e buone vacanze a chi ci va adesso.