Ma il condizionatore non condiziona...

Mercatino
Gallery
Enrico

Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da Enrico »

La mia Musa compie un anno e devo dire che no ho riscontrato alcun problema tranne che il condizionatore è veramente fiacco; non sò se anche voi avete riscontrato la stessa cosa ma un pò per il ventilatore che è altrettanto moscio, un pò perchè non fredda l'aria a sufficienza, risultato in macchina si muore di caldo! Che suggerite in vista del primo tagliando?
Marco

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da Marco »

Sostituire il filtro e far verificare lo stato di carica del gas del condizionatore.
Nella mia, dopo tre anni, il gas è ancora efficiente ma nel tuo caso richiederei la verifica dell'impianto... l'estate è in arrivo.

Facci sapere se c'è stato qualche problema.
fuorisoglia

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Anche mio padre quando prende la mia Musa qualche volta si lamenta della scarsa efficienza del clima.
Quando però la guido io e lui è a bordo spesso fa dell'ironia su come si starebbe bene con un maglioncino...!!!
Il problema è che lui è uno smanettone, cambia l'intensità dell'aria, sposta il getto ai piedi, modifica la manopola dei gradi....insomma, fa un gran casino.
Ed in effetti pur se attivando il clima si praticano regolazioni manuali concordo che si perda buona parte della sua efficienza.
Io premo il tasto Auto all'interno della manopola e in modalità "full auto" mi regolo soltanto la temperatura desiderata.
Usandolo così è impareggiabile. Volendo "osare", si possono raggiungere temperature sui 21/22 gradi quando all'esterno siamo sopra i 30.
Quindi Enrico, se anche usandolo completamente in automatico, la resa non è soddisfacente, fallo controllare che ha certamente qualcosa.
Saluti
Witko

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da Witko »

Quoto in pieno fuorisoglia.
Ho notato che impostando manualmente alcuni parametri (essenzialmente ventola e direzione del flusso) la resa diminuisce parecchio. Personalmente concordo con l'idea di lasciare tutto in "full-auto" e regolare solamente la temperatura ad un livello consono.
Spesso, purtroppo, non lo posso fare perché la mia metà detesta sentire l'aria troppo addosso e quindi mi spegne le bocchette frontali o le chiude manualmente ... e addio efficienza.

Cmq dopo quasi 3 anni non ho ancora ricaricato il gas e va benone.

Ciao,
W.
annamaria

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da annamaria »

son d'accordo con fuorisoglia
anche io vado sul full auto e metto su 22 e così vai tranquillo
si crea un'aria perfetta
e tieni conto che io fisicamente non reggo proprio l'aria condizionata

il full auto è proprio comodo x questo, xchè unisce l'aria esterna e quella interna della macchina
jed

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da jed »

Io, fortunatamente, ho avuto la possibilità di sperimentare, prima dell'acquisto, sia il clima manuale che quello automatico della nostra amata Musa. Tra gli optionals, in primis, clima automatico, credo che la sua efficienza sia nettamente superiore. Se lo sono fatti pagare profumatamente ma sono contento della scelta. Brrrrr!!!
Francesco

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da Francesco »

Nel mio caso, sembra assurdo, a un controllo del gas condizionatore per scarsa resa, è stato trovato 1 etto in + di gas all'interno del circuito; icuramente messo in fabbrica perchè nn era mai stato con trollato prima.
Morale, il gas in + crea problemi alla pompa che si surriscalda e rende meno e l'etto di gas recuperato mi è valso il controllo gratis in contraccambio.
Suggerisco di controllare il tuo impianto, è l'unica soluzione
Ciao,
Francesco
fuorisoglia

Re: Per la tua dolce metà...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...prova a fare così, che ha permesso alla mia dolce metà di sopportare il clima.
La prima regola è quella che, come clima acceso, i flussi d'aria vengano diretti verso l'alto e non verso il basso.
Visto che l'aria calda sale e quella fredda scende il modo migliore è orientarli in alto di modo da "amalgamare" bene la temperatura.
Ho notato infatti che usando l'aria verso il basso si crea molta più differenza di temperatura fra la parte bassa dell'abitacolo (zona piedi-padaliera) e la parte della testa, questo perchè l'aria refrigerata dall'impianto tende a "stagnare" verso il basso, mentre il calore sviluppato dalla lamiera resa rovente dal sole crea calore che rimane nella zona alta della macchina.
Spesso chi soffre l'aria condizionata, a volte anche con nausea nei casi peggiori, gli capita proprio perchè erroneamente per togliersi l'aria diretta indirizza il getto verso il basso, e quindi la testa al caldo e i piedi ghiacci generano o possono scatenare la reazione.
Quindi, le bocchette laterali anteriori le orienti verso il vetro e completamente in alto, quelle centrali anch'esse completamente in alto e leggermente ad incrociarsi.
Così facendo, pur lasciandole aperte, non hai flussi diretti.
L'unico problema se hai un passeggero posteriore al centro.
Ti dirà che sembra d'essere su una Ducati d'inverno. :-)
Witko

Re: Per la tua dolce metà...

Messaggio da leggere da Witko »

Ahahahah ... grazie fuorisoglia! In effetti io avevo già regolato le bocchette e le alette così (dalla mia parte, chiaramente).
Adesso, non visto, regolerò allo stesso modo anche quelle lato passeggero e poi facciamo subito la prova del nove ...

Spero di poter ancora partecipare al forum ... :(

Ciao,
W.
paolo

Re: Ma il condizionatore non condiziona...

Messaggio da leggere da paolo »

Al tagliando del primo anno è stato cambiato il filtro, e l'efficienza del clima (automatico nel mio caso) è decisamente migliorata, sia come temperatura che come portata dell'aria. Solo se non dovesse bastare passerei a far ricaricare l'impianto, ma, visto che la macchina ha solo un anno cercherei di farmi controllare eventuali perdite.
Rispondi

Torna a “Musa”