Definitivamente deluso dalla Musa

Mercatino
Gallery
frick62

Re: Definitivamente deluso dalla Musa

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao a tutti,
ritengo il mio problema d'intasamento FAP dovuto alla prime 3 soste in officina nel giro di 2 settimane, nelle quali la vettura veniva accesa per pochi minuti, usata per 3-4 km in Torino e dinuovo ricoverata in officina.

...non riuscivano a venire a capo del clacson che suonava spontaneamente, inconveniente risolto poi dal mio amico Capo Elettratuto di Fiat Mirafiori, che ha poi riscontrato il montaggio in posizione errata della sirena dell'antifurto...

Non si è comunque mai più verificato in quanto mia moglie effettua tutti i giorni 4 tratti di ca. 12- 15 km con velocità comprese tra i 60 ed i 110 km/h.
flavio

Re: Definitivamente deluso dalla Musa

Messaggio da leggere da flavio »

ciao frick,molte volte per incompetenza oppure malavoglia, gli addetti creano problemi vari e purtroppo chi ci va di mezzo prima il cliente,e poi il costruttore,facendo figuracce meschine,io ti posso assicurare che non ho mai comprato automobili italiane per timore di guasti strani perdite copiose di olio ,cose che ho sempre odiato,gli italiani ,se vogliono non sono secondi a nessuno, capaci di grandi cose,ma non è sempre così,
nel febbraio del 2007 ho comprato la musa 1.4-16v dfn della quale sono contento,verificata personalmente sotto e sopra compreso allineamento delle ruote,tutto dentro nei parametri costruttivi,si vede che sono capitato bene ringraziando i montatori ,ma si vede che non è sempre cosi ,vedere le lamentele non uguali da caso a caso,e purtroppo il fattore umano ha questo difetto.e posso capire il tuo disappunto in merito.ma non pensare che gli altri producono oro.
Marco

Re: Definitivamente deluso dalla Musa

Messaggio da leggere da Marco »



>>ma non pensare che gli altri producono oro<<
Esatto Flavio...
ho sentito che la Volkswagen sta attivando alcune linee di produzione (una delle quali è quella della nuova Golf) in Cina....
... si parla di qualità tedesca? Forse di un tempo passato... !!!
Personalmente non mi sentirei molto sicuro a viaggiare oltre i 200 Km/h con una vettura assemblata in Cina.
Non so voi!!
fuorisoglia

Re: Definitivamente deluso dalla Musa

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il punto non è propriamente questo, anche perchè è da tempo che sia Mercedes che Bmw fanno assemblare auto o parti di esse in stabilimenti cinesi.
Il punto vero è che è cambiato la mentalità e la metodica nel fare un certo tipo di prodotto.
I primi anni 80, chi faceva le auto migliori lo faceva perchè voleva distinguersi dagli altri, che non erano interessati come fascia di mercato, o in alcuni casi non producevano auto tali da giustificare una eccessiva cura costruttiva.
Oggi, più o meno tutte le aziende, sono alla ricerca spasmodica del basso costo, sia del materiale che della manodopera.
Quando si parla di crisi, di situazione congiunturale sfavorevole ecc.ecc. non si fa solo un danno ai consumi ma anche le aziende, tutte, grandi medie e piccole, entrano in un tunnel di terrore che le porta a cercare l'economicità del prodotto più che la perfezione.
L'uscita della Golf V, tanto per restare sul modello, fu abbastanza evidente.
A differenza del modello che andava a sostituire era un auto mediocre, fatta con materiali peggiori e assemblata in modo più approssimativo.
A onor del vero c'è da dire che la Golf V attuale non ha più molte delle lacune del modello di lancio.
Anche questo è un dato di fatto, così come è un dato di fatto, che la Musa in 4 anni a questa parte aveva bisogno più che d'una rinfrescata alla linea una crescita e un miglioramento di alcune parti meccaniche e uno step ulteriore nell'assemblaggio.
Ciao
Paolo Otto

Re: Definitivamente deluso dalla Musa

Messaggio da leggere da Paolo Otto »

Mi spiace per i problemi che hai incontrato, io sono felicissimo possessore di una Musa 1.9 diesel Platino Plus... 40.000 km in poco meno di 2 anni, mai avuto UN solo problema.

Certo l'auto non è silenziosissima (la uso prevalentemente in autostrada), il motore non è quello delle precedenti mie Alfa (e ci mancherebbe), qualche dettaglio mi ha fatto storcere il naso, però è una macchina comodissima, spaziosa (ci carico l'iradiddio con un bimbo piccolo che ha sempre dietro passeggini, giochi, giochini, valigette, etc), ed elegante il giusto.
lancia montecarlo

Re: Io ritengo invece che...

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

Poi sono andato via anche perchè il bellissimo face lifting che era stato preparato dallo Stile è stato cassato. E perchè nessuno si è degnato di considerare la Lybra Sport 180 CV messa a punto con gli amici dell'allora Sperimentazione Strada....

questo si che è uno scoop...
poteva nascere la anti - Audi A4
Rispondi

Torna a “Musa”