Problemi all'apertura del cofano
-
Matteo
Problemi all'apertura del cofano
Lunedì 21/04 ho ritirato la mia new musa 1.300 multijet 90cv platino nera, veramente bella da vedere. Il giorno successivo al ritiro ho riscontrato dei problemi nell'apertura del portellone del cofano, mi reco presso un'officina autorizzata che mi smonta tutta la fascia del portollone dove è ubicata l'apertura riscontrando che era stata montata male e che per questo motivo si è danneggiata. Chiamando il magazzino ricambi scopriamo che probabilmente bisognerà cambiare tutta la fascia del portellone perchè è un tutt'uno con l'apertura, quindi questo significa già dover riverniciare una parte della carrozzeria, tutto questo sembra molto strano.
Qualcuno di voi ha avuto questo inconveniente?
La mia Musa è di provenienza mercato Europeo (Belgio), il motore l'ho trovato molto brillante però nel lavare la macchina a mano, mi sono accorto che il materiale utilizzato per la carrozzeria (paraurti, mascherino del cofano anteriore) sono un pò debolucci, spero di avere fatto una scelta giusta nell'aver acquistato questa vettura.
Le vostre impressioni?
I vostri consumi?
Saluti a tutti Matteo
Qualcuno di voi ha avuto questo inconveniente?
La mia Musa è di provenienza mercato Europeo (Belgio), il motore l'ho trovato molto brillante però nel lavare la macchina a mano, mi sono accorto che il materiale utilizzato per la carrozzeria (paraurti, mascherino del cofano anteriore) sono un pò debolucci, spero di avere fatto una scelta giusta nell'aver acquistato questa vettura.
Le vostre impressioni?
I vostri consumi?
Saluti a tutti Matteo
-
annamaria
Re: Problemi all'apertura del cofano
ciao e auguri x l'acquisto! io ho preso una Oro plus nera e mi sento pentita di nn aver preso uan Platino!
per i consumi io faccio 15 km litro, anche io una 90 cv, in paese.
non ho ancora fatto un viaggio e nn percorro solitamente autostrada; quindi non posso dirti del consumo extra urbano!
cmq rispetto alla mia ex punto 1.2 benzina, faccio un centinaio di km in più, almeno!
per il "debolucci"...beh anche io mi aspettavo di più! anche la plastica sotto i sedili è uguale!
è la cosa che mi ha delusa di +, l'incoerenza tra tanta bellezza ed eleganza con l'economia dei materiali.
nel complesso me gusta, è comoda, specie in 5!
vengo da un week end fatto in una punto, eravamo sardine!
e pensare che avevo insistito ad andarci con la mia, ma mi hanno detto di no!
quindi nn vedo l'ora di provarla in una bella uscita!
ancora auguri e facci sapere il seguito!
per i consumi io faccio 15 km litro, anche io una 90 cv, in paese.
non ho ancora fatto un viaggio e nn percorro solitamente autostrada; quindi non posso dirti del consumo extra urbano!
cmq rispetto alla mia ex punto 1.2 benzina, faccio un centinaio di km in più, almeno!
per il "debolucci"...beh anche io mi aspettavo di più! anche la plastica sotto i sedili è uguale!
è la cosa che mi ha delusa di +, l'incoerenza tra tanta bellezza ed eleganza con l'economia dei materiali.
nel complesso me gusta, è comoda, specie in 5!
vengo da un week end fatto in una punto, eravamo sardine!
e pensare che avevo insistito ad andarci con la mia, ma mi hanno detto di no!
quindi nn vedo l'ora di provarla in una bella uscita!
ancora auguri e facci sapere il seguito!
-
Marco
Re: Problemi all'apertura del cofano
Benvenuto Matteo nel nostro "Club".
Vai tranquillo che hai speso bene i tuoi soldi.
Il problema all'apertura del portellone... sono cose che capitano nelle produzioni in serie. L'importante è che vengano ripristinate le cose a regola d'arte e in garanzia.
Per gli elementi "debolucci" come il paraurti anteriore... pensa che un giorno un tizio con un'Audi A6 ha fatto retromarcia a tutta birra e mi è piombato diritto contro il paraurti anteriore: esco già con in mano il modulo per la constatazione amichevole pensando che avesse disintegrato il paraurti, invece quello che l'ha dovuto cambiare era lui... il mio non ha subito alcun danno e ha ben protetto il radiatore.
E' l'elasticità del materiale di cui sono fatti molti particolari della Musa che sembra che possano rompersi da un momento all'altro invece sono molto resistenti.
Vai tranquillo che hai speso bene i tuoi soldi.
Il problema all'apertura del portellone... sono cose che capitano nelle produzioni in serie. L'importante è che vengano ripristinate le cose a regola d'arte e in garanzia.
Per gli elementi "debolucci" come il paraurti anteriore... pensa che un giorno un tizio con un'Audi A6 ha fatto retromarcia a tutta birra e mi è piombato diritto contro il paraurti anteriore: esco già con in mano il modulo per la constatazione amichevole pensando che avesse disintegrato il paraurti, invece quello che l'ha dovuto cambiare era lui... il mio non ha subito alcun danno e ha ben protetto il radiatore.
E' l'elasticità del materiale di cui sono fatti molti particolari della Musa che sembra che possano rompersi da un momento all'altro invece sono molto resistenti.
-
becenzo
Re: Problemi all'apertura del cofano
Matteo che dirti, io la ricomprerei, anzi ho fatto fare anche un paio di preventivi, ma valutano troppo poco la mia (bastardi!!).
Comunque, abbiamo lo stesso motore, mia moglie che la usa tutti i giorni sull'extra-urbano, tiene in una settimana di lavoro (90 km al giorno circa) una media dei 17-18 Km/litro. In autostrada a 130 sto intorno ai 14, a volte qualcosa in più, (anche 15) a volte meno, considera però che non viaggio praticamente mai a pieno carico, siamo in due.
Sulla mia non ci sono stati problemi, ma abbiamo portelloni diversi, la mia è una OLD Musa, però quoto Marco quando dice che l'iomportante è che riparino TUTTO BENE e soprattutto in garanzia. Ovviamente la scocciatura non può togliertela nessuno, ma la Musa ti saprà ricompensare.
Comunque, abbiamo lo stesso motore, mia moglie che la usa tutti i giorni sull'extra-urbano, tiene in una settimana di lavoro (90 km al giorno circa) una media dei 17-18 Km/litro. In autostrada a 130 sto intorno ai 14, a volte qualcosa in più, (anche 15) a volte meno, considera però che non viaggio praticamente mai a pieno carico, siamo in due.
Sulla mia non ci sono stati problemi, ma abbiamo portelloni diversi, la mia è una OLD Musa, però quoto Marco quando dice che l'iomportante è che riparino TUTTO BENE e soprattutto in garanzia. Ovviamente la scocciatura non può togliertela nessuno, ma la Musa ti saprà ricompensare.
-
fuorisoglia
Re: Problemi all'apertura del cofano
Non temere Matteo,
generalmente la Musa sa ricompensarti col tempo, infatti a parte la disarmante bellezza iniziale, dove si contrappone la scelta di alcuni materiali dalla qualità discutibile, di solito è con l'utilizzo quotidiano che vengono fuori le sue doti principali.
Oltre ai soliti e comunissimi problemi di assemblaggio è giusto ricordare che in pochissimi si sono lamentati di problemi davvero gravi dell'auto, tali da pregiudicare il suo funzionamento.
Questo, a seconda di come si legge, è già un bel successo.
La Platino poi è una versione che si differenzia per alcuni particolari davvero raffinati, e quindi fa ancora più senso toccare con mano una plastica rigida della parte bassa del cruscotto.
Purtroppo però, auto che badano anche al senso di qualità percepita dall'utente sono sempre più una rarità.
generalmente la Musa sa ricompensarti col tempo, infatti a parte la disarmante bellezza iniziale, dove si contrappone la scelta di alcuni materiali dalla qualità discutibile, di solito è con l'utilizzo quotidiano che vengono fuori le sue doti principali.
Oltre ai soliti e comunissimi problemi di assemblaggio è giusto ricordare che in pochissimi si sono lamentati di problemi davvero gravi dell'auto, tali da pregiudicare il suo funzionamento.
Questo, a seconda di come si legge, è già un bel successo.
La Platino poi è una versione che si differenzia per alcuni particolari davvero raffinati, e quindi fa ancora più senso toccare con mano una plastica rigida della parte bassa del cruscotto.
Purtroppo però, auto che badano anche al senso di qualità percepita dall'utente sono sempre più una rarità.
-
Luca
Re: Problemi all'apertura del cofano
Ho l'impressione che alcune parti della carrozzeria della New Musa, benchè più rifinite della vecchia, siano più delicate. Un problema simile al tuo lo ha avuto un mio conoscente. Tutto si è risolto bene, ma quando se ne accorse rimase davvero male.
-
annamaria
Re: Problemi all'apertura del cofano
si diciamo che ci rimani male!
dopo 3 mesi dall'acquisto, mi son convinta che le macchine di ora sono così!
però quando 6 su strada la ns Musa è una favola proprio!
ieri son uscita,ho fatto circa 200 km( nn tanti) ma è proprio un piacere guidarla, un silenzio su strada!
grande Musa!
dopo 3 mesi dall'acquisto, mi son convinta che le macchine di ora sono così!
però quando 6 su strada la ns Musa è una favola proprio!
ieri son uscita,ho fatto circa 200 km( nn tanti) ma è proprio un piacere guidarla, un silenzio su strada!
grande Musa!
-
Marco
Re: Problemi all'apertura del cofano
Caro Luca,
ribadisco... sembrano essere più deboli ma in realtà sono più elastiche e questa elasticità ti da' l'impressione della debolezza.
Secondo le nuove tecniche costruttive i materiali più elastici sono quelli più resistenti: proteggono meglio ed in caso di urto non si rompono e riassumono rapidamente la loro forma originaria.
Se la plastica (resina) è rigida, in caso d'urto si crepa rompendosi.
Io non mi lamento.
ribadisco... sembrano essere più deboli ma in realtà sono più elastiche e questa elasticità ti da' l'impressione della debolezza.
Secondo le nuove tecniche costruttive i materiali più elastici sono quelli più resistenti: proteggono meglio ed in caso di urto non si rompono e riassumono rapidamente la loro forma originaria.
Se la plastica (resina) è rigida, in caso d'urto si crepa rompendosi.
Io non mi lamento.
-
Bubby
Re: Problemi all'apertura del cofano
Matteo benvenuto tra noi.
Anch'io ho una Musa (old) platino nera 90 cv e non posso che magnificare le doti/caratteristiche della nostra city limousine.
Potranno esserci anche dei problemi (basta frequentare il forum e te ne accorgi) a volte anche esasperati dal palato esigente dei musisti, ma vedrai il tempo ti farà apprezzare sempre di più il ns salotto viaggiante.
Le prestazioni poi migliorano con l'uso, io sono passato da i 16,6 km dell'inizio, ai 17,7 km dopo 12000km e credo che il meglio debba ancora venire.
Quindi che dire..... Buona Musa e buon divertimento.
Anch'io ho una Musa (old) platino nera 90 cv e non posso che magnificare le doti/caratteristiche della nostra city limousine.
Potranno esserci anche dei problemi (basta frequentare il forum e te ne accorgi) a volte anche esasperati dal palato esigente dei musisti, ma vedrai il tempo ti farà apprezzare sempre di più il ns salotto viaggiante.
Le prestazioni poi migliorano con l'uso, io sono passato da i 16,6 km dell'inizio, ai 17,7 km dopo 12000km e credo che il meglio debba ancora venire.
Quindi che dire..... Buona Musa e buon divertimento.
-
Matteo
Re: Problemi all'apertura del cofano
Problema del cofano risolto alla grande, è arrivato la nuova apertura con il relativo fascione, il meccanico mi ha montato la nuova apertura sul mio fascione evitando quindi la verniciatura del nuovo pezzo che ha trattenuto lui perchè mi ha detto che potrebbero richiedergli la restituzione dei pezzi cambiati.
Ho percorso in 40 giorni + di 4.000 km e controllando il livello dell'olio mi sono accorto che mancava, così passando dal meccanico mi ha fatto un rabocco di un litro al costo di 17 eurucci....dicendomi che fino al primo tagliando è normale che ci sia questo consumo.
A voi com'è andato il consumo fino ai 20.000 km?
SALUTONI
Ho percorso in 40 giorni + di 4.000 km e controllando il livello dell'olio mi sono accorto che mancava, così passando dal meccanico mi ha fatto un rabocco di un litro al costo di 17 eurucci....dicendomi che fino al primo tagliando è normale che ci sia questo consumo.
A voi com'è andato il consumo fino ai 20.000 km?
SALUTONI