fendinebbia

Mercatino
Gallery
marco

fendinebbia

Messaggio da leggere da marco »

Salve sono nuovo ho acquistato a marzo 2008 una musa 1.3 90 cv oro a km 0 del modello precedente e ne sono veramente contento è favolosa volevo chiedervi se è possibile aggiungere ifendinebbia?
Grazie in anticipo
MusoDiMusa

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

teoricamente/tecnicamente sì, però a me, in fase di acquisto, han detto che per chi le prende senza fendi... non conviene aggiungerli in quanto la cosa si rivela piuttosto costosa... io ce li ho, ma ti assicuro che sono più "estetica" che "utilità"... ho avuto modo di usarli con nebbie abbastanza fitte e... averli o non averli è la stessa cosa quasi!!!

...però è innegabile che la macchina sia più bella coi fendi!
fuorisoglia

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

I fendinebbia, oltre che esteticamente gradevoli, hanno la funzione di illuminare quasi verticalmente la strada, con particolare attenzione al bordo destro della strada.
Infatti l'incidente "classico" durante la nebbia fitta non è il tamponamento, quello è dovuto all'imprudenza e finchè non inventano un congegno per il cervello ci sarà ben poco da fare, ma bensì quello di finire fuori strada, in un fosso o comunque giù dalla banchina stradale perchè non si è visto che la strada faceva una certa curva.
Coi nebbioni, infatti, una volta accesi i fendi occorrerebbe verificare se con l'usi di questi, si riesce a vedere bene il bordo strada e la linea di corsia e non se riescono ad ampliare la visuale anteriore.
Indubbiamente, se usati con quello scopo, sono molto utili.
Saluti
marco

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da marco »

Grazie ragazzi per le risposte io vivo a Roma e per fortuna grandi banchi di nebbia non ce ne sono il mio è solo un fattore estetico perchè senza fendi la musa è nuda.
fuorisoglia

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Anche qui in Toscana la nebbia è rara, ma abbastanza spesso vado in Pianura Padana e li davvero quando la trovi fa paura.
Famosa era una barzelletta, che prendeva spunto da quei cartelli, installati dove avevano disegnato in terra dei cerchi equidistanti l'uno dall'altro, e in base a quanti ne vedevi ti consigliavano la velocità.
Del tipo, se vedi due cerchi vai a 40 km/h, se vedi tre cerchi vai a 60 km/h, se vedi quattro cerchi...HAI TAMPONATO UN AUDI !
Francesco

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da Francesco »

Affinchè i fendi facciano il loro lavoro, bisogna usarli da soli senza gli anabbaglianti, sennò è inutile.
Tu MusodiMusa come li utilizzi??
Io in lombardia nn ho mai riscontrato la loro inutilità, anzi......meno male che li ho.
Ciao,
Francesco
MusoDiMusa

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

sì sì anch'io riscontro la loro utilità maggiore senza gli ana... epperò rispetto a quelli della bravo vecchia fan mooolto meno
renato

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da renato »

può essere che i tuoi siano da regolare , come fascio luminoso .
MusoDiMusa

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

no... già l'avevo detto in officina e han detto che sono a posto
flavio

Re: fendinebbia

Messaggio da leggere da flavio »

di solito l'efficacia dei fendi è ottima solo senza altre luci accese perchè devono avere il fascio di luce più vicino alla strada,altre luci aggiunte annullano la loro funzione disturbando ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”