OT: acquistare una macchina a metano o gpl
-
flavio
Re: OT: Qualche chiarimento.
ciao,ottimi tutti consigli condivisi anche da me,però attenta alle zone o regioni dove c'è difficoltà a reperire il metano,certamente conveniente se fai parecchia strada,e ricordo anche in autostrada non c'è possibilità di rifornimento,devi per forza uscire a cercare il distributore e poi rientrare,so che qualcuno aveva proposto di farli anche in autostrada, ma non non mi pare che la cosa sia stata realizzata,forse fuorisoglia è più informato ,allo stato attuale ,il più pratico e meno costoso come inpianto è il gpl ,derivato dal petrolio,e anche meno ingombrante,ma non il più economico e ci si può rifornire in autostrada,
-
kaotica
Re: OT: Qualche chiarimento.
in effetti a napoli mi risulta che ci siano solo 3 distributori di metano e te ne accorgi dalla lunghissima fila che c'è 
ma con un pieno di metano in una multipla quanti chilometri poi farci?
ma con un pieno di metano in una multipla quanti chilometri poi farci?
-
fuorisoglia
Re: OT: Metano in autostrada e autonomia Multipla.
Con una Multipla ad andatura da codice della strada puoi fare un Roma-Milano con 24 euro di metano.
Questo è infatti il costo del pieno di tale auto, e l'autonomia media si attesta sui 550 km.
In autostrada i distributori di metano sono una realtà fiorente, e si moltiplicano col passare del tempo.
Sulla Firenza-Mare, autostrada che serve anche da svincolo per chi dalla Autosole entra ed esce da Firenze, i distributori di metano su area di servizio autostradale sono ben due.
E così, se volessi andare a Milano, ne trovo 4 fra Bologna e Modena, più un altro a Parma e altri due fra Lodi e Milano.
Spessissimo poi, le aree di servizio che erogano il metano, hanno anche l'impianto nella corsia opposta, quindi localizzato il distributore "abituale" o più comodo, sappiate che sia all'andata che al ritorno è possibile rifornire.
Inoltre a differenza della benzina, il pieno di metano autostradale non è mediamente più caro, anzi.
Il costo al Kg del metano nell'autostrada fiorentina costa un pò meno dell'impianto a metano che c'è, sempre a Firenze, un paio di chilometri usciti dal casello.
In Campania distributori di metano ce ne sono, ma forse mancano sulla rete autostradale.
Sul sito federmetano.it è possibile visualizzare dove sono, i prezzi applicati, il numero di telefono, se fanno anche gli impianti o se sono solo distributori, e anche i nuovi impianti in fase di realizzazione.
Saluti a tutti.
Questo è infatti il costo del pieno di tale auto, e l'autonomia media si attesta sui 550 km.
In autostrada i distributori di metano sono una realtà fiorente, e si moltiplicano col passare del tempo.
Sulla Firenza-Mare, autostrada che serve anche da svincolo per chi dalla Autosole entra ed esce da Firenze, i distributori di metano su area di servizio autostradale sono ben due.
E così, se volessi andare a Milano, ne trovo 4 fra Bologna e Modena, più un altro a Parma e altri due fra Lodi e Milano.
Spessissimo poi, le aree di servizio che erogano il metano, hanno anche l'impianto nella corsia opposta, quindi localizzato il distributore "abituale" o più comodo, sappiate che sia all'andata che al ritorno è possibile rifornire.
Inoltre a differenza della benzina, il pieno di metano autostradale non è mediamente più caro, anzi.
Il costo al Kg del metano nell'autostrada fiorentina costa un pò meno dell'impianto a metano che c'è, sempre a Firenze, un paio di chilometri usciti dal casello.
In Campania distributori di metano ce ne sono, ma forse mancano sulla rete autostradale.
Sul sito federmetano.it è possibile visualizzare dove sono, i prezzi applicati, il numero di telefono, se fanno anche gli impianti o se sono solo distributori, e anche i nuovi impianti in fase di realizzazione.
Saluti a tutti.