Sul sito Quattroruote ultime foto Delta.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Sul sito Quattroruote ultime foto Delta.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ragazzi, ditemi per favore che non sarà così.
Nella mia azienda ho uno studio di design per arredamenti da interni che è gestito da persone tutte appassionate anche di auto.
Ogni volta che esce una vettura, o si delineano dei disegni definitivi ci si diverte a "sentenziare anticipatamente" una vettura, tipo se avrà un successo irrefrenabile, medio, scarso o un flop.
La Delta è stata ahimè sentenziata come uno dei più grossi flop della storia Lancia.
Certo, il nostro è solo un gioco da "pausa pranzo", però ad essere sinceri il loro giudizio ha sempre rispecchiato poi il reale successo commerciale dell'auto.
E anch'io sono della stessa opinione, definirla impersonale è dir poco, è sgraziata, non ha alcun richiamo con altre recentissime Lancia.
La Thesis al confronto è un'opera d'arte, e ha dalla sua una personalità elegante ineguagliabile.
Tuttavia il mercato l'ha punita, nonostante doti da pirma della classe, per certe scelte stilistiche azzardate.
Se quelle della Thesis erano azzardate quelle della Delta le trovo imbarazzanti.
Il taglio dei finestrini è inguardabile. Il muso invece di evocare imponenza è sottile, che secondo me è lo stesso limite della nuova Bravo.
Insomma amici, io spero proprio di entrare in Lancia e trovarmi davanti un auto diversa, oppure come detto in un post precedente, che sia talmente bella da ribaltare tutte le mie teorie preconcette.
Ma se avessero fatto una linea ispirata alla Musa, anche una new Musa con un posteriore più avveniristico, ma con una curva sportiveggiante e aggressiva e qualche richiamo elegante o cromato come maniglie esterne, mascherina, e un bel cerchio specchiato, secondo me il risultato finale piaceva molto di più.
Saluti
Valerio

Re: Sul sito Quattroruote ultime foto Delta.

Messaggio da leggere da Valerio »

Ciao fuorisoglia.Io sono andato alla presentazione della nuova Delta,lunedì sera alla concessionaria dove mio padre ha preso la Musa.Per quanto riguarda gli interni ti dico che in pratica è la Bravo,uguale.Come la Musa è l'Idea, la Delta è la Bravo,cambiano solo i colori dellle plastiche e la luce del cruscotto che è color ghiaccio(che secondo me di sera deve essere stupenda).A me è piaciuta,è molto bella anche se è lunga una cifra,credo che si avvicini alla Marea.L'unica cosa che nn mi piace è il bicolore che hanno fatto,tipo la y momo design.Quella presentata era bianco perla,come quello della 500 e poi la parte superiore nera;non mi è piaciuto molto.Per il resto era molto bella soprattutto il muso,con quei led tipo la nuova Audi A4.La versione presentata,che è quella che fa un pò tutto il giro d'Europa,era un 1.4 Tjet e mi ha detto il concessionario che orientativamente il prezzo si aggirava sui 26000 euro.Poi non riesco a capire una cosa,spero tu possa illuminarmi.Mi dici per quale motivo mettere la luce della retromarcia in basso,che è pericolosissima.Se uno sta uscendo da una stradina le macchine che vengono dalla strada principale non la vedranno mai quella cavolo di luce messa lì così in basso.Poi oltre tutto è anche più soggetta ad urti.In pratica i sensori di parcheggio non devo essere un optional.Cmq vediti le foto che sono state postate su un sito in un mio recente argomento che si chiama Lancia Delta.
Saluti
Valerio
Maxim

Re: Sul sito Quattroruote ultime foto Delta.

Messaggio da leggere da Maxim »

Caro fuorisoglia, ti intenderai certamente di arredamenti d'interni , le vetture lasciale fare a chi di stile se ne intende, la thesis, a mio parere è una vettura che , a rigor di logica doveva nascere con una linea piacente espressamente studiata per battere il mercato delle ammiraglie concorrenti tedesche, e lasciami dire, quello è stato un vero flop , e , le vendite ne sono state testimoni, per quanto riguarda Delta, devo dire che sei il primo a cui non piace, d'altronde i gusti sono soggettivi, ma le aspettative del pubblico e della gente, quelle no, caro mio anche perchè " carta parla e il villan dorme", la scorsa settimana è uscito un servizio su infomotori a proposito proprio di Delta dove i concessionari hanno avuto il primo approccio con la clientela Lancia e, credimi è stato NOTEVOLMENTE superiore alle aspettative, più di quanto pensasse casa madre, quindi e, consentimelo, questa bellissima auto avrà un notevolissimo successo a parer mio, d'altro canto è inutile dilunguarsi in discorsi inutili, sarà il pubblico a decidere, ci risentiremo a fine anno, quando saranno i NUMERI a decretarne il successo.

A presto
Maxim
fuorisoglia

Re: Sul sito Quattroruote ultime foto Delta.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Resta il fatto che opportunamente mi sono lasciato l'opzione della vista dal vivo della macchina in questione. Ovvio però che lo stile, proprio per la sua estrema ricercatezza, possa creare in alcuni certe perplessità.
Che poi vengano spazzate via e, anzi, ribaltate una volta aperta la porta scorrevole dell'autosalone può essere, anzi, spero proprio che sia così e ne sarei ben felice.
Sono innegabili due cose.
La prima è che il mercato premia auto dalla linea classica, al massimo qualche ricercatezza nei dettagli ma non oltre. Linee troppo elaborate o ricercate sono quasi sempre un anticipo di insuccesso.
Anche la Musa, in realtà ha dei dettagli estremamente eleganti su una linea assolutamente semplice e pulita. E il successo di auto piuttosto "anonime" come linea ma di sostanza circa i contenuti come la Golf o la A3 ne sono la prova.
La seconda è che la nuova Delta sembra che cerchi un nuovo "filone" stilistico, un pò come ha fatto la Ford per la Ka, richiamando dettagli fondamentali su tutte le auto uscite successivamente, e visto e considerato che come linea si distacca enormemente dalle rivali dagli elevati volumi di vendita europei ho il timore che l'azzardo sia eccessivo.
Comunque spero davvero che a un anno dal lancio tu possa aprire un post e dirmi, visto? Avevo ragione? Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”