Chi di voi ha la Musa a metano?

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Chi di voi ha la Musa a metano?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Per curiosità, quanto è costato l'impianto?
E inoltre, la capacità delle bombole e la relativa autonomia.
Infine, le sospensioni posteriori sono state "stabilizzate" per ovviare al maggior peso?
Grazie.
Saluti.
flavio

Re: Chi di voi ha la Musa a metano?

Messaggio da leggere da flavio »

sarebbe ora che ci pensasse la fiat,con quel che costano i carburanti sempre più cari e inquinanti,e non è finita qui,non ti posso aiutare molto.ma so che se mettono le bombole tradizionali molto pesanti,mettono degli spessori sotto le molle,aspettiamo che qualche utilizzatore dia delle dritte con dati certi,ciao
Marco

Re: Chi di voi ha la Musa a metano?

Messaggio da leggere da Marco »

Proprio oggi sono andato a fere un preventivo da un installatore BRC (Belgioioso, provincia di Pavia) per un impianto a metano (2050 euro compresi gli incentivi) o a GPL (1750 euro)
In effetti mi hanno consigliato, nel caso del metano, di rinforzare le sospensioni posteriori, con spesa extra ovviamente..
Il fatto è che sono proprio indeciso: il GPL consente di mantenere la capacità di carico invariata, mentre il metano è la scelta ecologica per eccellenza, oltre a costare meno; rovescio della medaglia: pochi distributori e bombolone che non solo occupa gran parte del bagagliaio ma impedisce anche di accedere alla ruota di scorta.. Chissà se esiste qualche disposizione migliore... Anch'io attendo informazioni...
Marco

Re: Chi di voi ha la Musa a metano?

Messaggio da leggere da Marco »

Ho fatto oggi un secondo preventivo da un installatore Landi Renzo (Voghera).. I prezzi sono pressoché identici all'impianto BRC.. Per il metano il compromesso migliore sembra l'installazione di due bombole da 30 litri disposte orizzontalmente(la mia ha anche il cricatore cd che ruba qualche centimetro) che consentono un'autonomia di 260 chilometri circa..
Marco

Re: Chi di voi ha la Musa a metano?

Messaggio da leggere da Marco »

P.S.: lo stesso installatore è affiliato anche alla Vialle, ma per la Musa dice che non ne varrebbe la pena...
fuorisoglia

Re: Chi di voi ha la Musa a metano?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Io ho due Panda a metano, una privata, 750 del 1990 con 60 litri di bombole e con questa riesco a farci 260 km.
La Panda Natural Power l'ho acquistata per la ditta e in parte sono deluso dall'autonomia pur avendo più capacità di bombole. Impossibile sfiorare i 300 km.
Mi pare strano che la Musa con gli stessi 60 litri di capacità della mia vecchia Panda riesca a fare gli stessi chilometri.
Secondo me per avere un'autonomia prossima ai 280 km occorre avere almeno 90litri.
Ciao.
fuorisoglia

Re: Cioè?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Secondo l'istallatore perchè non ne vale la pena?
Marco

Re: Cioè?

Messaggio da leggere da Marco »

Vedo solo ora la domanda..
Non riesco a risponderti con completezza; mi è sembrato comunque una persona competente e dice che per il tipo di motore della Musa la spesa in più per l'impianto Vialle non sarebbe ripagata in termini di consumi e prestazioni. Mi spiace non essere più chiaro, se vuoi mi procuro il suo numero di telefono.. Ripeto, può comunque installare entrambi e non dovrebbe avere interessi..
Rispondi

Torna a “Musa”