secondo voi è normale?

Mercatino
Gallery
annamaria

secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da annamaria »

non ricevere un dettaglio dell'intervento effettuato sulla mia auto?

mi reco in concessionaria, ritiro la mia auto, non mi danno nessun foglio, lo richiedo alla Lancia di Milano e mi dicono che non è prevista l'emissione di un foglio,ma che è tutto nel database.

nella mia ignoranza, credo che il tecnico di officina abbia pur scritto qualcosa e magari poi caricato al pc.

in secondo luogo, io avevo portato la mia auto in officina x i soliti scricchiolii, NON RISOLTI, come avevamo parlato in altri post.

la ritiro e dopo qualche giorno mi chiamano x il famoso RICHIAMO.
nel mettermi d'accordo per l'auto sostitutiva viene fuori che in quella occasione dei rumori, mi avevano fatto questo intervento, guarnizione testa.

ancora di più sono incavolata. già la macchina ha pochi km e mettete mani al motore, più non mi date manco un dettaglio dell'intervento...

io mi sento quasi presa in giro! ho speso 20 mila euro x non sapere manco cosa hanno cambiato, se hanno cambiato, e mi devo sopportare tutti questi rumori alla macchina sapendo che sono propri della Fiat e me li devo piangere.

sono un po scossa, dovevo prendere una straniera???
annamaria

aggiungo...

Messaggio da leggere da annamaria »

.. se leggete nel forum FIAT cè una strage generale, problemi a non finire..alla fine si tratta delle stesse nostre motorizzazioni!
fuorisoglia

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Un consiglio sempre valido è di NON portare l'auto in assistenza per problemi di assemblaggio, in particolare se trattasi di fastidi e non di problemi gravi.
Questo per esperienza, si perde tempo, non guardano nemmeno quale possa essere la causa, tantomeno provano a risolvere qualcosa.
E nel caso, malauguratamente, mettessero mano a qualcosa il più delle volte è un intervento maldestro e dannoso per l'auto.
In questo forum si è scritto di forature di parti in lamiera, oppure dosi massiccie di collanti per fissare un pannello dondolante.
Insomma, un disastro.
Meglio cercare con tanta pazienza un piccolo carrozziere, competente e volenteroso.
Qualcuno ancora c'è. Meglio non perdere subito la speranza.
Orientati sui centri piccoli, sono i migliori.
Circa lo sconforto in cui si cade quando la propria auto fa le bizze è normale, ci siamo passati più o meno tutti, e le domande che ti poni altri, me compreso, se le sono già fatte.
Però la tua, che è una Musa recentissima, per quanto mi riguarda era a mio avviso una "osservata speciale", nel senso che era la Musa che serviva per verificare le migliorìe dell'auto.
Oddio, la mia è una delle più anziane, anzi, forse la più anziana in assoluto, anche se magari non come chilometraggio (67.000 km circa), e va benissimo senza alcun tipo di rumore.
Al contrario, anche la Musa di Corrado è recentissima, ma non lamenta nulla di nulla.
Che dire, occorre anche un pò di testardaggine con le macchine, e coi meccanici spesso dimenticati per un attimo le buone maniere. Ma solo per un attimo!
Saluti
annamaria

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da annamaria »

grazie come sempre dei consigli

sai a primo colpo ti viene in mente la garanzia...ma a questo punto è giusto quello ke dici tu

e poi appunto ogni macchina ha la sua storia!
PatTV

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da PatTV »

Mah! Io sono 11 anni che guido Lancia e mi rivolgo ad officine Lancia e a fine intervento ho sempre avuto il dettaglio completo dei lavori fatti. Ho una new Musa 1,4 da 2 mesi e mezzo e sono soddisfatto e francamente non riscontro problemi di assemblaggio. Prova a rivolgerti ad un'altra concessionaria.
abby

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da abby »

ciao pattv...ma la tua è una musa 1.4 8v? io vorrei comprarla...sai dirmi com'è?
flavio

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da flavio »

no annamaria ha una 1300multijet da90hp
renato

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da renato »

1° che non sia prevista l' emissione di una distinta dei lavori fatti , non implica che non te la possano stampare : secondo me comunque ti spetta , a me l' hanno sempre data , anche per il richiamo "traversa" .
2° cambia officina : mi sembra già sufficientemente disorganizzata .
3° per gli scricchiolii : sicuramente hai già un' idea del punto o della zona dai cui provengono, di solito sono gli arredi interni , quindi prova a fare degli spessori di carta o dei ritagli di camera d'aria e infilarli tra le plastiche che ti " ispirano di più" oppure a cambiare la posizione della seduta e/o dello schienale dei sedili posteriori ecc e verifichi se riduci o annulli i rumorini . POI vai in assistenza o meglio da un meccanico/carroziere bravo ( ma a questo punto dovrebbe bastare tuo padre , che se non ricordo male è del mestiere ) e gli sai indicare la zona .
Io ho fatto così per la zona posteriore e il portellone ( la musa 1à serie aveva il rivestimento rigido ...) e quando mi sono potuto spiegare bene in officina , hanno registrato il portellone e ho risolto. Per la plancia ho lasciato le fettucche di camera d' aria , che modellate a dovere sono invisibili .
4° non serve comprare straniero : citando il russo di "Armageddon" : > e poi i tagliandi te li fanno comunque degli italiani... ;-)
PatTV

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da PatTV »

No io ho una 16v oro. Ciao
abby

Re: secondo voi è normale?

Messaggio da leggere da abby »

> No io ho una 16v oro. Ciao

consuma molto? ciao
> che colore?
come sono i tempi di consegna?
Rispondi

Torna a “Musa”